-
Antichi paesaggi a Jesolo. Trasformazioni ambientali alle foci del Piave dall’età romana al Medioevo
€30,00 -
Paesaggi di confine in Etruria
€50,00 -
ARIMNESTOS. Ricerche di Protostoria Mediterranea, 3/2020-2023
€56,00 -
Toccare Terra Approdi e Conoscenze. I Convegno di Archeologie Flegree Parco Archeologico dei Campi Flegrei
€80,00 -
Alle origini dell’archeologia medievale italiana. Dalla ceramologia archeologica all’archeologia della produzione. Per Hugo Blake
€60,00 -
“Subtus copertum Petre Sancte”. Indagini geoarcheologiche presso il ‘Borgaccio’ di Pieve Vergonte (VCO)
€48,00 -
La colonia di Cosa tra Arce e Foro. Lo scavo dell’Edificio P (2017-2019)
€40,00 -
Dinamiche dell’incastellamento in Adriatico. Secoli X-XIII
€70,00 -
Archeologia a Filattiera – Archaeology in Filattiera
€7,00 – €14,00 -
“Anforette” e produzioni ceramiche altomedievali da una corte regia nel Mediterraneo tirrenico. Indagini archeologiche a Vetricella (Scarlino, GR)
€50,00 -
Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria, 29, 2023
€28,00 -
Siena e i terremoti. Punti di vista multidisciplinari per una lettura archeosismologica del centro storico
€36,00 -
Il valore dei gesti e degli oggetti. Monete e altri elementi in contesti funerari
€80,00 -
Archeologia e Calcolatori, 34.1, 2023
€40,00 -
Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Volume 100, 2022 – Tomo II
€112,00 -
Costruire in Terra d’Otranto tra Medioevo ed Età moderna. Atti del Convegno Lecce, ex Ospedale dello Spirito Santo, 11-13 luglio 2019
€32,00 – €70,00 -
Da insediamento fortificato a reale villeggiatura. Committenza, architettura e paesaggio per il castello di Govone
€96,00 -
Le banche dati archeologiche. Articolazione e formalizzazione delle conoscenze
€29,00 -
Abbonamento – ANNUARIO SAIA – Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, 100.1-2, 2022
€180,00 -
Abbonamento – Archeologia e Calcolatori, 34.1-2, 2023
€60,00