Pubblicato il

Il Medioevo in Val Tidone e nel Piacentino

CONVEGNO MEDIOEVO IN VAL TIDONE 2023_locandina

Sabato 21 Ottobre a partire dalle ore 09.30 a Pianello V.T. (PC) si terrà il Convegno ‘Il Medioevo in Val Tidone e nel piacentino. Stato degli studi e aggiornamenti’ organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, dal Museo Archeologico della Val Tidone e dall’Associazione Archeologica Pandora, con la collaborazione del Comune di Pianello V.T.

La mattinata sarà dedicata alla presentazione del volume sulle ultime ricerche nel sito archeologico della Piana di San Martino, condotte dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza a partire dal 2018 con i professionisti di Malena snc, ma già oggetto di indagini a partire dagli anni ’90 grazie all’impulso dato dai volontari dell’Associazione Archeologica Pandora.

La seconda parte della giornata di studi allargherà lo sguardo all’intero territorio piacentino dove le ricerche sul Medioevo si sono arricchite di nuovi apporti proprio negli ultimi anni.
Oltre al Prof. E. Arslan, archeologo di fama internazionale, numismatico e Accademico dei Lincei, che introdurrà i lavori, saranno presenti la Dott.ssa Cecilia Moine, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, che introdurrà il progetto, la Dott.ssa Roberta Conversi, già funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza e curatrice del volume, Cristina Mezzadri e Giovanni Rivaroli di Malena snc e buona parte degli archeologi che hanno partecipato alla pubblicazione.

Sarà un’occasione importante per informare la comunità delle ultime ricerche, valorizzando in questo modo la storia del territorio. Non mancate!

CONVEGNO MEDIOEVO IN VAL TIDONE 2023_programma