Vai alla navigazione Vai al contenuto
All’Insegna del Giglio
  • Negozio
  • Novità
  • Periodici
        • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • APM - Archeologia Postmedievale. Società, Ambiente, Produzione
        • Archeologia dell'Architettura
        • Archeologia e Calcolatori
        • Archeologia Medievale. Cultura materiale, insediamenti, territorio
        • Arimnestos. Ricerche di protostoria mediterranea
        • Bollettino dell'Associazione Iasos di Caria
        • Tutela & Restauro
        • Periodici sospesi
          • Annali Aretini
          • Archeologia dell'Emilia Romagna
          • Contesti. Città. Territori. Progetti
          • NAVe - Notizie di Archeologia del Veneto
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
          • OPUS. Rivista internazionale per la storia economica e sociale dell'antichità
          • Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia
          • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo
          • Rassegna di Archeologia. A. Preistorica e protostorica. B. classica e postclassica.
  • Serie
        • Antiquarium Arborense
        • ArcheoAlpMed. Archeologia delle Alpi e del Mediterraneo tardoantico e medievale
        • Archeologia del Veneto
        • Archeologia Piemonte
        • ArcheoMed - Monografie
        • Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica
        • AZA - Arid Zone Archaeology, Monographs
        • Biblioteca di Archeologia dell'Architettura
        • Biblioteca di Archeologia Medievale
        • Collana della Fondazione Museo Montelupo
        • DAP - Documenti di Archeologia Postmedievale
        • DM - Dialoghi sul Medioevo
        • Flos Italiae. Documenti di archeologia della Cisalpina Romana
        • Futuro Anteriore
        • Grandi contesti e problemi della Protostoria Italiana
        • Heredium
        • IdA - Insediamenti d'altura
        • ISCUM - Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Biblioteca dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Quaderni dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
        • Materia e Arte
        • Medioevo scavato. Schola Salernitana
        • Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • QAM - Quaderni di archeologia medievale
        • Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna
        • QUAVAS. Quaderni del Centro di Documentazione dei Villaggi Abbandonati della Sardegna
        • Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale
        • SAMI - Società degli Archeologi Medievisti Italiani
          • Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
          • Contributi di Archeologia Medievale. Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
          • Metodi e temi dell'Archeologia Medievale
        • SPM - Storie di Paesaggi Medievali
        • Storia e storie dei territori. Memorie. Identità. Resistenza
        • Università di Siena
          • Archeologia dei Paesaggi Medievali. Collana multimediale
          • Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Chorai. Collana di studi regionali
          • Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Trame nello spazio. Collana di Geografia e Territorio
  • Monografie
        • Antropologia Storica
        • Archeologia
        • Archeologia - Atti di Convegni e Seminari
        • Archeologia - Insegnamento di Archeologia Medievale. Dipartimento di Studi Umanisitci. Università Ca' Foscari di Venezia
        • Architettura
        • Archivistica
        • Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena
        • Edizioni per ragazzi
        • Fonti
        • Musei, guide, collezioni e mostre
        • Preistoria e Protostoria
        • Storia
        • Storia dell'arte
        • Varie
        • Vetro. Tipologie e restauro
  • Collezioni
  • Abbonamenti
  • eBook
  • Open Access
  • Altri editori
    • Edizioni varie
    • SAP - Società Archeologica
    • Scuola Archeologica Italiana di Atene
  • In offerta
All'Insegna del GiglioAll'Insegna del Giglio
  • Casa editrice
    • Una breve presentazione
    • Contatti
    • Dati Fiscali
    • Gestione dati personali e cookie
    • Condizioni generali di vendita
    • Inviaci un messaggio
    • Accedi / Registrati
  • Notizie
  • Newsletter
  • Catalogo
    • Negozio
    • Novità
    • In offerta
    • eBook
    • Elenco autori
    • Parole chiave (tag)
    • Indici e DOI
    • Catalogo generale in formato pdf
    • Ricerca avanzata
    • Sitemap
  • Acquisti
    • Negozio
    • Modalità di acquisto
    • Carta del Docente
    • Abbonamenti e continuazioni
    • eBook
    • Distributori, librerie e commissionari
    • Sconti
    • Carrello
    • Cassa
  • Per gli Autori
    • Dichiarazione sull’etica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici
    • Comitato scientifico, referaggio, proposte editoriali
    • Istruzioni per la consegna e le correzioni
    • Norme redazionali
    • Anvur, valutazioni, concorsi, estratti, pdf, embargo
  • SAMI
    • SAMI – Società degli Archeologi Medievisti Italiani
    • Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
    • Premio Riccardo Francovich – musealizzazione – divulgazione
  • €0,00 0 prodotti
Home / Tutte le Notizie / Newsletter SAMI, inverno 2021
Pubblicato il 12 Febbraio 2021 di Tommaso Ariani

Newsletter SAMI, inverno 2021

SAMI Newsletter - Febbraio 2021, immagine.

Potete scaricare la newsletter SAMI dell’inverno 2021, in formato pdf:

  • SAMI Newsletter – Febbraio 2021:
Categoria: Tutte le Notizie
Tag: inverno 2021, newsletter, sami

Navigazione articoli

Articolo precedente: Catalogo generale, febbraio 2021
Articolo successivo: Aggiornamento sito web – 26 febbraio 2021

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.
Parole chiave (tag)
altomedioevo antichità archeologia archeologia classica archeologia dell'architettura archeologia greca archeologia medievale archeologia postmedievale architettura arte calcolatori castelli ceramica creta emilia romagna età classica età del bronzo età greca età moderna età romana firenze Grecia informatica italia longobardi medioevo mediterraneo metalli monete necropoli notiziario oriente pisa postmedioevo preistoria protostoria restauro sami scavo archeologico siena storia tarda antichità tardoantico toscana valorizzazione
Seguici sui social network

facebook - logotwitter - logo

Negozio.

Negozio


Notizie


  • Logo VQR.VQR 2015-2019
    18 Febbraio 2021
    Come editori, abbiamo aderito all’iniziativa dell’ANVUR VQR 2015-2019. Gli autori possono quindi richiedere […]
  • Cloudflare.Aggiornamento sito web – 26 febbraio 2021
    18 Febbraio 2021
    In data 26 febbraio 2021 avverrà un trasferimento del sito web su un nuovo server (sempre gestito dall’attuale […]
  • SAMI Newsletter - Febbraio 2021, immagine.Newsletter SAMI, inverno 2021
    12 Febbraio 2021
    Potete scaricare la newsletter SAMI dell’inverno 2021, in formato pdf: SAMI Newsletter – Febbraio 2021: […]
  • Catalogo, febbraio 2021.Catalogo generale, febbraio 2021
    10 Febbraio 2021
    Pubblicato il nuovo catalogo generale, aggiornato al febbraio 2021. Disponibile in formato pdf, per visualizzazione e […]
  • APM - Archeologia Postmedievale, periodico.Scavi e Ricerche di Archeologia Postmedievale in Italia
    4 Febbraio 2021
    Con il n. 24 (2020) la rivista «Archeologia Postmedievale» riprende la pubblicazione del Notiziario “Scavi e Ricerche […]
  • Gli archeologi raccontano.Gli archeologi raccontano 2
    3 Febbraio 2021
    INCONTRI DI ARCHEOLOGIA, Secondo semestre 2020-2021 Per informazioni: [email protected] oppure: [email protected] La […]
  • SAIA, arretrati "Annuario" e volumi "Monografie", ante 2016.Scuola Archeologica Italiana di Atene, “Annuario” e “Monografie” pubblicati fino al 2016
    3 Febbraio 2021
    Disponibili per l’acquisto, tramite carrello, alcuni volumi editi dalla Scuola Archeologica di Atene. I volumi […]
  • Sconti, dicembre 2020.Promozioni e sconti – aggiornamenti dicembre 2020
    18 Dicembre 2020
    Da febbraio 2020 una nuova legge regola le norme sugli sconti applicabili nella vendita al dettaglio dei libri. Per […]
  • Il rupestre e l'acqua, presentazione.Il rupestre e l’acqua nel Medioevo. Religiosità, quotidianità, produttività
    27 Novembre 2020
    PRESENTAZIONE DEL VOLUME SABATO 12 DICEMBRE ORE 17:00 SAURO GELICHI (Università degli Studi di Venezia Ca’ […]
  • Ceramiche 7 - agg.STORIE (di) CERAMICHE 7 – svolgimento esclusivamente online
    23 Ottobre 2020
    STORIE (di) CERAMICHE 7 – “Bacini ceramici” In ricordo di Graziella Berti a sette anni dalla scomparsa 29 Ottobre […]
  • tourismA 2021
    19 Ottobre 2020
    L’appuntamento con tourismA 2021 è dal 22 al 24 ottobre. Ci vediamo, come sempre, al Palacongressi di Firenze! tourismA […]
  • Graziella Berti.Sostieni “Storie [di] Ceramiche”
    12 Ottobre 2020
    Cari amici e colleghi, come sapete “Storie (di) Ceramiche” è una giornata di studi dedicata alla memoria di […]
  • Tiziano Mannoni: metodi e ideeTiziano Mannoni: metodi e idee
    10 Ottobre 2020
    A dieci anni dalla scomparsa di Tiziano Mannoni, le sue idee e i suoi insegnamenti sono ancora una valida guida per chi […]
  • STORIE (di) CERAMICHE 7STORIE (di) CERAMICHE 7
    10 Ottobre 2020
    STORIE (di) CERAMICHE 7 “Bacini ceramici” In ricordo di Graziella Berti a sette anni dalla scomparsa Pisa, 29 Ottobre […]
  • SAMI, Newsletter, primavera 2020.Newsletter SAMI maggio 2020
    10 Ottobre 2020
    Cari Soci, da quando ci siamo sentiti, con l’ultima Newsletter, il mondo è cambiato più di quanto ci potessimo mai […]
  • Archeologia e Calcolatori, periodico.Archeologia e Calcolatori
    10 Ottobre 2020
    La rivista “Archeologia e Calcolatori” è stata premiata dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti […]

Novità


  • La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato €15,00
  • La pianura bergamasca in età romana €19,00
  • I Longobardi del ducato di Bergamo. Le necropoli di Fara Olivana e Caravaggio - Masano €17,00
  • I Bacini Culturali e la progettazione sociale orientata all’Heritage-Making, tra Politiche giovanili, Innovazione sociale, Diversità culturale €65,00
  • Il Fronte Scritto. Per un’epigrafia della Grande Guerra €32,00
  • Il sito di Uomo della Roccia (Muzzolon di Cornedo Vicentino). Comunità e ambiente prealpino dal quinto millennio a.C. €39,00
  • Storia di Salò e dintorni. Volume 2. La Magnifica Patria (1336-1796). Società, arte, devozione e pandemie €48,00
  • Il complesso del Lavagnone 3. Scavi dell'Università degli Studi di Milano (1989-2006) €35,00
  • Il diritto di partecipare. Aspetti giuridici del rapporto tra pubblico e archeologia €37,00
  • Monterosso: la riscoperta dell'antico tra ricerca storica e nuova progettualità €28,00
  • Tutela & Restauro 2016.2019 – Notiziario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato €20,00 – €75,00
  • APM - Archeologia Postmedievale, periodico. Abbonamento - APM, 24, 2020 €36,00 – €480,00
  • Le case di Pisa. Edilizia privata tra Età romana e Medioevo €18,00 – €35,00
  • Atti del Convegno Rileggere il Laterano Antico Il rilevo 3D dell’Ospedale San Giovanni – Work in progress / Proceedings of the Conference Reassessing the Ancient Lateran The 3D Survey of the San Giovanni Hospital – Work in Progress €25,00 – €50,00
  • Archeologia e Calcolatori, 31.1, 2020 €40,00
  • Il rupestre e l’acqua nel Medioevo. Religiosità, quotidianità, produttività €45,00
  • Il ‘Principe’ di Radicondoli. Un personaggio di rango dell’Orientalizzante etrusco nel territorio di San Piero a Sieve €26,00

In offerta


  • Quaderni del Dipartimento, collezione Summer School. Quaderni del Dipartimento - collezione Summer School €500,00 €300,00
  • AM, collezione 1-10. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 1-10 €466,50 €279,90
  • AM, collezione 31-41 e numero speciale. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 31-42 e Numero Speciale €710,00 €426,00
  • Grandi contesti e problemi della Protostoria Italiana, collezione. Grandi contesti e problemi della Protostoria Italiana - collezione dei volumi 1-10 €305,00 €183,00
  • Archeologia e calcolatori, collezione 11-20. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 11-20 €336,00 €201,60
  • Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours - copertina. Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours €14,00 – €36,00
  • Archeologia e calcolatori, collezione 21-26. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 21-28 €384,00 €230,40
  • Archeologia e calcolatori, collezione 1-10. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 1-10 €312,00 €187,20
  • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana - collezione dei volumi 1-5 €210,00 €126,00
  • Archeologia dell'Architettura, collezione 11-19. Archeologia dell'Architettura - collezione dei volumi 11-20 €348,00 €208,80
  • Congresso SAMI, collezione. Congresso Nazionale di Archeologia Medievale - collezione dei volumi 1-7 €460,00 – €484,00 €276,00 – €290,40
  • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo Quaderni di Archeologia d'Abruzzo. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo - collezione dei volumi 1-4 €112,00 €84,00
  • Quaderni del Dipartimento Quaderni del Dipartimento - collezione dei volumi 60-66 €193,00 €115,80
  • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana - collezione dei volumi 6-10 e Supplementi €286,00 €171,60
  • APM, collezione 11-18. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 11-20 €386,00 €231,60
  • Primi insediamenti sul Monte Titano. Scavi e ricerche (1997-2004) Primi insediamenti sul Monte Titano. Scavi e ricerche (1997-2004) €10,00 – €36,00
  • AM, collezione 11-20. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 11-20 €465,00 €279,00
  • APM, collezione 1-10. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 1-10 €300,00 €180,00
  • La pietra ollare nelle Alpi. Coltivazione e utilizzo nelle zone di provenienza €30,00 – €52,00
  • Archeologia e calcolatori, collezione Supplementi. Archeologia e Calcolatori - collezione dei Supplementi €258,00 €154,80

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.
Seguici sui social network

facebook - logotwitter - logo

Gestione dati personali e cookie  |  Condizioni generali di vendita  |  Online Dispute Resolution

© 2021 All’Insegna del Giglio s.a.s.
Sede operativa: via Arrigo Boito 50-52, 50019 Sesto Fiorentino (FI), Italia (EU)  |  Sede legale: via della Querciola 6, 50141 Firenze, Italia (EU)
Cod. Fisc. e Part. IVA 01233800489  |  VAT N. IT 01233800489  |  pec [email protected]

Progetto e realizzazione sito web: Lisa Ariani, Tommaso Ariani
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
it Italiano
en Englishit Italiano

Cookies

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo del sito o scorrendo la pagina, questo messaggio non sarà più visibile: Maggiori informazioni.