
CALL FOR PAPER
After the great success of the 2020 conference, ArcheoFOSS International Conference on Open Software, Hardware, Processes, Data and Formats in Archaeological Research is back with its 15th edition. Persistent organizing issues due to the pandemic, force us to hold online the 2021 edition, on November 23 – 26 2021 (https://2021.archeofoss.org/).
The conference will address a range of specific topics and themes: from data sharing to open tools, processes and formats in the archaeological domain. The call is extended to scholars, independent researchers, institutions, freelance archaeologists, and professional companies involved in Cultural Heritage, looking forward to submit original research or case-studies on latest trends and theoretical or practical developments.
The first day is dedicated to talk sessions on Use and Application of Free/Libre and Open Source (FLOS) Tools in Archaeology. The following days are dedicated to workshop sessions on Creation, Use and Promotion of Open Data and Open Formats in Archaeology, Development and Customization of FLOS Software and Hardware Solutions for Cultural Heritage”.
Submitted abstracts selected by the ArcheoFOSS 2021 Scientific and Organizing committees will be published and made available in open access (CC BY) before the conference. After the Conference, full papers will be gathered and published in a gold OA (CC BY) volume after a peer-review evaluation.
- Submit your abstract at: https://forms.gle/sgUK83RT1g85eYjg9
Hurry up, deadline for papers and workshops submission will close soon: 30/06/2021!
Dopo il grande successo della conferenza 2020, ArcheoFOSS Conferenza internazionale su Open Software, Hardware, Processes, Data and Formats in Archaeological Research è tornata con la sua quindicesima edizione. Persistendo i problemi organizzativi causati dalla pandemia, abbiamo deciso di trasmettere online anche l’edizione del 2021, che si terrà il 23rd e 26th Novembre 2021 (https://2021.archeofoss.org/).
La Conferenza sarà incentrata su una serie specifica di argomenti: dalla condivisione dei dati all’apertura degli strumenti, processi e formati nella disciplina archeologica. La call è estesa a studenti, ricercatori indipendenti, istituzioni, liberi professionisti e società archeologiche per l’invio di studi e ricerche originali, casi studio sugli ultimi trend e sviluppi pratici e teoretici della disciplina.
Il titolo della conferenza 2021 è “L’archeologia FLOSS per i tempi post-pandemici”, e sarà incentrata sulla valutazione delle presenti condizioni della ricerca archeologica, il lavoro sul campo, e gli effetti della pandemia sui “tradizionali” flussi di lavoro.
Il primo giorno è dedicato a una sessione formata da brevi interventi su: “Uso e Applicazione di Free/Libre and Open Source (FLOS) in Archeologia”. I giorni seguenti saranno dedicati a sessioni di workshop su “Creazione, Uso e Promozione di Open data e Open Formats in Archaeologia, Sviluppo e customizzazione di FLOS software e soluzioni hardware per i beni culturali”.
Gli abstract selezionati poi dai comitati Scientifico e Organizzativo di ArcheoFOSS 2021 sono stati saranno pubblicati e resi accessibili in open access (CC BY) prima della conferenza. Dopo la conferenza, l’articolo finale sarà pubblicato in un volume in gold OA (CC BY) dopo una valutazione in peer review.
- Rispondi alla call attraverso il seguente link:
https://forms.gle/UzbamvWv2TeEbzCS6
Se avete intenzione di partecipare fate attenzione che la deadline di inserimento della domanda è vicina 30/06/2021!