
Call for papers “Storie (di) ceramiche” 5 – DEADLINE: 14 Aprile 2018
STORIE (di) CERAMICHE 5 – “Tecnologie di produzione”
In ricordo di Graziella Berti a cinque anni dalla scomparsa
Pisa, 11 Giugno 2018
Anche quest’anno, a cinque anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa ed il Mediterraneo e tra le massime esperte italiane di ceramica medievale e della prima età moderna, attraverso le ricerche di alcuni studiosi che offrono nuovi apporti su linee d’indagine tradizionali.
La Giornata di Studi di quest’anno sarà dedicata alle tecnologie di produzione della ceramica medievale e postmedievale, riprendendo in questa maniera un altro dei temi principali delle ricerche della studiosa.
Lo scopo è quello di offrire nuovi apporti scientifici a linee di indagine tradizionali, focalizzando l’attenzione sulle modalità di fabbricazione del vasellame, dalla cavatura dell’argilla alla tornitura, dalla decorazione degli oggetti sino alla cottura in fornace.
L’ampio fascia cronologica scelta consentirà di cogliere cambiamenti e trasmissioni tecnologiche nel corso dei secoli per aree diverse. La possibilità di intrecciare fonti scritte e materiali permetterà una descrizione maggiormente dettagliata dei fenomeni produttivi, dalle abitudini dei singoli vasai sino all’articolazione di interi centri di produzione.
Nell’ottica di favorire e far conoscere i nuovi studi chi fosse interessato potrà inviare una proposta di intervento inerente le tecnologie di produzione della ceramica per il periodo medievale o postmedievale entro e non oltre il 14 Aprile 2018 alla mail storiediceramiche@gmail.com. L’abstract, di massimo di 1.000 caratteri spazi inclusi, dovrà essere corredato da curriculum vitae et studiorum.