Pubblicato il

Paolo Lombardi, Un grande spazio vuoto – presentazione a “Leggere per non dimenticare”

Fig. 12. Un grande spazio vuoto. Le rovine di Varsavia

Mercoledì 7 aprile 2021, ore 17.30
presentazione del libro di PAOLO LOMBARDI

UN GRANDE SPAZIO VUOTO
Genocidio e colonizzazione nazista

Presentatore: Gianluca NESI

Un viaggio nel cuore tenebroso del Secolo Breve, dove per un momento violento e terribile il progetto di unificazione dell’Europa passò per l’eliminazione di milioni di nemici razziali e la creazione di un grande spazio vuoto, in cui ricostruire un’utopia razziale che avrebbe dovuto incarnare la Nuova Europa.

Leggere per non dimenticare. La XXVI stagione è iniziata mercoledì 7 ottobre 2020 e terminerà mercoledì 12 maggio 2021. In seguito all’entrata in vigore del nuovo DPCM non sarà consentito l’accesso al pubblico all’interno della Biblioteca delle Oblate. Gli incontri si svolgeranno o tramite streaming.

L’incontro potrà essere visto in diretta tramite la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/), con codice riunione 83458452867 e la password 070421, mentre successivamente potrete vedere la registrazione anche sul gruppo Facebook al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/groups/leggerepernondimenticare/


Per acquisti di questo volume effettuati fino al 25 aprile 2021, in occasione della presentazione, è prevista la spedizione gratuita in Italia. Per usufruirne occorre registrarsi a questo link: https://www.insegnadelgiglio.it/mio-account/


Dello stesso autore: