Vai alla navigazione Vai al contenuto
All’Insegna del Giglio
  • Negozio
  • Ultimi libri pubblicati
  • Periodici
        • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • APM - Archeologia Postmedievale. Società, Ambiente, Produzione
        • Archeologia dell'Architettura
        • Archeologia e Calcolatori
        • Archeologia Medievale. Cultura materiale, insediamenti, territorio
        • ArcheoLogica Data
        • Arimnestos. Ricerche di protostoria mediterranea
        • Bollettino dell'Associazione Iasos di Caria
        • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo
        • Tutela & Restauro
        • Periodici sospesi
          • Annali Aretini
          • Archeologia dell'Emilia Romagna
          • Contesti. Città. Territori. Progetti
          • NAVe - Notizie di Archeologia del Veneto
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
          • OPUS. Rivista internazionale per la storia economica e sociale dell'antichità
          • Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia
          • Rassegna di Archeologia. A. Preistorica e protostorica. B. classica e postclassica.
  • Serie
        • ANALYSIS. Archeologia – Professione – Ricerca
        • Antiquarium Arborense
        • ArcheoAlpMed - Archeologia delle Alpi e del Mediterraneo tardoantico e medievale
        • Archeologia del Veneto
        • Archeologia Piemonte
        • ArcheoMed - Monografie
        • ARCHIMED - Architettura Medievale
        • Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica
        • AZA - Arid Zone Archaeology, Monographs
        • Biblioteca di Archeologia dell'Architettura
        • Biblioteca di Archeologia Medievale
        • Collana della Fondazione Museo Montelupo
        • DAP - Documenti di Archeologia Postmedievale
        • DM - Dialoghi sul Medioevo
        • Flos Italiae - Documenti di archeologia della Cisalpina Romana
        • Futuro Anteriore
        • Grandi contesti e problemi della Protostoria Italiana
        • HER - Heredium
        • IdA - Insediamenti d'altura
        • ISCUM - Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Biblioteca dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Quaderni dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
        • Materia e Arte
        • Medioevo scavato. Schola Salernitana
        • QAM - Quaderni di archeologia medievale
        • Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna
        • QUAVAS - Quaderni del Centro di Documentazione dei Villaggi Abbandonati della Sardegna
        • Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale
        • SAIA - Scuola Archeologica Italiana di Atene
          • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente - Supplemento
          • Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • SAMI - Società degli Archeologi Medievisti Italiani
          • Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
          • Contributi di Archeologia Medievale. Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
          • Metodi e temi dell'Archeologia Medievale
        • SPM - Storie di Paesaggi Medievali
        • Storia e storie dei territori. Memorie. Identità. Resistenza
        • Università di Siena
          • Archeologia dei Paesaggi Medievali. Collana multimediale
          • Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Chorai. Collana di studi regionali
          • Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Trame nello spazio. Collana di Geografia e Territorio
  • Monografie
        • Antropologia Storica
        • Archeologia
        • Archeologia - Atti di Convegni e Seminari
        • Archeologia - Insegnamento di Archeologia Medievale. Dipartimento di Studi Umanistici. Università Ca' Foscari di Venezia
        • Architettura
        • Archivistica
        • Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena
        • Edizioni per ragazzi
        • Fonti
        • Musei, guide, collezioni e mostre
        • Preistoria e Protostoria
        • Storia
        • Storia dell'arte
        • Varie
        • Vetro. Tipologie e restauro
  • Collezioni
  • Abbonamenti
  • eBook
  • Open Access
  • Altri editori
    • Edizioni varie
    • SAP - Società Archeologica
    • Scuola Archeologica Italiana di Atene
  • In offerta
All'Insegna del GiglioAll'Insegna del Giglio
  • Casa editrice
    • Una breve presentazione
    • Contatti
    • Dati Fiscali
    • Gestione dati personali, cookie, sicurezza dati
    • Condizioni generali di vendita
    • Inviaci un messaggio
    • Accedi / Registrati
  • Notizie
  • Newsletter
  • Catalogo
    • Negozio
    • Ultimi libri pubblicati
    • In offerta
    • eBook
    • Indice degli Autori
    • Indice dei Contenuti (parole chiave)
    • DOI permalink
    • Cerca
    • Sitemap
    • Catalogo generale in formato pdf
  • Acquisti
    • Negozio
    • Modalità di acquisto
    • Carta del Docente
    • Abbonamenti e continuazioni
    • eBook
    • Distributori, librerie e commissionari
    • Sconti
    • Carrello
    • Cassa
  • Negozio
  • Per gli Autori
    • Dichiarazione sull’etica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici
    • Comitato scientifico, referaggio, proposte editoriali
    • Istruzioni per la consegna e le correzioni
    • Norme redazionali
    • Anvur, valutazioni, concorsi, estratti, pdf, embargo
  • SAMI
    • SAMI – Società degli Archeologi Medievisti Italiani
    • Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
    • Premio Riccardo Francovich – musealizzazione – divulgazione
    • SAMI – Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
  • €0,00 0 prodotti
Home / Casa editrice

Casa editrice


  • Una breve presentazione
  • Contatti
  • Dati Fiscali
  • Gestione dati personali, cookie, sicurezza dati
  • Condizioni generali di vendita
  • Inviaci un messaggio
  • Accedi / Registrati

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.

Indice degli Autori


Indice dei Contenuti (parole chiave)


Pubblica con noi


Premi
SAMI, logo piccolo. In collaborazione con la SAMI, Società degli Archeologi Medievisti Italiani
Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich – Per la migliore opera giovanile in archeologia medievale
Premio Riccardo Francovich – Musealizzazione – Divulgazione
Seguici sui social network
facebook - logo twitter-x - logo instagram - logo

Negozio.

Negozio


Notizie


  • From town to countrysideFrom town to countryside: Byzantine bath-houses in Crete and their changing functions – evento annullato
    22 Novembre 2023
    annullato per sopravvenuti problemi organizzativi Italian Archaeological School at Athens “Doro Levi” […]
  • Italian Archaeological School at Athens "Doro Levi" Lecture HallCharacter and resilience of Byzantine Italy
    22 Novembre 2023
    Italian Archaeological School at Athens “Doro Levi” Lecture Hall Friday 24.11.2023, 5 p.m. (GMT +02:00) […]
  • dinamiche dell'incastellamento in adriatico - locandinaDinamiche dell’incastellamento in Adriatico: secoli X-XlII
    21 Novembre 2023
    Convegno Internazionale Urbino. 27-28-29 novembre 2023 Nell’ambito delle celebrazioni per i 600 anni dalla […]
  • 1° Convegno di Archeologia dell’età Contemporanea (CIAC23)
    21 Novembre 2023
    1° Convegno di Archeologia dell’età Contemporanea (CIAC23), che si terrà a Pisa il 30 Novembre 2023 e il 01 Dicembre […]
  • CONVEGNO MEDIOEVO IN VAL TIDONE 2023_locandinaIl Medioevo in Val Tidone e nel Piacentino
    19 Ottobre 2023
    Sabato 21 Ottobre a partire dalle ore 09.30 a Pianello V.T. (PC) si terrà il Convegno ‘Il Medioevo in Val Tidone […]
  • abb-italiano-inglese-2023Tariffe di abbonamento – settembre 2023
    14 Settembre 2023
    Tariffe di abbonamenti e continuazioni – italiano e inglese – settembre 2023 – scarica in formato pdf […]
  • Ripensare l’architettura del TrecentoRipensare l’architettura del Trecento
    12 Giugno 2023
    INCONTRI CON L’ ARCHITETTURA DEL MEDIOEVO a cura di Guglielmo Villa Ripensare l’architettura del Trecento. Dialogo su […]
  • Storie di ceramiche, 10 - locandina.Classificare la ceramica – In ricordo di Graziella Berti
    12 Giugno 2023
    PISA 10 GIUGNO 2023 DOMUS MAZZINIANA Via Massimo D’Azeglio 14 “Classificare la ceramica” In ricordo di Graziella Berti […]

Ultimi libri pubblicati


  • copertina-iesolo Antichi paesaggi a Jesolo. Trasformazioni ambientali alle foci del Piave dall’età romana al Medioevo €30,00
  • BSI-22 copertina Paesaggi di confine in Etruria €50,00
  • copertina-arimnestos-3 ARIMNESTOS. Ricerche di Protostoria Mediterranea, 3/2020-2023 €56,00
  • MONOATTI-70 - copertina Toccare Terra Approdi e Conoscenze. I Convegno di Archeologie Flegree Parco Archeologico dei Campi Flegrei €80,00
  • copertina DAP-10 - AVD Insediamenti e manifatture fra Toscana e mondo mediterraneo. Ricerche archeologiche e documentarie (Medioevo-Età Moderna). Per Andrea Vanni Desideri €56,00
  • copertina DAP-09 - HB Alle origini dell’archeologia medievale italiana. Dalla ceramologia archeologica all’archeologia della produzione. Per Hugo Blake €60,00
  • copertina-pieve vergonte “Subtus copertum Petre Sancte”. Indagini geoarcheologiche presso il ‘Borgaccio’ di Pieve Vergonte (VCO) €48,00
  • __MONOARC-152-copertina La colonia di Cosa tra Arce e Foro. Lo scavo dell’Edificio P (2017-2019) €40,00
  • arm-5-copertina Dinamiche dell’incastellamento in Adriatico. Secoli X-XIII €70,00
  • copertina ALB-2021-2022 LIV Convegno 2021: Ceramica e contesti. Stratificazioni sociali e differenze etniche - LV Convegno 2022: Lo studio della ceramica nel 2022. Metodologie e case studies €35,00 – €70,00
  • fialttiera - copertina Archeologia a Filattiera – Archaeology in Filattiera €7,00 – €14,00
  • copertina BAM 38 Gli scavi degli “Ex Laboratori Gentili” a Pisa e i manufatti in lega di rame (secoli XII-XIV). Organizzazione delle aree di lavorazione, tecniche produttive e commerci €28,00 – €72,00

In offerta


  • Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours - copertina. Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours €14,00 – €36,00
  • APM, collezione 11-18. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 11-20 €386,00 €231,60
  • APM, collezione 1-10. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 1-10 €300,00 €180,00
  • Archeologia dell'Architettura, collezione 1-10. Archeologia dell'Architettura - collezione dei volumi 1-10 €300,00 €180,00
  • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo, periodico. Quaderni di Archeologia d'Abruzzo. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo - collezione dei volumi 1-4 €112,00 €89,60
  • Archeologia e calcolatori, collezione 11-20. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 11-20 €336,00 €201,60
  • AM, collezione 11-20. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 11-20 €465,00 €279,00
  • Archeologia e calcolatori, collezione 1-10. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 1-10 €312,00 €187,20
  • Archeologia e calcolatori, collezione Supplementi. Archeologia e Calcolatori - collezione dei Supplementi €449,00 €269,40
  • AM, collezione 1-10. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 1-10 €466,50 €279,90
  • Archeologia e calcolatori, collezione 21-26. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 21-28 A partire da: €384,00 €230,40
  • AM, collezione 31-41 e numero speciale. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 31-42 e Numero Speciale €710,00 €426,00

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.
Seguici sui social network

facebook - logotwitter - logo

Contatti  |  Gestione dati personali e cookie  |  Condizioni generali di vendita  |  Online Dispute Resolution

© 2023 All’Insegna del Giglio s.a.s.
Sede legale e operativa: via Arrigo Boito 50-52, 50019 Sesto Fiorentino (FI), Italia (EU)
Cod. Fisc. e Part. IVA 01233800489  |  VAT N. IT 01233800489  |  pec insegnadelgiglio@registerpec.it

Progetto e realizzazione sito web: Lisa Ariani, Tommaso Ariani
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0