All'Insegna del Giglio s.a.s. - logo.

Gentile utente Subscriber, le notizie di giovedì 05 Marzo 2020
Abbiamo appena aggiornato il software che gestisce la newsletter, potrebbero essere presenti nei primi invii dei contenuti duplicati.

Rassegna di Archeologia, 7, 1988 - Contiene gli Atti del Congresso Internazionale: 'L'Età del Rame in Europa' (Viareggio 1987)

Continua a leggere
Rassegna di Archeologia, 7, 1988 - Contiene gli Atti del Congresso Internazionale: 'L'Età del Rame in Europa' (Viareggio 1987)
Heredium 1. Santa Giulitta, copertina.

Un paesaggio medievale tra Piemonte e Liguria. Il sito di Santa Giulitta e l’Alta Val Tanaro

Continua a leggere

“Costruire lo sviluppo” La crescita di città e campagna tra espansione urbana e nuove fondazioni (XII-prima metà XIII secolo)

Continua a leggere
“Costruire lo sviluppo” La crescita di città e campagna tra espansione urbana  e nuove fondazioni (XII-prima metà XIII secolo)
Il monastero di San Benedetto di Leno Archeologia di un paesaggio in età medievale

Il monastero di San Benedetto di Leno Archeologia di un paesaggio in età medievale

Continua a leggere

Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Supplemento 3. Gli Achei in Grecia e in Magna Grecia: nuove scoperte e nuove prospettive / Οι Αχαιοι στην Ελλάδα και τη Μεγάλη Ελλάδα: νέα ευρήματα και νέες προοπτικές

Continua a leggere
Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Supplemento 3. Gli Achei in Grecia e in Magna Grecia: nuove scoperte e nuove prospettive / Οι Αχαιοι στην Ελλάδα και τη Μεγάλη Ελλάδα: νέα ευρήματα και νέες προοπτικές
Castelli in guerra. Dai contesti medievali alle fortificazioni del primo conflitto mondiale

Castelli in guerra. Dai contesti medievali alle fortificazioni del primo conflitto mondiale

Continua a leggere

Migrazioni, clan, culture: archeologia, genetica e isotopi stabili

Continua a leggere
Migrazioni, clan, culture: archeologia, genetica e isotopi stabili
Storia di Salò e dintorni. Infrastrutture, insediamenti, economia

Storia di Salò e dintorni. Infrastrutture, insediamenti, economia

Continua a leggere

Ritorni da librerie e rimanenze di magazzino

Ritorni da librerie I libri qui sotto illustrati sono in vendita a prezzo fortemente scontato perché lievemente danneggiati a causa dei trasporti in fase di distribuzione. Potete acquistarli direttamente dai link sotto indicati. Clicca sul link e scopri il prezzo! Rimanenze di magazzino I seguenti libri non sono più disponibili nei nostri normali canali di distribuzione, potete però acquistarli (a …
Continua a leggere
Ritorni da librerie e rimanenze di magazzino, marzo 2020.
Museo dell'Alto Medioevo di Ascoli Piceno.

Premio Musei Riccardo Francovich al Museo dell'Alto Medioevo di Ascoli Piceno - tourismA 2020

Conferimento del prestigioso Premio Nazionale Musei Riccardo Francovich al Museo dell'Alto Medioevo di Ascoli Piceno - Firenze 22 febbraio 2020 - Salone tourismA. Un forte ringraziamento alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche, al Soprintendente Marta Mazza ed alla Archeologa Paola Mazzieri, per il forte supporto al progetto di archeologia urbana ad Ascoli Piceno ed al rilancio del …
Continua a leggere

STORIE (di) CERAMICHE 7

CALL FOR PAPERS STORIE (di) CERAMICHE 7 “Bacini ceramici” In ricordo di Graziella Berti a sette anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2020 - DEADLINE: 11 Aprile 2020 La call for papers in italiano e inglese - call-for-papers-2020 Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook: Storie (di) Ceramiche Dott.sa Marcella GIORGIO Redazione "Storie (di) ceramiche" Giornata di studi in memoria di Graziella …
Continua a leggere
STORIE (di) CERAMICHE 7, “Bacini ceramici” - locandina.
Oltre la convenzione, pensare, studiare e costruire il paesaggio. 20 anni dopo - logo

Oltre la convenzione, pensare, studiare e costruire il paesaggio. 20 anni dopo

Firenze dal 4 al 5 giugno 2020 Call for Paper - Convegno organizzato dalla Società di Studi Geografici di Firenze - https://ssg2020paesaggio.wordpress.com/ Di seguito il link al form per l'invio della proposta di contributo con scadenza 15 marzo 2020: https://ssg2020paesaggio.wordpress.com/sessione-12/ Trascorsi vent’anni dalla firma della Convenzione Europea sul Paesaggio (CEP), la Società di Studi Geografici di Firenze propone uno spazio di riflessione critica sull’eredità della …
Continua a leggere

tourismA 2020

Anche quest'anno saremo presenti con un nostro stand! FIRENZE. Palazzo dei Congressi 21-23 febbraio 2020 Conto alla rovescia per l’evento espositivo e congressuale dell’anno a firma Archeologia Viva dedicato ai beni culturali. In tre giorni circa 350 relatori interverranno in oltre 30 convegni su temi che spaziano dalle grandi scoperte archeologiche alle proposte di valorizzazione di musei, monumenti e parchi, dall’arte all’ambiente, dalle città murate ai siti Unesco, ai nuovi itinerari, alle tecnologie d’avanguardia, al cinema. La grande …
Continua a leggere
tourismA 2020, invito all'inaugurazione.
facebook twitter website