Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale
ISSN: 2035-5416
Serie sottoposta a peer-review
- Collana fondata da Riccardo Francovich e Otto von Hessen
- Direzione: Sauro Gelichi
- Comitato Scientifico: Andrzej Buko (University of Warsaw); Mitja Gustin (Università di Capodistria); Sonja Gutierrez (Universidad de Alicante); Joachim Henning (Johann Wolfgang Goethe-Universität Frankfurt am Main); Richard Hodges (University of Pennsylvania); Ghislaine Noyé (Ecole Nationale des Chartes); Frans Theuws (University of Leiden); Bryan Ward Perkins (Trinity College Oxford)
Scarica le norme redazionali in formato pdf
Dichiarazione sull’etica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici
Visualizzazione di 1-24 di 28 risultati
-
Ceramiche con coperture vetrificate usate come ‘bacini’. Importazioni a Pisa e in altri centri della Toscana tra fine X e XIII secolo
-
Pensare/Classificare. Studi e ricerche sulla ceramica medievale per Graziella Berti
-
La collina di San Mauro a Cividale del Friuli. Dalla necropoli longobarda alla chiesetta bassomedievale. *Testi e catalogo. ** Tavole
-
Le ceramiche invetriate di Carlino. Nuovo contributo allo studio di una produzione tardoantica
-
Pisa. Le ceramiche ingobbiate ‘graffite a stecca’. Secc. XV-XVII (Museo nazionale di San Matteo)
-
Progetto Castello della Motta di Savorgnano. Ricerche di Archeologia Medievale nel nord-est italiano. 1. Indagini 1997-99, 2001-02
-
Il monastero di Bobbio in età altomedievale (Premio Ottone d’Assia 2000)
-
San Michele di Trino (VC). Dal villaggio romano al castello medievale
-
Pisa. Le “maioliche arcaiche”. Secc. XIII-XV (Museo Nazionale di San Matteo)
-
Scrivere la città. Le epigrafi tardoantiche e medievali di Volterra (secoli IV-XVI)
-
Gli orecchini a cestello altomedievali in Italia
-
Lucca. Ceramiche medievali e post-medievali (Museo Nazionale di Villa Guinigi). I. Dalle ceramiche islamiche alle ‘maioliche arcaiche’. Secc. XI-XV
-
La produzione ceramica in Argenta nel XVII secolo
-
Archeologia medievale a Lugo. Aspetti del quotidiano nei ritrovamenti della Rocca
-
Ricerche su Sirmione longobarda
-
Scarlino II. Il tesoro
-
San Giovanni in Persiceto e la ceramica graffita in Emilia Romagna nel ‘500
-
Le tre necropoli altomedievali di Pinguente
-
Scarlino I. Storia e territorio
-
La ceramica medievale nelle raccolte del Museo medievale e moderno di Arezzo
Visualizzazione di 1-24 di 28 risultati