SPM - Storie di Paesaggi Medievali
ISSN: 2531-8330
Serie sottoposta a peer-review
Serie pubblicata in Open Access
(CC BY-NC-ND 4.0) Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
- Direzione della serie: Riccardo Rao (Università degli Studi di Bergamo) e Fabio Saggioro (Università degli Studi di Verona)
- Comitato scientifico:
Elisabeth Crouzet Pavan (Université Paris Sorbonne)
Sauro Gelichi (Università degli Studi di Venezia)
Andrea Longhi (Politecnico di Torino)
Juan Antonio Quirós Castillo (Universidad del País Vasco)
Chris Wickham (University of Oxford)
La collana accoglie studi e riflessioni interdisciplinari sui paesaggi medievali. Fra le linee di ricerca frequentate dalla Collana si menzionano lo studio delle dinamiche insediative, dei materiali e delle tecniche di costruzione, delle relazioni fra uomo e natura (con particolare attenzione all’uso dell’incolto), degli assetti sociali e delle configurazioni istituzionali che modellano i paesaggi e ne regolano la fruizione. E ancora la percezione del paesaggio da parte delle comunità e degli individui nelle varie epoche, le rappresentazioni ideologiche dei paesaggi del potere, le necessarie estensioni all’analisi di lungo periodo, la riflessione metodologica sulle fonti (dalla cartografia storica alle fotografie aeree) e l’interesse per la gestione del dato territoriale attraverso i sistemi GIS.
Scarica le norme redazionali in formato PDF
Visualizzazione di 6 risultati
-
Il castello di Terrossa. Archeologia di un paesaggio della Val D’Alpone (VR)
€38,00 -
Una terra antica. Paesaggi e insediamenti nella Romania dei secoli V-XI
€21,00 -
Ai margini del mondo comunale. Sedi del potere collettivo e palazzi pubblici dalle Alpi al Mediterraneo / Aux marges du monde communal. Lieux du pouvoir collectif et palais publics des Alpes à la Méditerranée
€30,00 -
I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia. Territori, insediamenti, rappresentazioni
€28,00
Visualizzazione di 6 risultati