Description
Contents
- Editoriale
1. Antropologia
- A. Fornaciari, V. Giuffra, F. Pezzini, Processi di tanatometamorfosi: pratiche di scolatura dei corpi e mummificazione nel Regno delle Due Sicilie
- C. Mantello, M. Preta, Indagine archeo-antropologica degli inumati della cripta del Monastero di Sant’Ilarione, Caulonia (RC)
2. Archeologia e storia urbana
- S. Pannuzi, I beni immobiliari dell’Ospedale della Consolazione nel Rione Campitelli: spazio urbano e trasformazioni edilizie in un rione romano tra la fine del xv ed il xviii secolo
- S. Bruni, Catanzaro – La chiesa di S. Maria De Figulis e il cantiere ottocentesco della volta in vasi fittili cavi, trasformazioni architettoniche dettate da cambiamenti d’uso
3. Archeologia della produzione
- A. De Siena, A. Di Tursi, E. Giannichedda, E. Lapadula, A. Patrone, L. Trivigno, Scavi archeologici nell’area dell’abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso (Mt)
- A. Colecchia, Ricerche archeometallurgiche nell’Alto Garda occidentale: fucine da ferro e magli idraulici nei comuni di Tignale e Tremosine (BS)
- G. Petrella, La produzione della calce: stato degli studi e proposta di scheda di informatizzazione dei dati di un forno da calce
- G. Ciampoltrini, C. Spataro, I vasai di Gello di Palaia (Pi) e la produzione di ceramica da mensa nella Toscana nordoccidentale fra Seicento e Settecento
- G. Petrella Produzione di mattoni e “pinci” da costruzione nel territorio aquilano. Alcuni dati preliminari
4. Cultura materiale
- S. White, A group of clay tobacco pipes from Molise, Italy
- C. Iovenitti, Sproni, morsi e staffe (XV-XVIII secolo) in Abruzzo e nelle Marche
5. Archeologia del territorio
- C. Coscarella, Archeologia dell’edilizia storica in Calabria. Un caso di studio: la chiesa di San Nicola Magno a Cirella Vetere
- L. Mingotto, S. Lucia di Piave (TV). Lo scavo del sagrato della chiesa parrocchiale: risultati degli interventi 1998 e 2003
- L. Mingotto, Castelli di pianura nel Trevigiano. Il caso di Portobuffolè: assetto urbano, cinta muraria e galleria
- D. Marino, F.C. Papparella, S. Scali, Lo scavo nella chiesa del Carmine di San Sosti (CS): alcuni aspetti di vita quotidiana
- R. Agostino, M. Corrado, Il sito di Martorano di Bagnara Calabra (RC) tra l’età medievale e l’età moderna. Risultati delle campagne di scavo 1996-2004
6. Archeologia Postmedievale in Italia – Schede (a cura di M. Milanese e L. Biccone)
7. Recensioni – I. Tognarini, A. Nesti, Archeologia industriale. L’oggetto, i metodi, le figure professionali (P. Güll); C. Errico, M. Montanelli, La difesa costiera. Torri, posti armati, strada dei cavalleggeri fra Livorno e Vada (M. Milanese); T. Van Compernolle (a cura di), Soleto. Testimonianze archeologiche del centro storico (C. Raimondo); C. Roberts, M. Cox, Healt & Disease in Britain – From Prehistory to the Present Day (A. Fornaciari)