Description
The volume contains the section "A refoundation of medieval archeology: the history of material culture"
Contents
Una rifondazione dell’archeologia medievale: la storia della cultura materiale
- G. Maetzke, Premessa
- S. Tabaczynski, Cultura e culture nella problematica della ricerca archeologica
- G. Maetzke, Premessa allo scavo di San Salvatore a Maiano
- R. Francovich, G. Vannini, San Salvatore a Vaiano: saggio di scavo in una badia del territorio pratese
- C. Manganelli Del Fa, S. Vannucci, Studio mineralogico delle ceramiche di S. Salvatore e considerazioni sulle materie prime utilizzate
- A. Gardini, M. Milanese, Resti di vetrate medievali da un saggio di scavo in Santa Maria di Castello a Genova
- A. Mazzucotelli, Analisi chimiche dei vetri di S. Maria di Castello
- J. Day, Villaggi abbandonati e tradizione orale: il caso sardo
Scavi Medievali in Italia
- D. Whitehouse, Introduzione
- P.L. Meloni, La Rocca Posteriore di Gubbio sul Monte Ingino
- D. Whitehouse, Lo scavo archeologico
- G. Barker, Alimentazione della guarnigione di stanza sul Monte Ingino, Gubbio
- G. Uggeri, S. Patitucci Uggeri, Scavi medievali: alcune notizie preliminari
- D. Cabona, G. Conti, S. Fossati, Scavo di una casa rurale medievale ad Anteggi
- S. Fossati, S. Bazzurro, O. Pizzolo, Campagna di scavo nel villaggio tardoantico di Savignone (Genova)
- L. Castelletti, Resti vegetali macroscopici da Refondou presso Savignone
- Schede 1975 (a cura di Sergio Nepoti)
Note e Discussioni
- P. Beck, C. Bossard, R. Bucaille, B. Maccari, J.M. Pesez, F. Piponnier, J.M. Poisson, Il gruppo di ricerche in antropologia medievale (Parigi): un approccio interdisciplinare del basso medioevo rurale dell’Europa occidentale
- R. Hodges, L’archeologia medievale in Gran Bretagna: una rassegna critica
- P. Child, Conferenza invernale 1975 del Vernacular Architecture Group
- G. Noyé, VII Colloquio di Chateau Gaillard (Blois, 2-7 settembre 1974)
- A. Calderara, Restauro di un secchio di legno del XVI secolo proveniente dagli scavi di Genova
- F. D’Angelo, Produzione e consumo del vetro in Sicilia
- F. D’Angelo, Aspetti della circolazione monetaria nella Sicilia medievale
- G. Piccinni, Vita contadina in una capanna dei dintorni di Siena (1250)
- S. Tortoli, I tiratori dell’Arte della Lana di Siena nel Trecento: un contributo all’archeologia dell’industria manifatturiera
- C. Nepi, P.L. Palazzuoli, R. Parenti, P. Valacchi, Per lo studio della «facies» rupestre della città di Siena
- L. De Angelis, Intorno all’attività di Deo di Buono, fabbro casentinese
- P. Frigerio, A. Piccione, Schede sull’architettura rurale dell’Appennino genovese nel XVII-XIX secolo
- M. Cagiano de Azevedo, A proposito di uno studio sul problema dell’ubicazione topografica delle sedi del potere civile nelle città medievali
- F. Cardini, «Il cavallo nella Storia antica»
- M. Salvatore, In margine alla mostra «Alle sorgenti del Romanico Puglia XI secolo»
- O. von Hessen, Sull’espressione «barbarico»
- G. Uggeri, Archeologia del bunker
- P. Sereno, Villaggi abbandonati in Sardegna
Summaries