All'Insegna del Giglio s.a.s. - logo.

Gentile utente Subscriber, le notizie di mercoledì 25 Maggio 2022
storia-12-pigaiani-copertina

Landolfo vescovo di Ferrara al tempo di Matilde di Canossa. Dal castello di Ficarolo alla costruzione della nuova cattedrale

Continua a leggere
ma-10-copertina

Tutto il regno come su una scena. L’immaginario della panégyris di Antioco IV a Dafne

Continua a leggere
Archeologia pubblica, paesaggi e culture, e innovazione sociale. Alcuni casi di studio in Campania e Molise

Archeologia pubblica, paesaggi e culture, e innovazione sociale. Alcuni casi di studio in Campania e Molise

Continua a leggere
Storie [di] Ceramiche 8. Fonti scritte e iconografiche

Storie [di] Ceramiche 8. Fonti scritte e iconografiche

Continua a leggere
Due storie, una valle. La transizione Antichità-Medioevo nell’Alta Valle del Tagliamento attraverso l’archeologia

Due storie, una valle. La transizione Antichità-Medioevo nell’Alta Valle del Tagliamento attraverso l’archeologia

Continua a leggere
Il vetro nell’alto Adriatico fra V e XV secolo

Il vetro nell’alto Adriatico fra V e XV secolo

Continua a leggere
am-48-2021-copertina

Archeologia Medievale, XLVIII, 2021

Continua a leggere
Archeologia dei beni pubblici. Alle origini della crescita economica in una regione mediterranea (secc. IX-XI)

Archeologia dei beni pubblici. Alle origini della crescita economica in una regione mediterranea (secc. IX-XI)

Continua a leggere
Dopo la peste. Consumi ceramici e standard di vita in Toscana e in Inghilterra tra Due e Quattrocento

Dopo la peste. Consumi ceramici e standard di vita in Toscana e in Inghilterra tra Due e Quattrocento

Continua a leggere
Mazara/Māzar: nel ventre della città medievale (secoli VII-XV). Edizione critica degli scavi (1997) in via Tenente Gaspare Romano

Mazara/Māzar: nel ventre della città medievale (secoli VII-XV). Edizione critica degli scavi (1997) in via Tenente Gaspare Romano

Continua a leggere

CULTURAL LANDSCAPES

NEW HORIZONS AND CHALLENGES FOR RESEARCH, CONSERVATION, AND VALORISATION 26th-28th May 2022 The conference stems from the need for a renewed discussion between historical and archaeological research and Cultural Heritage …

Continua a leggere
New horizons.

STORIE (di) CERAMICHE 9 - “Ceramiche ingobbiate”

STORIE (di) CERAMICHE 9 “Ceramiche ingobbiate” In memoria di Graziella Berti 11 Giugno 2022 La S.V. è invitata L'evento si terrà a Pisa, presso la Sala delle Baleari di Palazzo …

Continua a leggere
Storie di Ceramiche 9, locandina.

HARD SCIENCES - SCIENZE DURE

International Seminar - Seminario Internazionale May 26th May 27th - BRITISH SCHOOL AT ROME - VIA GRAMSCI 61 , 00197 ROMA LINK PER REGISTRARSI - https://bsr.ac.uk/conference-hard-sciences-and-the-history-and-archaeology-of-the-middle-ages-towards-new-paradigms/ Pagina web - https://bsr.ac.uk/conference-hard-sciences-and-the-history-and-archaeology-of-the-middle-ages-towards-new-paradigms/ Locandina …

Continua a leggere
Hard Sciences - 2022.

IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

  • Alghero (SS), mercoledì 28 settembre – domenica 2 ottobre 2022
  • Organizzazione a cura di Marco Milanese (Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione, Università degli Studi di Sassari)
Sami, Congresso Nazionale.
facebook twitter website