Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica
ISSN: 2035-5483
- Pubblicazione promossa e curata dal Centro Ligure per la Storia della Ceramica (Albisola, Savona) (http://www.museoarcheosavona.it)
- Corrispondenza: Civico Museo Archeologico – Fortezza del Priamar – Corso Mazzini 1 – 17100 Savona.
Tel./fax +39.0198.227.08 – e-mail centro.ceramica@museoarcheosavona.it
Visualizzazione di 1-24 di 42 risultati
-
LI Convegno 2018: Ceramica 4.0: nuove esperienze e tecnologie per la comunicazione, catalogazione e musealizzazione della ceramica
-
L Convegno 2017: Cinquant’anni di studi sulla ceramica e il contributo del centro ligure per la storia della ceramica
-
XLVIII Convegno 2015: Ceramica dai castelli e dagli insediamenti: contesti rurali e urbani a confronto (X-XIV secolo); XLIX Convegno 2016: Ceramica e vetro nell’illuminazione dal Medioevo alle esperienze nella produzione contemporanea
-
XLVII Convegno 2014: Influenze orientalizzanti nelle produzioni ceramiche italiane medievali di età moderna
-
XLVI Convegno 2013: Ceramica e architettura
-
XLV Convegno 2012: Navi, relitti e porti: il commercio marittimo della ceramica medievale e post-medievale
-
XLIV Convegno 2011: La ceramica post-medievale nel Mediterraneo. Gli indicatori cronologici: secoli XVI-XVIII.
-
XLIII Convegno 2010: La ceramica nei periodi di transizione. Novità e persistenze nel Mediterraneo tra XII e XVI secolo
-
XLII Convegno 2009: Fornaci. Tecnologie e produzione della ceramica in età medievale e moderna
-
XLI Convegno 2008: Unguenta solis. Ceramica da farmacia tra Medioevo ed Età Moderna
-
XL Convegno 2007: Italia, medio ed estremo Oriente: commerci, trasferimenti di tecnologie e influssi decorativi tra basso Medioevo ed Età moderna.
-
XXXIX Convegno 2006: La ceramica da fuoco e da dispensa nel basso medioevo e nella prima età moderna
-
XXXVII Convegno 2004: Genova e Savona: la Liguria crocevia della ceramica; XXXVIII Convegno 2005: La ceramica invetriata nel Medioevo e in età moderna
-
XXXVI Convegno 2003: Le ceramiche nelle collezioni pubbliche e private. Studio, restauro e fruizione pubblica
-
XXXV Convegno 2002: Ceramica in Blu. Diffusione e utilizzazione del blu nella ceramica
-
XXXIV Convegno 2001: Problemi e aspetti delle produzioni ingobbiate. Origini e sviluppi, tecniche, tipologie
-
XXXII Convegno 1999: Circolazione di tecnologie, maestranze e materie prime nelle produzioni ceramiche del Mediterraneo dal medioevo all’età moderna; XXXIII Convegno 2000: La ceramica come indicatore socio-economico
-
XXX Convegno 1997: Contenitori da trasporto e da magazzino tra Tardo Antico e Basso Medioevo; XXXI Convegno 1998: Penisola Iberica e Italia: rapporti e influenze nella produzione ceramica dal Medioevo al XVII secolo
-
XXVIII Convegno 1995: Centri di produzione, botteghe e committenza. Fonti d’archivio, evidenza archeologica e studi ceramologi; XXIX Convegno 1996: La ceramica nell’iconografia, l’iconografia nella ceramica. Rapporti tra ceramica e arte figurativa
-
XXVII Convegno 1994: La ceramica postmedievale in Italia. Il contributo dell’archeologia
-
XXVI Convegno 1993: I bacini murati medievali. Problemi e stato della ricerca
-
XXV Convegno 1992: La maiolica ligure del Cinquecento, nascita e irradiazione in Europa e nelle Americhe
-
XXIV Convegno 1991: Dalla maiolica arcaica alla maiolica del primo Rinascimento
Visualizzazione di 1-24 di 42 risultati