Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV)

32,00

Author: Paolo Peduto (edited by), Alfredo Maria Santoro (edited by)
Year of printing: 2011
ISBN: 9788878145078

Technical Information

With texts by Giovanni Amatuccio, Giuseppe Bruno, Vittoria Carsana, Lucia Colangelo, François Comte, Angela Corolla, Adele Coscarella, Luigi Crimaco, Amedeo Feniello, Rosa Fiorillo, Alfonso Forgione, Anne-Marie Flambard Héricher, Daniela Giampaola, Emmanuel Litoux, Massimo Osanna , Anna Rita Parente, Thierry Pécout, Daniel Prigent, Fabio Redi, Marcello Rotili, Alain Salamagne, Alfredo Maria Santoro, Francesca Sogliani, Laszlo Szende, Guido Vannini, Alain Venturini.

The volume publishes the proceedings of the international conference promoted by the University of Salerno on a theme that unites historians and archaeologists. The urban and castrensi settlements of the territories of southern Italy are investigated in which conspicuous phases and “Angevin” finds are found, also analyzing the economic-social fabric and the organization of the habitat, between the end of the XNUMXth and XNUMXth centuries. , when we are witnessing one of the most important historical moments for the investment of economic and social energies, both in the construction and modernization of defensive structures, and in the organization of artisan production. The conference compared the experiences of scholars of the thirteenth and fourteenth centuries in southern Italy and in other territories of Angevin influence. In particular, the volume is divided into four sections: Social indicators: production, technology and consumption (where the productions of the Castrensi settlements of Calabria, of the Lagopesole [PZ] castle and of the San Severino castle are analyzed); Defensive systems and construction techniques (the construction practices of the castles in the Loire Valley and the fortifications of Abruzzo are studied, with an essay on crossbows and crossbowmen in the Angevin South); Topography and organization of settlements (contributions on the castles of Monte Montella, Mercato San Severino, Cava dei Tirreni, Nocera, Castel Nuovo, Rocca Montis Dragonis [Mondragone], castles and fortifications of Calabria, of Torre di Satriano; the Crusader castles in Transjordan, Angevin Hungary and Provence; Poster (they contain brief interventions on the excavations of Castrensi settlements in the Angevin South, in particular the excavations of Rocca Montis Dragonis e Satrianum).

Proceedings of the International Conference - University of Salerno. Fisciano Campus - Faculty of Literature and Philosophy “Nicola Cilento” Classroom, 10-12 November 2008

Book review from: Deutsches Archiv für Erforschung des Mittelalters Band DA 70-2 (2014)

Contents

Presentazione, di P. Peduto, A.M. Santoro

Gli indicatori sociali: produzioni, teconologie e consumo

  • L’équipement d’un château  calabrais à la fin du XIV° siècle (A.-M. Flambard Hèricher)
  • Castel Lagopesole (PZ): l’ammodernmento angioino del castrum normanno (R. Fiorillo)
  • Produzione e consumo di oggetti in metallo nel castello di Mercato San Severino nei secc. XIII-XV (A.M. Santoro)

Sistemi difensivi e tecniche costruttive

  • Pratiques constructives en Val de Loire du XI° au XV° siècle (D. Prigent)
  • Balestre e balestrieri nel sistema difensivo del Mezzogiorno angioino del XIII secolo (G. Amatuccio)
  • La portée politique de la reconstruction du châteaux de Saumur à la fin du XIV° siècle (E. Litoux)
  • Du Louvre à Saumur, châteaux angevin ou châteaux des Valois ? (A. Salamagne)
  • L’enceinte d’angers (XIII° siècle) et son impact (F. Comte)
  • Tradizione e innovazione nel cantiere e nelle tecniche ossidionali delle fortificazioni angioine d’Abruzzo (A. Forgione)

Topografia e organizzazione degli insediamenti

  • Il castello del Monte di Montella: gli interventi di età angioina (M. Rotili)
  • Crisi e trasformazione del territorio napoletano nel Trecento (A. Feniello)
  • Decastellamento a Nord di Salerno: gli esempi di Mercato San Severino, Cava dei Tirreni e Nocera (A. Corolla)
  • Il ‘castello’ di Shawbak e la Transgiordania meridionale: una frontiera del Mediterraneo medievale (G. Vannini)
  • Les châteaux de reines comme résidences dans la Hongrie des Anjoux (L. Szende)
  • Les forteresses du comte de Provence, du littoral aux Alpes: reseaux, modalités de mise en défense et financements, de la visite de 1323 à celle de 1408 (T. Pécout)
  • Dentro e fuori il castello. Il contributo dei recenti scavi alla storia insediativa di Castel Nuovo (V. Carsana, D. Gaimpaola)
  • La Rocca Montis Dragonis in età angioina. Ruoli e funzioni del sito fortificato da presidio militare a centro di potere (F. Sogliani, L.Crimaco)
  • Castelli e fortezze nella Calabria meridionale: dati archeologici edevidenze monumentali di età angioina (A. Coscarella)
  • Da Punta Pezzo a Capo Spartivento: assetto territoriale della Calabria meridionale da Carlo I a Roberto d’Angiò (G.A. Bruno)
  • Gli spazi del poteere civile e religioso dell’insediamento fortificato di Torre di Satriano in età angioina (L. Colangelo, M. Osanna, A.R. Parente, F. Sogliani)

Poster

  • Topografia e organizzazione degli insediamenti della Valle Latina nel sistema di difesa svevo ed angioino del secolo XIII. L’esempio del territorio arpinate
  • Alcuni esempi di sistemi difensivi e tecniche costruttive: il Monte Asprano nel XIII e nel XIV secolo e strutture turrite coeve
  • Strutture castellane feudali. La famiglia d’Aquino: esempi dalla Valle Latina (S. Pietrobono)
  • Presinace di Nocara (Cosenza) (G. Roma, L.f. Ruffo)
  • Il Castrum Letterensi (E. Pettinelli)
  • L’indagine nel castello di Taurasi (AV) (S. Lo Pilato)
  • Riardo (R. Genovese)
  • La Rocca Montis Dragonis in età angioina: la ceramica (V. Antongirolami, M. Bilò, F. Melia, S. Virgili)
  • La Rocca Montis Dragonisin età angioina: le cisterne e il sistema di approvvigionamento idrico (A. Carcaiso)
  • La Rocca Montis Dragonis in età angioina: le attività produttive (L. Crimaco)
  • La Rocca Montis Dragonis in età angioina: le tecniche edilizie (A. D’Ulizia)
  • La Rocca Montis Dragonis in età angioina: le monete (B. Gargiulo)
  • Satranium in età angioina: le tecniche edilizie (A. D’Ulizia)
  • Satranium in età angioina: la ceramica (F. Melia)
  • Satranium in età angioina: la necropoli (L. Colangelo, F. Melia)
  • Le formelle fittili decorate dagli scavi della Torre di Satriano (G. Bertelli)

More info

Weight :0,955 kg
Dimensions:29x21x1,6 cm
Author

,

Number and series

Middle Ages Excavated, V

Place of printing

Year of printing

Type

Book

Pages

280

Illustrations

illustrations in black and white

Binding

paperback

ISSN

ISBN

Language

French, Italian

eBook

Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Consult on Google books
Buy on Google play

Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Presentazione.; Peduto, Paolo|Santoro, Alfredo Maria; DOI: 10.1400/184045
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; L’équipement d’un château calabrais à la fin du XIVe siècle: éléments de confort, armement, alimentation, vaisselier.; Flambard Héricher, Anne-Marie; DOI: 10.1400/184046
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Castel Lagopesole (PZ): l’ammodernamento angioino del castrum normanno.; Fiorillo, Rosa; DOI: 10.1400/184047
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Produzione e consumo di oggetti in metallo nel castello di Mercato San Severino nei secc. XIII-XV.; Santoro, Alfredo Maria; DOI: 10.1400/184048
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Pratiques constructives en Val de Loire du XIe au XVe siècle.; Prigent, Daniel; DOI: 10.1400/184049
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Balestre e balestrieri nel sistema difensivo del Mezzogiorno angioino del XIII secolo.; Amatuccio, Giovanni; DOI: 10.1400/184050
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; La portée politique de la reconstruction du château de Saumur à la fin du XIVe siècle.; Litoux, Emmanuel; DOI: 10.1400/184051
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Du Louvre à Saumur, châteaux angevin ou châteaux des Valois?; Salamagne, Alain; DOI: 10.1400/184052
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; L’enceinte d’angers (XIIIe siècle) et son impact sur l’espace urbain.; Comte, François; DOI: 10.1400/184053
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Tradizione e innovazione nel cantiere e nelle tecniche ossidionali delle fortificazioni angioine dell’Abruzzo.; Redi, Fabio; DOI: 10.1400/184054
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Il caso emblematico del castello di Ocre (AQ) fra tecniche di difesa normanno-sveve e innovazioni angioine.; Forgione, Alfonso; DOI: 10.1400/184055
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Il castello del Monte di Montella: gli interventi di età angioina.; Rotili, Marcello; DOI: 10.1400/184056
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Crisi e trasformazione del territorio napoletano nel Trecento.; Feniello, Amedeo; DOI: 10.1400/184057
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Decastellamento a Nord di Salerno: gli esempi di Mercato San Severino, Cava dei Tirreni e Nocera.; Corolla, Angela; DOI: 10.1400/184058
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Il castello di Shawbak e la Transgiordania meridionale: una frontiera del Mediterraneo medievale.; Vannini, Guido; DOI: 10.1400/184059
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Les châteaux de reines comme résidences dans la Hongrie des Anjoux.; Szende, László; DOI: 10.1400/184060
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Les forteresses du comte de Provence, du littoral aux Alpes: réseaux, modalités de mise en défense et financements, de la visite de 1323 à celle de 1408.; Pécout, Thierry; DOI: 10.1400/184061
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Les forteresses comtales de Provence du règne de Charles Ier d’Anjou à la fin de la guerre de l’Union d’Aix (1246-1388); Venturini, Alain; DOI: 10.1400/184062
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Dentro e fuori il castello: il contributo dei recenti scavi alla storia insediativa di Castel Nuovo.; Carsana, Vittoria|Giampaola, Daniela; DOI: 10.1400/184063
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; La Rocca Montis Dragonis in età angioina: ruoli e funzioni del sito fortificato da presidio militare a centro di potere.; Crimaco, Luigi|Sogliani, Francesca; DOI: 10.1400/184064
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Castelli e fortezze nella Calabria meridionale: dati archeologici ed evidenze monumentali di età angioina.; Coscarella, Adele; DOI: 10.1400/184065
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Da Punta Pezzo a Capo Spartivento: assetto territoriale della Calabria meridionale da Carlo I a Roberto d’Angiò.; Bruno, Giuseppe Alessandro; DOI: 10.1400/184066
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Gli spazi del potere civile e religioso dell’insediamento fortificato di Torre di Satriano in età angioina.; Colangelo, Lucia|Osanna, Massimo|Parente, Anna Rita|Sogliani, Francesca; DOI: 10.1400/184067
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Topografia e organizzazione degli insediamenti della Valle Latina nel sistema di difesa svevo ed angioino del secolo XIII: l’esempio del territorio arpinate.; Pietrobono, Sabrina; DOI: 10.1400/184068
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Alcuni esempi di sistemi difensivi e tecniche costruttive: il Monte Asprano nel XIII e nel XIV secolo e strutture turrite coeve.; Pietrobono, Sabrina; DOI: 10.1400/184069
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Strutture castellane feudali: la Famiglia d’Aquino: esempi dalla Valle Latina.; Pietrobono, Sabrina; DOI: 10.1400/184070
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Presinace di Nocara (Cosenza); Roma, Giuseppe|Ruffo, Lucia Fernanda; DOI: 10.1400/184071
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Il Castrum Letterensi.; Pettinelli, Emanuela; DOI: 10.1400/184072
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; L’indagine nel castello di taurasi (AV); Lo Pilato, Sandra; DOI: 10.1400/184073
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Riardo.; Genovese, Laura; DOI: 10.1400/184074
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; La Rocca Montis Dragonis in età angioina: la ceramica.; Antongirolami, Viviana|Bilò, Maurizio|Melia, Francesco|Virgili, Sonia; DOI: 10.1400/184075
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; La Rocca Montis Dragonis (CE) in età angioina: le cisterne ed il sistema di approvvigionamento idrico.; Carcaiso, Angela; DOI: 10.1400/184076
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; La Rocca Montis Dragonis (CE) in età angioina: le attività produttive.; Crimaco, Luigi; DOI: 10.1400/184077
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; La Rocca Montis Dragonis (CE) in età angioina: le tecniche edilizie.; D’Ulizia, Alessandra; DOI: 10.1400/184078
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; La Rocca Montis Dragonis (CE) in età angioina: le monete.; Gargiulo, Brunella; DOI: 10.1400/184079
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Satrianum in età angioina: le tecniche edilizie.; D’Ulizia, Alessandra; DOI: 10.1400/184080
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Satrianum in età angioina: la ceramica.; Melia, Francesco; DOI: 10.1400/184081
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Satrianum in età angioina: la necropoli.; Colangelo, Lucia|Melia, Francesco; DOI: 10.1400/184082
  • Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli XIII-XV): atti del convegno internazionale: Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano: Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Nicola Cilento, 10-12 novembre 2008 / a cura di Paolo Peduto, Alfredo Maria Santoro.; 9788878145078; Le formelle fittili decorate dagli scavi della Torre di Satriano.; Bertelli, Gioia; DOI: 10.1400/184083