Archeologia Medievale. Cultura materiale, insediamenti, territorio

Medieval Archeology, periodical.


ISSN: 0390-0592
e-ISSN: 2039-280X

Peer-reviewed journal

Founded by Riccardo Francovich

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE publishes original articles dealing with post-classical archaeology, the history of material culture in the pre-industrial era and applied science in the form of essays and research papers, preliminary excavation reports, critical reviews of books, articles and related discoveries. Texts are published both in Italian and other languages. The Editors reserve the right, with the author’s consent, to place the material sent to them in the section that is most suitable for the organization of the journal.

  • Annual periodical - Authorization of the President of the Court of Florence n. 2356 of July 31, 1974
  • Staff: c / o Edizioni All’Insegna del Giglio s.a.s. - via A. Boito, 50-52, 36; 50019 Sesto Fiorentino (FI) - tel. +39 055 6142 675 - e-mail redazione@insegnadelgiglio.it
Management Committee

  • Sauro Gelichi (responsabile) (Dipartimento di Studi Umanistici – Università Ca’ Foscari di Venezia)
  • Gian Pietro Brogiolo (già Università degli Studi di Padova)
  • Alessandra Molinari (Università di Roma “Tor Vergata”)

Scientific Committee

  • Lanfredo Castelletti (già Direttore dei Musei Civici di Como)
  • Rinaldo Comba (già Università degli Studi di Milano)
  • Paolo Delogu (Professore emerito, Sapienza Università di Roma)
  • Richard Hodges (President of the American University of Rome)
  • Antonio Malpica Cuello (Departamento de Historia – Universidad de Granada)
  • Ghislaine Noyé (École nationale des chartes)
  • Paolo Peduto (già Università degli Studi di Salerno)
  • Juan Antonio Quirós Castillo (Departamento de Geografía, Prehistoria y Arqueología de la Universidad del País Vasco)
  • Carlo Varaldo (Dipartimento di antichità, filosofia, storia, geografia – Università degli Studi di Genova)
  • Chris Wickham (già Faculty of History – University of Oxford)

Staff

  • Andrea Augenti (Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Università degli Studi di Bologna)
  • Giovanna Bianchi (Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali – Università degli Studi di Siena)
  • Enrico Giannichedda (Istituto per la Storia della Cultura Materiale di Genova [ISCuM])
  • Cristina La Rocca (Dipartimento di Scienze storiche, geo­grafiche e dell’antichità – Università degli Studi di Padova)
  • Marco Milanese (Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della Formazione – Università degli Studi di Sassari)
  • Sergio Nepoti (Archeologo libero professionista)
  • Aldo A. Settia (già Università degli Studi di Pavia)
  • Marco Valenti (Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali – Università degli Studi di Siena)
  • Guido Vannini (Dipartimento di Storia, Archeologia, Geo­grafia, Arte e Spettacolo – Università degli Studi di Firenze)

Correspondents

  • Paul Arthur (Dipartimento di Beni Culturali – Università degli Studi di Lecce)
  • Volker Bierbrauer (Professore emerito, Ludwig-Maximilians-Universität München)
  • Hugo Blake (già Royal Holloway – University of London)
  • Maurizio Buora (Società friulana di archeologia)
  • Federico Cantini (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere – Università degli Studi di Pisa)
  • Gisella Cantino Wataghin (già Università del Piemonte Orientale)
  • Enrico Cavada (Soprintendenza per i beni librari, archivistici e archeologici – Trento)
  • Neil Christie (School of Archaeology and Ancient History – University of Leicester)
  • Mauro Cortelazzo (Archeologo libero professionista)
  • Francesco Cuteri (AISB, Associazione Italiana Studi Bizantini)
  • Lorenzo Dal Ri (già Direttore ufficio Beni archeologici – Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige)
  • Franco D’Angelo (già Direttore del Settore Cultura e della Tutela dell’Ambiente della Provincia di Palermo)
  • Alessandra Frondoni (già Soprintendenza Archeologia della Liguria)
  • Caterina Giostra (Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte – Università Cattolica del Sacro Cuore)
  • Federico Marazzi (Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa)
  • Roberto Meneghini (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali)
  • Egle Micheletto (direttore della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Alessandria, Asti e Cuneo)
  • Massimo Montanari (Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Università degli Studi di Bologna)
  • Giovanni Murialdo (Museo Archeologico del Finale – Finale Ligure Borgo SV)
  • Claudio Negrelli (Dipartimento di Studi Umanistici – Università Ca’ Foscari di Venezia)
  • Michele Nucciotti (Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo – Università degli Studi di Firenze)
  • Gabriella Pantò (Musei Reali di Torino – Museo di Antichità)
  • Helen Patterson (già British School at Rome)
  • Luisella Pejrani Baricco (già Soprintendenza Archeologia Piemonte e del Museo Antichità Egizie)
  • Philippe Pergola (LAM3 – Laboratoire d’Archéologie Médiévale et Moderne en Méditerranée – Université d’Aix-Marseille CNRS/Pontificio istituto di acheologia cristiana)
  • Renato Perinetti (già Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta)
  • Giuliano Pinto (già Università degli Studi di Firenze)
  • Marcello Rotili (Seconda Università degli Studi di Napoli)
  • Daniela Rovina (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Sassari, Olbia-Tempio e Nuoro)
  • Lucia Saguì (già Sapienza Università di Roma)
  • Piergiorgio Spanu (Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della Formazione – Università degli Studi di Sassari)
  • Andrea R. Staffa (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo)
  • Daniela Stiaffini (Archeologa libera professionista)
  • Bryan Ward Perkins (History Faculty– Trinity College University of Oxford)

Reviewers list

Nel triennio 2010-2012 la redazione si è avvalsa delle valutazioni dei seguenti referee:
Arcifa Lucia, Arthur Paul, Avelino Gutiérrez José, Baldassarri Monica, Beltrán de Heredia, Bercero Julia, Bertoldi Francesca, Cagnana Aurora, Cantini Federico, Carocci Sandro, Cau Ontiveros Miguel Ángel, Delogu Paolo, De Marchi Paola Marina, Ebanista Carlo, Fiocchi Nicolai Vincenzo, Gallina Dario, Giannichedda Enrico, Giostra Caterina, Gómez Martínez Susana, Gračanin Petar, Guichard Pierre, Güll Paolo, Hodges Richard, Librenti Mauro, Laganara Fabiano Caterina, Lusuardi Siena Silvia, Malpíca Cuello Antonio, Manzano Moreno Eduardo, Negrelli Claudio, Nisbet Renato, Noyé Ghislaine, Peduto Paolo, Pluskowski Aleksander, Quirós Castillo Juan Antonio, Redi Fabio, Roma Giuseppe, Rotili Marcello, Rovelli Alessia, Salvadori Frank, Salvatierra Cuenca Vicente, Tonghini Cristina, Vaccaro Emanuele, Vallauri Lucy, Varaldo Carlo, Vroom Joanita.
Nel triennio 2010-2012 sono stati presentati per la pubblicazione 81 contributi; non pubblicati 15.

Nel triennio 2013-2015 la redazione si è avvalsa delle valutazioni dei seguenti referee:
Antonio Alberti, Giancarlo Andenna, Lucia Arcifa, Fabiola Ardizzone, Paul Arthur, José Avelino Gutiérrez González, Monica Baldassarri, Irene Barbiera, Fabrizio Benente, Francesca Bertoldi, Paolo Biagi, Chiara Bonacchi, François Bougard, Andrea Breda, Andrzej Buko, Nicola Busino, Federico Cantini, Claudio Capelli, Sandro Carocci, Rosa Maria Carra Bonacasa, Francesco Carrer, Neil Christie, Enrico Cirelli, José Mª Martín Civantos, Annalisa Colecchia, Simone M. Collavini, Maria Elena Cortese, Paola Marina De Marchi, Elisabetta De Minicis, Carlo Ebanista, Pasquale Favia, Elizabeth Fentress, Rosa Fiorillo, Gino Fornaciari, Paola Galetti, Paolo Güll, Alexandre Gardini, Christopher Gerrard, Enrico Giannichedda, Elena Francesca Ghedini, Stefania Gigli, Roberta Giuliani, Francesca Grassi, Richard Hodges, Jonathan Mark Kenoyer, Chiara Lambert, Vasco La Salvia, Tiziana Lazzari, Anna Leone, Mauro Librenti, Silvia Lusuardi, Nicola Mancassola, Lorenzo Marasco, Federico Marazzi, Egle Micheletto, John Moreland, Annliese Nef, Claudio Negrelli, Ghislaine Noyé, Michele Nucciotti, Lauro Olmo-Enciso, Anna Paini, Elisa Panero, Paolo Peduto, Paola Pirillo, Porras, Elisa Possenti, Elisa Pruno, Luciano Pugliese, Juan Antonio Quirós Castillo, Manuel Retuerce Velasco, Fabio Redi, Giuseppe Roma, Guido Rosada, Marcello Rotili, Mauro Rottoli, Fabio Saggioro, Vicente Salvatierra Cuenca, Marco Sannazaro, Maria Carla Somma, Fausta Squatriti, Francesca Romana Stasolla, Cristina Tonghini, Przemyslaw Urbanczyk, Emanuele Vaccaro, Carlo Varaldo, Gian Maria Varanini, Massimo Vidale, Giuliano Volpe, Enrico Zanini.
Nel triennio 2013-2015 sono stati presentati per la pubblicazione 60 contributi; non pubblicati 14.

Nel triennio 2016-2018 la redazione si è avvalsa delle valutazioni dei seguenti referee:
Antonio Alberti, Maria Karen Alvaro Rueda, Ignacio Arce, Lucia Arcifa, Ermanno A. Arslan, Paul Arthur, José Avelino Gutiérrez González, Alessandra Bagnera, Monica Baldassarri, Ross Balzaretti, Julia Beltrán de Heredia Bercero, Francesca Bertoldi, Stefano Bertoldi, Bruno Callegher, Franco Cambi, Federico Cantini, Gisella Cantino Wataghin, Alberto J. Canto, Claudio Capelli, Sandro Carocci, Giovanni Alberto Cecconi, Alexandra Chavarría Arnau, Laura Chiarantini, Neil Christie, Alessandra Cianciosi, Enrico Cirelli, Annalisa Colecchia, Mauro Cortelazzo, Maria Elena Cortese, Patrice Cressier, Nicolò Dell’Unto, Paola Marina De Marchi, Eleonora Destefanis, Federico del Tredici, Giorgio Di Gangi, Roberto Farinelli, Pasquale Favia, Margherita Ferri, Vincenzo Fiocchi Nicolai, Antonio Fornaciari, Alberto Garcia Porras, Francesco GuerraSonia Gutierrez, Vasco La Salvia, Mauro Librenti, Antonio Malpica Cuello, Daniele Manacorda, Eduardo Manzano Moreno, Federico Marazzi, Egle Micheletto, Simonetta Minguzzi, Claudio Negrelli, Elisabetta Neri, Michele Nucciotti, Clementina Panella, Philippe Pergola, Fabio Pinna, Paola Porta, Elisa Possenti, Vivien Prigent, Lorenzo Quilici, Juan Antonio Quirós Castillo, Clementina Rizzardi, Marcello Rotili, Alessia Rovelli, Mauro Rottoli, Flocel Sabaté, Vicente Salvatierra Cuenca, Riccardo Santangeli Valenzani, Alfredo Maria Santoro, Maria Carla Somma, Francesca Romana Stasolla, Daniela Stiaffini, Cristina Tonghini, Carlo Tosco, Emanuele Vaccaro, Lucy Vallauri, Alfonso Vigil Escalera, Jean-Claude Maire Vigueur, Giuliano Volpe, Bethany Joelle Walker, Bryan Ward-Perkins, Chris Wickham.
Nel triennio 2016-2018 sono stati presentati per la pubblicazione 100 contributi; non pubblicati 28.

Research evaluation

  • Anvur: Elenco delle riviste di classe A di Area 10 e 11/A1, 11/A2, 11/A3, 11/A4
  • Anvur: Elenco delle riviste scientifiche di Area 8, 10, 11 e 13
  • CARHUS Plus+ 2014-2018
  • CIRC. Clasificación integrada de revistas científicas: Ciencias Sociales, Ciencias Humanas
  • ERIHplus: Approved in 2011-2016
  • Scopus Sources
  • SJR. SCImago Journal & Country Rank

Awards and mentions

  • Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali: Pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale, Gruppo IX – Scienze Storiche, Archeologia, annate 2007, 2009, 2011, 2013, 2104, 2015, 2016, 2017, 2019

Inclusion of citations and abstracts in international databases

  • Ebscohost Online Research Databases databases
  • Elsevier’s Scopus, abstract and citation database
  • Fundación Dialnet, Humanidades
  • Index Islamicus Online
  • Proquest, International Bibliography of Art and Periodicals Index Online

Authors may request the publication in Open Access of the texts proposed by them (after acceptance and referee). The requested contribution is € 400.


1-24 display of 59 results

1-24 display of 59 results