Pubblicato il

Su Archeologia Viva, le indagini sul monastero e l’abitato di Nonantola

Nonantola, Archeologia Viva.

Il celebre cenobio fondato da Anselmo nella “bassa” fra Modena e Bologna è stato oggetto di approfondite indagini archeologiche che ne hanno messo a fuoco le fasi altomedievali quando la Penisola passò dal controllo longobardo a quello dei Franchi di Carlo Magno. Una serie di significative scoperte – fra cui quella della casa del primo abate – ci permette di rivivere in diretta i secoli finali del primo millennio.

Archeologia Viva n. 191 – settembre/ottobre 2018 (pp. 32-40), di Sauro Gelichi, Mauro Librenti e Alessandra Cianciosi

Questo il link all’articolo!