
“ANALYSIS. Archeologia – Professione – Ricerca” è la prima collana editoriale curata da ANA ed edita con la casa editrice All’Insegna del Giglio che ospita volumi monografici di soci ANA.
Il progetto nasce dalla volontà dell’ANA di ampliare la possibilità di pubblicazione e divulgazione delle ricerche in archeologia ad una vasta platea di pubblico, offrendo ai propri associati la possibilità di pubblicare ricerche di eccellenza.
Un apposito comitato scientifico, scelto dall’ANA e costituito da personalità del mondo della ricerca e della professione in archeologia, valuterà le monografie meritevoli di pubblicazione per il loro alto valore scientifico, per il sostanziale contributo agli studi di settore e per l’essere in linea con i principi etici dell’European Code of Conduct for Research Integrity (affidabilità della ricerca in termini di rigore metodologico, onestà, chiarezza e trasparenza nella comunicazione dei dati, rispetto per i propri colleghi, per gli altri partecipanti alla ricerca, per la società e per l’ambiente, responsabilità nell’organizzazione e nella gestione della ricerca, dalla sua ideazione alla pubblicazione. https://www.allea.org/wp-content/uploads/2017/05/ALLEA-European-Code-of-Conduct-for-Research-Integrity-2017.pdf).
Il comitato scientifico selezionerà, attraverso call for papers aperta ai soci ANA in regola con il tesseramento annuale, i lavori che soddisfano i suddetti valori e invierà i migliori a double blind peer review: a seguito di questa ulteriore valutazione verranno scelti uno o due monografie ogni anno da pubblicare all’interno della collana editoriale.
Il progetto viene sviluppato con il coinvolgimento della “Fondazione Nino Lamboglia”.
Da Gennaio 2022 sarà pubblicata la prima call for papers dedicata ai soci ANA in regola con il tesseramento annuale per poter pubblicare su ANALYSIS.
- Direzione: Marcella Giorgio (Segretario nazionale ANA)
- Redazione: Marcella Giorgio, Luana Belmonte, Valentina Pardini
- Comitato scientifico: Michela Flavia Colella (Fondazione Nino Lamboglia), Sauro Gelichi (Professore ordinario, Università Ca’ Foscari di Venezia), Paolo Giulierini (Direttore MANN. Museo Archeologico Nazionale di Napoli), , Giuseppina Manca di Mores (Coordinatrice Comitato Tecnico Scientifico ANA), Francesca Sogliani (Professore associato, Università della Basilicata)