Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Volume 99, 2021 – Tomo II € 112,00 Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Volume 99, 2021 – Tomo I € 112,00 Landolfo vescovo di Ferrara al tempo di Matilde di Canossa. Dal castello di Ficarolo alla costruzione della nuova cattedrale € 10,00 - € 20,00 Tutto il regno come su una scena. L’immaginario della panégyris di Antioco IV a Dafne € 12,00 - € 26,00 Archeologia pubblica, paesaggi e culture, e innovazione sociale. Alcuni casi di studio in Campania e Molise € 14,00 - € 38,00 Storie [di] Ceramiche 8. Fonti scritte e iconografiche € 32,00 Due storie, una valle. La transizione Antichità-Medioevo nell’Alta Valle del Tagliamento attraverso l’archeologia € 22,00 - € 56,00 Il vetro nell’alto Adriatico fra V e XV secolo € 15,00 - € 36,00 Archeologia Medievale, XLVIII, 2021 € 35,00 - € 70,00 Archeologia dei beni pubblici. Alle origini della crescita economica in una regione mediterranea (secc. IX-XI) € 60,00 Dopo la peste. Consumi ceramici e standard di vita in Toscana e in Inghilterra tra Due e Quattrocento € 20,00 - € 44,00 Mazara/Māzar: nel ventre della città medievale (secoli VII-XV). Edizione critica degli scavi (1997) in via Tenente Gaspare Romano € 100,00 Radicondoli. Storia e archeologia di un comune senese. Nuova edizione con aggiornamenti € 25,00 - € 85,00 Il castello di Terrossa. Archeologia di un paesaggio della Val D’Alpone (VR) € 38,00 A misura d’uomo 2. Aggiornamenti alla carta del potenziale archeologico di Cesena € 30,00 - € 74,00 Sepolture di prestigio nel bacino mediterraneo (secoli IV-IX). Definizione, immagini, utilizzo 1. Saggi 2. Poster Atti del convegno, Pella (NO), 28-30 giugno 2017 € 40,00 - € 140,00 Spineda – Il passato tra i ciottoli Archeologia ai margini della centuriazione di Padova nord-ovest € 45,00 Archeologia dell’Architettura, XXVI, 2021 – Il paesaggio pietrificato. La storia sociale dell’Europa tra X e XII secolo attraverso l’archeologia del costruito € 50,00 La città medievale è la città dei frati? / Is the medieval town the city of the friars? € 48,00 ArcheoLogica Data, 2, 2022 € 28,00 Statue in piccolo formato nel mondo greco e romano. La scultura ideale € 20,00 - € 38,00 Abbonamento – Archeologia Medievale, XLVIII, 2021 € 56,00 - € 1.000,00 Abbonamento – Archeologia dell’Architettura, XXVII.1-2, 2022 € 80,00 - € 600,00 La torre e il palazzo Maconi in Siena (XII-XIV secolo). Articolazione degli ambienti interni e controllo dello spazio urbano € 15,00 - € 40,00 APM – Archeologia Postmedievale, 24, 2020 € 25,00 - € 60,00 Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo € 36,00 Archeologia e Calcolatori, 32.2, 2021 € 40,00 Haghia Triada IV. Gli edifici Tardo Minoico III del settore meridionale € 25,00 - € 50,00 Between Town and Monastery. Peasant economy in the first millennium AD € 32,00 Tutela & Restauro 2020 – Notiziario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato € 20,00 - € 75,00 Archeologia in un’abbazia millenaria. San Caprasio di Aulla € 40,00 Kalligeneia. Origine e caratteri del culto di Demetra nella Sardegna punica IV-I sec. a.C. € 14,00 - € 32,00 Le monete di Lucca. Dal periodo longobardo al Trecento € 40,00 Archeologia e Calcolatori, 32.1, 2021 € 40,00 Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio. Fonti, metodi, prospettive / Archives et chantiers pour l’interprétation du patrimoine. Sources, méthodes, mise en perspective € 75,00 Torba (Va). Scavi 2013-2019 € 49,00 Traces of Complexity. Studi in onore di Armando De Guio | Studies in honour of Armando De Guio € 64,00 “Sotto il profilo del metodo”. Studi in onore di Silvia Lusuardi Siena in occasione del suo settantacinquesimo compleanno € 55,00 Piemonte archeo-minerario. Miniere e opifici da risorsa strategica a patrimonio storico-ambientale € 30,00 - € 80,00 Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria, 27, 2021 € 16,00