
Saremo presenti con uno stand, dove saranno esposte, disponibili per consultazione e acquisto, le nostre pubblicazioni.
Questo il comunicato ufficiale:
Il grande momento è arrivato! Venerdì 17 febbraio al Palacongressi di Firenze si apre la terza grandiosa edizione di “tourismA” (fino a domenica sera). Nei tre giorni sono previsti ben ventotto fra convegni e workshop, sette laboratori didattici. Circa cento sono gli espostori nel settore fieristico, fra cui cinque Paesi stranieri: ALGERIA CIPRO CROAZIA EGITTO (special guest 2017) GIORDANIA TURCHIA.
Sarà visitabile la camera funeraria di TUTANKHAMON ricostruita per la prima volta a grandezza naturale (grazie a Cultour Active) ed è esposta la copia in bronzo del meraviglioso APOXYOMENOS di Lussino.
Fra gli ospiti speciali: ALBERTO ANGELA, FRANCO CARDINI, VALERIO MASSIMO MANFREDI, GIULIANO VOLPE, LOUIS GODART, ZAHI HAWASS, ALBERTO SIRONI.
Il ministro DARIO FRANCESCHINI consegnerà a PIERO ANGELA il Premio speciale “R. Francovich” attribuito dalla SAMI per la comunicazione scientifica.
Il ministro greco della cultura LYDIA KONIORDOU lancerà da “tourismA” il suo appello per la restituzione dei Marmi del Partenone da parte del British Museum.
CONSULTARE PROGRAMMA AGGIORNATO con date e orari.
IMPORTANTE: per impegni di lavoro Alberto Angela dovrà ripartire subito dopo il suo intervento, per cui non potrà rilasciare dediche o autografi.
Vedi:
Inaugurazione di “tourismA 2017” giovedì 16 febbraio ore 20:45 nel Salone de’ Cinquecento di Palazzo Vecchio.
Intervengono: il sindaco DARIO NARDELLA, il soprintendente ANDREA PESSINA, il direttore PIERO PRUNETI. Una lectio magistralis su “Firenze ai tempi di Dante” viene tenuta da FRANCO CARDINI che nell’occasione riceve il Premio speciale “R. Francovich” per la divulgazione del medioevo. GIORGIO VASARI… narrerà la storia del Salone. Ingresso libero senza prenotazione. N.B.: ambiente non riscaldato.
Vedi:
Chi deve soggiornare a Firenze nei giorni di “tourismA 2017” può consultare la lista degli HOTEL CONVENZIONATI.
Vedi:
Ingresso sempre libero e gratuito
Organizzazione e Segretria organizzativa:
Archeologia Viva Via Bolognese 165, 50139 Firenze
Tel: +39 055 5062302 | info@tourisma.it | www.tourisma.it