Pubblicato il

Sit tibi terra gravis: sepolture anomale tra età medievale e postmedievale

Locandina convegno sepolture anomale - 1.

In occasione del recente rinvenimento di sepolture anomale presso il sito di San Calocero di Albenga (SV), abbiamo deciso di organizzare un convengo internazionale sull’argomento, dal titolo “Sit tibi terra gravis: sepolture anomale tra età medievale e postmedievale”.

Esso avrà luogo ad Albenga (SV), auditorium di Palazzo Oddo, dal 14 al 16 ottobre 2016, secondo modalità e tempi di partecipazione allegati nella prima circolare, con cui lanciamo anche una call for papers aperta a tutti gli studiosi.

Philippe Pergola, Directeur de Recherche, Laboratoire d’Archéologie Médiévale et Moderne en Méditerranée, LA3M – UMR 7298, Université d’Aix-Marseille – MMSH, Decano del Pontificio istituto di Archeologia Cristiana
Stefano Roascio, Doctorant, Ecolé Doctorale 355, Université d’Aix-Marseille – MMSH, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana
Elena Dellù, Dottoranda Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Convegno Sepolture Anomale – call for papers.

Locandina convegno sepolture anomale - 2.