
ISSN 0067-0081 (cartaceo)
e-ISSN 2585-2418 (on-line)
L’Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente è pubblicato dal 1914. Presenta articoli originali e di sintesi sull’arte, l’archeologia, l’architettura, la topografia, la storia, le religioni, l’antropologia del mondo antico, l’epigrafia e il diritto.
L’interesse è rivolto alla Grecia e alle aree della grecità attraverso il tempo, dalla preistoria all’età bizantina e oltre, nonché alle interazioni con l’Oriente, l’Africa e l’Europa continentale.
L’Annuario è composto da tre sezioni: Saggi, Recensioni, Scavi e Ricerche della SAIA. Gli articoli vengono approvati dal Comitato Editoriale e da due valutatori anonimi. I contributi sono pubblicati in una delle seguenti lingue: italiano, greco, francese, inglese, spagnolo e tedesco, con riassunti in italiano, greco e inglese.
L’Annuario è pubblicato anche on-line in open access.
La Scuola Archeologica Italiana di Atene (SAIA) fu istituita nel 1909. È l’unica istituzione archeologica italiana all’estero, sotto la direzione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Svolge, promuove e supporta ricerche sulla Grecia e sulle aree di cultura greca dalla preistoria all’età bizantina, nelle interazioni con l’Oriente, l’Africa, l’Europa continentale e nei settori dell’archeologia, storia dell’arte, topografia, architettura, epigrafia, numismatica, storia, storia delle religioni, letteratura e filosofia.