Vai alla navigazione Vai al contenuto
All’Insegna del Giglio
  • Negozio
  • Ultimi libri pubblicati
  • Periodici
        • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • APM - Archeologia Postmedievale. Società, Ambiente, Produzione
        • Archeologia dell'Architettura
        • Archeologia e Calcolatori
        • Archeologia Medievale. Cultura materiale, insediamenti, territorio
        • ArcheoLogica Data
        • Arimnestos. Ricerche di protostoria mediterranea
        • Bollettino dell'Associazione Iasos di Caria
        • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo
        • Tutela & Restauro
        • Periodici sospesi
          • Annali Aretini
          • Archeologia dell'Emilia Romagna
          • Contesti. Città. Territori. Progetti
          • NAVe - Notizie di Archeologia del Veneto
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
          • OPUS. Rivista internazionale per la storia economica e sociale dell'antichità
          • Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia
          • Rassegna di Archeologia. A. Preistorica e protostorica. B. classica e postclassica.
  • Serie
        • ANALYSIS. Archeologia – Professione – Ricerca
        • Antiquarium Arborense
        • ArcheoAlpMed - Archeologia delle Alpi e del Mediterraneo tardoantico e medievale
        • Archeologia del Veneto
        • Archeologia Piemonte
        • ArcheoMed - Monografie
        • ARCHIMED - Architettura Medievale
        • Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica
        • AZA - Arid Zone Archaeology, Monographs
        • Biblioteca di Archeologia dell'Architettura
        • Biblioteca di Archeologia Medievale
        • Collana della Fondazione Museo Montelupo
        • DAP - Documenti di Archeologia Postmedievale
        • DM - Dialoghi sul Medioevo
        • Flos Italiae - Documenti di archeologia della Cisalpina Romana
        • Futuro Anteriore
        • Grandi contesti e problemi della Protostoria Italiana
        • HER - Heredium
        • IdA - Insediamenti d'altura
        • ISCUM - Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Biblioteca dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Quaderni dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
        • Materia e Arte
        • Medioevo scavato. Schola Salernitana
        • QAM - Quaderni di archeologia medievale
        • Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna
        • QUAVAS - Quaderni del Centro di Documentazione dei Villaggi Abbandonati della Sardegna
        • Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale
        • SAIA - Scuola Archeologica Italiana di Atene
          • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente - Supplemento
          • Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • SAMI - Società degli Archeologi Medievisti Italiani
          • Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
          • Contributi di Archeologia Medievale. Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
          • Metodi e temi dell'Archeologia Medievale
        • SPM - Storie di Paesaggi Medievali
        • Storia e storie dei territori. Memorie. Identità. Resistenza
        • Università di Siena
          • Archeologia dei Paesaggi Medievali. Collana multimediale
          • Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Chorai. Collana di studi regionali
          • Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Trame nello spazio. Collana di Geografia e Territorio
  • Monografie
        • Antropologia Storica
        • Archeologia
        • Archeologia - Atti di Convegni e Seminari
        • Archeologia - Insegnamento di Archeologia Medievale. Dipartimento di Studi Umanistici. Università Ca' Foscari di Venezia
        • Architettura
        • Archivistica
        • Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena
        • Edizioni per ragazzi
        • Fonti
        • Musei, guide, collezioni e mostre
        • Preistoria e Protostoria
        • Storia
        • Storia dell'arte
        • Varie
        • Vetro. Tipologie e restauro
  • Collezioni
  • Abbonamenti
  • eBook
  • Open Access
  • Altri editori
    • Edizioni varie
    • SAP - Società Archeologica
    • Scuola Archeologica Italiana di Atene
  • In offerta
All'Insegna del GiglioAll'Insegna del Giglio
  • Casa editrice
    • Una breve presentazione
    • Contatti
    • Dati Fiscali
    • Gestione dati personali, cookie, sicurezza dati
    • Condizioni generali di vendita
    • Inviaci un messaggio
    • Accedi / Registrati
  • Notizie
  • Newsletter
  • Catalogo
    • Negozio
    • Ultimi libri pubblicati
    • In offerta
    • eBook
    • Indice degli Autori
    • Indice dei Contenuti (parole chiave)
    • DOI permalink
    • Catalogo generale in formato pdf
    • Cerca
    • Sitemap
  • Acquisti
    • Negozio
    • Modalità di acquisto
    • Carta del Docente
    • Abbonamenti e continuazioni
    • eBook
    • Distributori, librerie e commissionari
    • Sconti
    • Carrello
    • Cassa
  • Per gli Autori
    • Dichiarazione sull’etica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici
    • Comitato scientifico, referaggio, proposte editoriali
    • Istruzioni per la consegna e le correzioni
    • Norme redazionali
    • Anvur, valutazioni, concorsi, estratti, pdf, embargo
  • SAMI
    • SAMI – Società degli Archeologi Medievisti Italiani
    • Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
    • Premio Riccardo Francovich – musealizzazione – divulgazione
    • SAMI – Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
  • €0,00 0 prodotti
Home / Casa editrice / Contatti

Contatti

  • Sede operativa: All’Insegna del Giglio s.a.s., via Arrigo Boito 50-52, 50019 Sesto Fiorentino (FI), Italia (EU)
  • Telefono: +39 055 6142 675
  • Pec: [email protected]
  • E-mail: [email protected] | [email protected] | [email protected]
  • Social network: Facebook | Twitter

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.

Indice degli Autori


Indice dei Contenuti (parole chiave)


Pubblica con noi


Seguici sui social network

facebook - logotwitter - logo

Negozio.

Negozio


Notizie


  • New horizons.CULTURAL LANDSCAPES
    25 Maggio 2022
    NEW HORIZONS AND CHALLENGES FOR RESEARCH, CONSERVATION, AND VALORISATION 26th-28th May 2022 The conference stems from […]
  • Storie di Ceramiche 9, locandina.STORIE (di) CERAMICHE 9 – “Ceramiche ingobbiate”
    25 Maggio 2022
    STORIE (di) CERAMICHE 9 “Ceramiche ingobbiate” In memoria di Graziella Berti 11 Giugno 2022 La S.V. è invitata […]
  • Hard Sciences - 2022.HARD SCIENCES – SCIENZE DURE
    18 Maggio 2022
    International Seminar – Seminario Internazionale May 26th May 27th – BRITISH SCHOOL AT ROME – VIA […]
  • Trasformazione dell'habitat, presentaizone.Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo, presentazione del libro
    9 Maggio 2022
    Oratorio di S. Caterina, via del Carota, 31, Ponte a Ema (FI) Sabato 14 maggio, ore 16.30 Trasformazioni […]
  • Antico rigenerato - locandina.Seminario di studio
    9 Maggio 2022
    L’antico rigenerato. Spolia e sarcofagi nell’arco nord-adriatico altomedievale 10 maggio 2022, ore 17.00 Ca’ Dolfin – […]
  • La torre e il palazzo Maconi, presentazione.La torre e il palazzo Maconi, presentazione
    28 Marzo 2022
    Sabato 2 Aprile 2022 – ore 18.00 Sala delle Lupe, Palazzo Pubblico – Piazza del Campo – Siena […]
  • Tutela & Restauro, presentazione 2022.Tutela & Restauro
    28 Marzo 2022
    GIOVEDÌ 31 MARZO, 15:30-17:30 ARCHIVIO DI STATO, Viale Giovine Italia, 6 – Firenze Carlo Sisi – Fondazione […]
  • APM - Archeologia Postmedievale, periodico.Archeologia Postmedievale – Notiziario 2022
    1 Marzo 2022
    Call for papers Carissime Colleghe e carissimi Colleghi, come ogni anno il volume n. 25 – 2021 (in preparazione) […]
  • Storie (di) Ceramiche 9, call for papers.Storie [di] Ceramiche 9
    1 Marzo 2022
    CALL FOR PAPERS “Ceramiche ingobbiate” / “Slipware pottery” In ricordo di Graziella Berti / In memory of Graziella […]
  • ANALYSIS, logo.Analysis
    16 Dicembre 2021
    “ANALYSIS. Archeologia – Professione – Ricerca” è la prima collana editoriale curata da ANA ed edita […]
  • Alessandro Mandolesi - Grandi tumuli etruschi. Viaggio alla scoperta dei principi d'Etruria.Viaggio alla scoperta dei principi d’Etruria
    24 Novembre 2021
    25 Novembre 2021, ore 17 Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia Alessandro Mandolesi Grandi tumuli etruschi […]
  • Libri, novembre 2021.Sconto del 20% – solo nel mese di Novembre 2021
    12 Novembre 2021
    Su tutti i volumi di nostra edizione, per acquisti diretti sul sito web e in libreria, sconto del 20% per tutto il mese […]
  • Tiziano Mannoni attualità e sviluppi di metodi e idee - Genova ottobre 2021Convegno – Tiziano Mannoni: attualità e sviluppi di metodi e idee
    9 Ottobre 2021
    Sette tavole rotonde saranno l’occasione per presentare i contributi del volume doppio edito per l’occasione […]
  • Ten Years After, Comacchio.Comacchio and the Northern Adriatic emporia during the Early Middle Ages
    9 Ottobre 2021
    Ten years after “From one sea to another” Venice, Comacchio and the Northern Adriatic emporia during the […]
  • Ceramica e contesti, convegno 2021.Ceramica e contesti. Stratificazioni sociali e differenze etniche
    6 Ottobre 2021
    Venerdì 8 e sabato 9 – Savona Civico Museo Archeologico e della Città LIV Convegno Internazionale della Ceramica, […]
  • Tiziano Mannoni, convegno 2021.Tiziano Mannoni, convegno 2021
    22 Settembre 2021
    Comitato scientifico del convegno: Marco Biagini, Anna Boato, Claudio Capelli, Anna Decri, Marco Del Soldato, Enrico […]

Ultimi libri pubblicati


  • APM-25-copertina APM – Archeologia Postmedievale, 25, 2021 €60,00
  • SAIA 99_copertina II Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Volume 99, 2021 - Tomo II €112,00
  • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Volume 99, 2021 - Tomo I €112,00
  • storia-12-pigaiani-copertina Landolfo vescovo di Ferrara al tempo di Matilde di Canossa. Dal castello di Ficarolo alla costruzione della nuova cattedrale €10,00 – €20,00
  • ma-10-copertina Tutto il regno come su una scena. L’immaginario della panégyris di Antioco IV a Dafne €12,00 – €26,00
  • Archeologia pubblica, paesaggi e culture, e innovazione sociale. Alcuni casi di studio in Campania e Molise €14,00 – €38,00
  • Storie [di] Ceramiche 8. Fonti scritte e iconografiche €32,00
  • Due storie, una valle. La transizione Antichità-Medioevo nell’Alta Valle del Tagliamento attraverso l’archeologia €22,00 – €56,00
  • Il vetro nell’alto Adriatico fra V e XV secolo €15,00 – €36,00
  • am-48-2021-copertina Archeologia Medievale, XLVIII, 2021 €35,00 – €70,00
  • Archeologia dei beni pubblici. Alle origini della crescita economica in una regione mediterranea (secc. IX-XI) €60,00
  • Dopo la peste. Consumi ceramici e standard di vita in Toscana e in Inghilterra tra Due e Quattrocento €20,00 – €44,00
  • Mazara/Māzar: nel ventre della città medievale (secoli VII-XV). Edizione critica degli scavi (1997) in via Tenente Gaspare Romano €100,00
  • Radicondoli. Storia e archeologia di un comune senese. Nuova edizione con aggiornamenti €25,00 – €85,00
  • Il castello di Terrossa. Archeologia di un paesaggio della Val D’Alpone (VR) €38,00
  • monoarc-131-cesena-2 A misura d’uomo 2. Aggiornamenti alla carta del potenziale archeologico di Cesena €30,00 – €74,00
  • Sepolture di prestigio nel bacino mediterraneo (secoli IV-IX). Definizione, immagini, utilizzo 1. Saggi 2. Poster Atti del convegno, Pella (NO), 28-30 giugno 2017 €40,00 – €140,00

In offerta


  • Archeologia dell'Architettura, collezione 1-10. Archeologia dell'Architettura - collezione dei volumi 1-10 €300,00 €180,00
  • APM, collezione 11-18. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 11-20 €386,00 €231,60
  • AM, collezione 21-30. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 21-30 €486,00 €291,60
  • Archeologia e calcolatori, collezione 1-10. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 1-10 €312,00 €187,20
  • Archeologia dell'Architettura, collezione 11-19. Archeologia dell'Architettura - collezione dei volumi 11-20 €348,00 €208,80
  • APM, collezione 1-10. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 1-10 €300,00 €180,00
  • Archeologia e calcolatori, collezione 11-20. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 11-20 €336,00 €201,60
  • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo, periodico. Quaderni di Archeologia d'Abruzzo. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo - collezione dei volumi 1-4 €112,00 €89,60
  • Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours - copertina. Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours €14,00 – €36,00
  • AM, collezione 1-10. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 1-10 €466,50 €279,90
  • Archeologia e calcolatori, collezione Supplementi. Archeologia e Calcolatori - collezione dei Supplementi €449,00 €269,40
  • Archeologia e calcolatori, collezione 21-26. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 21-28 A partire da: €384,00 €230,40
  • AM, collezione 31-41 e numero speciale. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 31-42 e Numero Speciale €710,00 €426,00
  • AM, collezione 11-20. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 11-20 €465,00 €279,00

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.
Seguici sui social network

facebook - logotwitter - logo

Gestione dati personali e cookie  |  Condizioni generali di vendita  |  Online Dispute Resolution

© 2022 All’Insegna del Giglio s.a.s.
Sede legale e operativa: via Arrigo Boito 50-52, 50019 Sesto Fiorentino (FI), Italia (EU)
Cod. Fisc. e Part. IVA 01233800489  |  VAT N. IT 01233800489  |  pec [email protected]

Progetto e realizzazione sito web: Lisa Ariani, Tommaso Ariani
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
it Italiano
en Englishit Italiano