APM – Archeologia Postmedievale, 6, 2002 – L’approccio storico-ambientale al patrimonio rurale delle aree protette. Materiali di studio dal 2nd workshop on Environmental History and Archaeology

30,00

Year of printing: 2003
ISBN: 9788878142268

Description

Contains the Proceedings of the International Seminar 'The historical-environmental approach to the rural heritage of protected areas. Study materials from the 2nd workshop on Environmental History and Archeology ', Torriglia and Montebruno (Genoa), 21-22 May 2002).

Contents
  • Editoriale

1. ARCHEOLOGIA AMBIENTALE

Atti del Seminario Internazionale L’approccio storico-ambientale al patrimonio rurale delle aree protette. Materiali di studio dal ‘2nd workshop on Environmental History and Archaeology’, Torriglia e Montebruno (GE), 21-22 maggio 2002

  • Presentazione. Materiali per la costruzione di un progetto comune (Incontri tra Storia, Archeologia, Geografia e Ambiente – ISAGA), a cura di R. Maggi, C. Montanari, D. Moreno
  • E. Calandra, Val d’Aveto e Val Trebbia fra l’età del Ferro ed età romana. Una traccia dei problemi
  • E. Destefanis, La Valle dell’Aveto in età altomedievale: alcuni spunti di riflessione
  • R. Howard, C. Lavers, C. Watkins, Dendrochronology and Ancient Oak Trees: preliminary results from Sherwood Forest, UK and the Val di Vara, Italy
  • S. Scipioni, Dati antracologici da due pratiche attuali: la produzione del carbone vegetale nelle alte valli Scrivia e Trebbia (Appennino Ligure)
  • M.-C. Bal, C. Gers, Construction et dynamique des terroirs et des espaces pastoraux en vallée de Bethmale (Ariège). Méthodologies d’analyses pédologiques pour une approche archéo-environnementale
  • C. Ottomano, La micromorfologia come strumento per la ricostruzione paleoambientale. Due esempi dell’Appennino genovese: la carbonaia del Castello della Pietra (Vobbia – GE) e le sezioni di Pian delle Groppere (Casanova di Rovegno – GE)
  • S. Paltineri, Territorio come manufatto e manufatti nel territorio: i cumuli di spietramento a Pian delle Gròppere (Casanova di Rovegno – GE)
  • A. Ansola, M. Corbera, M. Frochoso, R. González, J. Sierra, Contributi per la storia del paesaggio della montagna cantabrica: la valle del Lamasón
  • E. Marullo, Risorse pastorali dell’alta Val Trebbia nella cartografia topografica alla metà del XIX secolo
  • M. A. Guido, B.I. Menozzi, C. Montanari, S. Scipioni, Il sito ‘Mogge di Ertola’ come potenziale fonte per la storia ambientale del crinale Trebbia/Aveto
  • M. A. Guido, S. Scipioni, C. Montanari, Il paesaggio colturale nei dintorni di Casanova di Rovegno (GE) dal VII-VIII sec. d.C.: dati archeobotanici per l’area di Pian delle Groppere
  • N. Branch, M. A. Guido, B.I. Menozzi, C. Montanari, S. Placereani, Prime analisi polliniche per il sito ‘Moggia di Pian Brogione’ (Casanova di Rovegno – GE)
  • E. Gabrielli, Saggio di confronto cartografico per l’esame delle variazioni storiche della copertura vegetale in Alta Val Trebbia (1973-1995)
  • G. Leonardi, Le indagini sulle carbonaie di Vobbia, Castello della Pietra: un’esperienza didattica dell’Università di Genova
  • D. Galop, F. Monna, A. Beyrie, L. Carozza, V. Mougin, G. Parent, F. Marembert, Métallurgie et histoire de l’environnement au cours des cinq derniers millénaires en pays basque nord (Vallée de Baigorri, Pyrénées Atlantiques, France): résultats préliminaires d’une approche interdisciplinaire
  • K.L. Hjelle, D. Moe, Pollen analysis used as a technique in interdisciplinary projects
  • M. Pearce, Miniere di rame in Val Trebbia (provincia di Genova)
  • M. Pearce, Reconstructing past transapennine routes: the Trebbia valley
  • N. Campana, R. Maggi, Frammenti di paletnologia fra Trebbia e Aveto
  • R. Cevasco, La copertura vegetale dell’Alta Val Trebbia nelle ricognizioni topografiche del Corpo di Stato Maggiore Sardo (1816-1852). Approccio storico all’ecologia dei siti

2. Archeologia Postmedievale in Italia – Schede (a cura di M. Milanese e L. Biccone)

3. Recensioni

  • Il vetro ‘verde’ di Empoli. Le collezioni fiorentine (1930-1960), a cura di S. Ciappi (D. Stiaffini)
  • «Histoire et sociétés rurales», Revue semestrielle publiée par l’Association d’Histoire des Sociétés rurales (S. Sacco)
  • A. Capatti, M. Montanari, La cucina italiana. Storia di una cultura (S. Sacco)
  • Ceràmica medieval i postmedieval. Circuits productius i seqüències culturals, a cura di J.I. Padilla Lapuente, J.M. Vila Carabasa (L. Biccone)
  • A.C. Aufderheide, The scientific Study of Mummies (A. Fornaciari)
  • F. Giusberti, F. Piro, S. Sabbatani, Acqua, ricchezza e salute: il colera a Bologna nel XIX secolo (A. Fornaciari)
  • Tuberculosis: Past and Present, a cura di György Pälfi, Olivier Dutour, Judith Deák, Imre Hutas (A. Fornaciari)
  • Evidence of Creolization in the Consumer Goods of an Enslaved Bhamian Family, a cura di Shannon Lee Dawdy (G. Gattiglia)

Additional information

Weight :0,903 kg.
Dimensions:29x21x1,7 cm
Place of printing

Florence

Year of printing

Type

Book

Pages

360

Illustrations

illustrations in black and white

Binding

paperback

ISSN

ISBNs

Language

French, English, Italian, keywords in English and Italian, summarized in English

eBook

Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Buy on Google books
Buy on Google play

Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Editoriale. -; DOI: 10.1400/210821
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Presentazione: materiali per la costruzione di un progetto comune (Incontri tra Storia, Arheologia, Geografia e Ambiente -ISAGA); Maggi, Roberto|Montanari, Carlo|Moreno, Diego; DOI: 10.1400/210825
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Val d’Aveto e Val Trebbia fra età del Ferro ed età romana: una traccia dei problemi. Calandra, Elena; DOI: 10.1400/210828
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. La Valle dell’Aveto in età altomedievale: alcuni spunti di riflessione. Destefanis, Eleonora; DOI: 10.1400/210830
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Dendrochronology and Ancient Oak Trees: preliminary results from Sherwood Forest, UK and the Val di Vara, Italy. Howard, Robert|Lavers, Chris|Watkins, Charles; DOI: 10.1400/210833
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Dati antracologici da due pratiche attuali: la produzione del carbone vegetale nelle alte valli Scrivia e Trebbia (Appennino Ligure); Scipioni, Sara; DOI: 10.1400/210836
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Construction et dynamique des terroirs et des espaces pastoraux en vallée de Bethmale (Ariége): méthodologies d’analyses pédologiques pour une approche archèo-environnementale. Bal, Marie-Claude|Gers, Charles; DOI: 10.1400/210839
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. La micromorfologia come strumento per la ricostruzione paleoambientale: due esempi dall’Appennino genovese: la carbonaia del Castello della Pietra (Vobbia-GE) e le sezioni di Pian delle Groppere (Casanova di Rovegno-GE); Ottomano, Caterina; DOI: 10.1400/210845
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Territorio come manufatto e manufatti nel territorio: i cumuli di spietramento a Pian delle Gròppere (Casanova di Rovegn-GE); Paltineri, Silvia; DOI: 10.1400/210846
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Contributi per la storia del paesaggio della montagna cantabrica:la valle del Lamasón. Ansola, Alberto|Corbera, Manuel|Frochoso, Manuel|González, Rachel|Sierra, José; DOI: 10.1400/210847
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Risorse pastorali dell’alta Val Trebbia nella cartografia topografica alla metà del XIX secolo. Marullo, Elena; DOI: 10.1400/210848
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Il sito Mogge di Ertola come potenziale fonte per la storia ambientale del crinale Trebbia/Aveto. Guido, Maria Angela|Menozzi, Bruna Ilde|Montanari, Carlo|Scipioni, Sara; DOI: 10.1400/210849
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Il paesaggio colturale nei dintorni di Casanova di Rovegno (GE) dal VII-VIII sec. d.C.: dati archeobotanici per l’area di Pian delle Groppere. Guido, Maria Angela|Montanari, Carlo|Scipioni, Sara; DOI: 10.1400/210850
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Prime analisi polliniche per il sito Moggia di Pian Brogione (Casanova di Rovegno – GE); Branch, Nicholas|Guido, Maria Angela|Menozzi, Bruna Ilde|Montanari, Carlo|Placereani, Sandra; DOI: 10.1400/210851
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Saggio di confronto cartografico per l’esame delle variazioni storiche della copertura vegetale in Alta Val Trebbia (1973-1995); Gabrielli, Enrico; DOI: 10.1400/210852
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Le indagini sulle carbonaie di Vobbia, Castello della Pietra: un’esperienza didattica dell’Università di Genova. Leonardi, Giovanni; DOI: 10.1400/210853
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Métallurgie et histoire de l’environnement au cours des cinq derniers millénaires en pays basque nord (Vallée de Baigorri, Pyrènées Atlantiques, France) : résultats préliminaires d’une approche interdisciplinaire; Beyrie, Argitxu|Carozza, Laurent|Galop, Didier|Monna, Fabrice|Mougin, Vincent; DOI: 10.1400/210854
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Pollen analysis used as a technique in interdisciplinary projects. Hjelle, Kari Loe|Moe, Dagfinn; DOI: 10.1400/210856
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Miniere di rame in Val Trebbia (provincia di Genova); Pearce, Mark; DOI: 10.1400/210857
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Reconstructing past transapennine routes: the Trebbia valley. Pearce, Mark; DOI: 10.1400/210858
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Frammenti di paletnologia fra Trebbia e Aveto. Campana, Nadia|Maggi, Roberto; DOI: 10.1400/210859
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. La copertura vegetale dell’Alta Val Trebbia nelle ricognizioni topografiche del Corpo di Stato Maggiore Sardo (1816-1852): pproccio storico all’ecologia dei siti. Cevasco, Roberta; DOI: 10.1400/210860
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Archeologia postmedievale in Italia: schede. Biccone, Laura|Milanese, Marco; DOI: 10.1400/210862
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione: 6, 2002. Recensioni. -; DOI: 10.1400/210864