Contributi di Archeologia Medievale. Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
ISSN: 2035-5424
Serie sottoposta a peer-review
- Collana edita in collaborazione con la SAMI – Società degli Archeologi Medievisti Italiani
- La collana ospita i volumi vincitori del Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich, istituito dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani di concerto con l’Editore All’Insegna del Giglio, per ricordare la figura degli illustri studiosi e promuovere lo sviluppo e la valorizzazione dell’archeologia medievale. Si tratta di un Premio Annuale che viene conferito ad un giovane ricercatore, consistente nella pubblicazione di un’opera inedita di ambito archeologico medievistico
Scarica le norme redazionali in formato pdf
Dichiarazione sull’etica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici
Visualizzazione di 22 risultati
-
Animals and their roles in the medieval society of Sicily from Byzantines to Arabs and from Arabs to Norman/Aragoneses (7th-14th c. AD)
€14,00 – €32,00 -
Between Town and Monastery. Peasant economy in the first millennium AD (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2020)
€32,00 -
Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich – collezione
A partire da: €87,00 -
Vitreum, alumen, sablonum. I manufatti vitrei in Terra d’Otranto tra Medioevo e prima età Moderna (secoli XIII-XVI) (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2019)
€16,00 – €36,00 -
Edilizia residenziale medievale dell’Appennino reggiano (secoli XI-XIV). Maestranze, committenti e ambienti tecnici (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2018)
€44,00 -
“Pro maiore sanitate hominum civitatis…et borgorum”. Lo smaltimento dei rifiuti nelle città medievali dell’Emilia Romagna (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2017)
€56,00 -
Tradizioni costruttive nell’alto e medio Adriatico (secoli VII-XI). Eredità e innovazione nell’alto Medioevo (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2016)
€52,00 -
Cantieri, maestranze e materiali nell’edilizia sacra a Milano dal IV al XII secolo. Analisi di un processo di trasformazione (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2015)
€30,00 -
Comacchio nell’alto Medioevo. Il paesaggio tra topografia e geoarcheologia (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2014)
€28,00 -
Insediamenti civili e religiosi nella media e alta valle del Potenza (MC) (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2012)
€25,00 -
Archeologia urbana a Firenze. Lo scavo della terza corte di Palazzo Vecchio (indagini 1997-2006) (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2011)
€25,00 -
Tra canone e innovazione. Lavorazione delle epigrafi nella “Langobardia minor” (secoli VIII-X) (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2010)
€25,00 -
Chiostri tra le acque. I monasteri femminili della laguna nord di Venezia nel basso Medioevo (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2010)
€25,00 -
Le sculture ornamentali “veneto-bizantine” di Cividale. Un itinerario artistico e archeologico tra Oriente e Occidente medievale (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2006)
€25,00 -
Local, regional and ethnic identities in early medieval cemeteries in Bavaria (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2008)
€28,00 -
Paesaggi di pianura: trasformazioni del popolamento tra Età romana e Medioevo. Insediamenti, società e ambiente tra Mantova e Verona (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2006)
€28,00 -
La maiolica in Toscana tra Medioevo e Rinascimento. Il rapporto fra centri di produzione e di consumo nel periodo di transizione (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2007)
€28,00 -
Ravenna: archeologia di una città (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2005)
€32,00 -
Arabia e Palaestina dall’impero al califfato (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2004)
€28,00 -
Il castello di Montarrenti. Lo scavo archeologico (1982-1987). Per la storia della formazione del villaggio medievale in Toscana (secc. VII-XV) (Premio Ottone d’Assia 2001)
€34,00 -
Il monastero di Bobbio in età altomedievale (Premio Ottone d’Assia 2000)
€25,00
Visualizzazione di 22 risultati