Archeologia Medievale, XXIII, 1996

46,50

Year of printing: 1996
ISBN: 9788878141087

Technical Information

Contents
  • M. Ginatempo, A. Giorgi, Le fonti documentarie per la storia degli insediamenti medievali in Toscana
  • R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, Episodi di trasformazione del paesaggio urbano nella Roma altomedievale attraverso l’analisi di due contesti; un isolato in Piazza dei Cinquecento e l’area dei Fori Imperiali
  • M. Fernández Mier, Transformación del poblamiento en la transición del mundo antiguo al medieval en la montaña Asturiana (Península Iberica)

NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO

  • A. Martinelli, Ch. De Micheli, J. May, Indagine archeologica sulla collina di S. Pietro nel comune di Castel S. Pietro (Canton Ticino), con contributi di G. Cambin, P. M. De Marchi, I. Nobile De Agostini, V. Fusco, M. Uboldi
  • F. Piuzzi, I ruderi di Colle Mazeit (Verzegnis – UD). Scoperta di un antico baluardo delle Alpi Orientali
  • G.P. Brogiolo, S. Tuzzato, Scavi sulla Rocca di Monselice (1995-96). Relazione preliminare
  • G.P. Brogiolo, N. Simeone, E. Possenti, N. Giovè Marchioli, La chiesa rupestre di S. Cassiano (Lumignano di Longare – Vicenza)
  • C. Guarnieri, M. Librenti, Ferrara, sequenza insediativa pluristratificata. Via Vaspergolo – corso Porta Reno (1993-94). 1. Lo scavo
  • C. Varaldo et al., Lo scavo della Contrada di S. Domenico al Priamàr (Savona). Relazioni preliminari sulle campagne di scavo 1989-1995
  • Storia e archeologia di una chiesa rurale nella diocesi medievale di Lucca: San Lorenzo a Cerreto (Pescia PT), a cura di J.A. Quirós Castillo, con contributi di – M. Baldassari, R. Crisafulli, M. Milanese, G. Zanchetta
  • R. Odoardi, A.R. Staffa, Un insediamento costiero d’età romana e bizantina in località Murata Bassa di S. Vito Chietino (CH)
  • W. Boden, C.C. Coutts, R. Hodges, F. Marazzi, Excavations at San Vincenzo al Volturno: 1995
  • Il villaggio medievale di Geridu (Sorso, SS). Campagne di scavo 1995/1996: relazione preliminare, a cura di M. Milanese
  • Schede 1995-96 (a cura di Sergio Nepoti)

NOTE E DISCUSSIONI

  • F. Maurici, Due frammenti di Mqabriyas dal sito di Monte della Giudecca (Cattolica Eraclea, Agrigento)
  • K. Tsouris, Glazed bowls in the Late Byzantine churches of North-Western Greece
  • A. Uscateu, Un tipo di decorazione orientale nelle ceramiche del periodo tardoantico rinvenute in Italia
  • G. Ciampoltrini, Boccali lucchesi del Duecento. Un tentativo di cronologia
  • S. Gobbato, La ceramica ingobbiata monocroma in Liguria. Prima analisi cronotipologica
  • D. Castagna, S. Spagnol, Tre fondi con marchio a rilievo dal Veneto Orientale
  • E. Zanini, Ricontando la Terra Sigillata Africana
  • C. Capelli, T. Mannoni, Proposte per una scheda descrittiva delle sezioni sottili e per una classificazione minero-petrografica delle ceramiche
  • M.J. Becker, Medieval mortuary customs in Italy: skull relocations and other unusual burial procedures
  • D.W. Walker, Human skeletal remains from Poggio Imperiale, Poggibonsi (SI9. Preliminary results from the study of the Early Mediaeval and Mediaeval populations
  • A. Zifferero, Problemi di archeologia mineraria nel Lazio: il caso dei Monti della Tolfa
  • M. Catarsi Dall’Aglio, Fornaci di epoca post-antica nel territorio di Collecchio (Prov. Parma)
  • N. Bernacchio, Roma – Torre del Grillo: vicende storiche e analisi strutturale
  • G. Ciampoltrini, Castra, castelli, limitanei
  • F. Piuzzi, Un museo per capire il medioevo

RECENSIONI

Il castello di Monte Acuto-Berchidda (M. Milanese); Meta Sudans, I. Un’area sacra in Palatio e la valle del Colosseo prima e dopo Nerone (A. Augenti); Recherches récentes d’archéologie médiévale en Corse, Patrimoine d’une ile, 1 (M. Milanese); Utensili, armi e ornamenti di età medievale da Montale e Gorzano (C.M. Lebole di Gangi); In evidenza (segnalazioni bibliografiche, a cura di S. Gelichi)

SUMMARIES

More info

Weight :1,462 kg
Dimensions:24x17x3,7 cm
Place of printing

Year of printing

Type

Book

Pages

798

Illustrations

illustrations in black and white

Binding

paperback

ISSN

ISBN

Language

English, Italian, summaries in English, Spanish

eBook

Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Buy on Google books
Buy on Google play

Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Lo scavo della Contrada di S. Domenico al Priamàr (Savona): relazion i preliminari sulle campagne di scavo 1989-1995. Varaldo, C.; DOI: 10.1400/245510
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Storia e archeologia di una chiesa rurale nella diocesi medievale di Lucca: San Lorenzo a Cerreto (Pescia PT); Quirós Castillo, J.A. editor; DOI: 10.1400/245511
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Un insediamento costiero d’età romana e bizantina in località Murata Bassa di S. Vito Chietino (CH); Odoardi, Roberta|Staffa, Andrea R.; DOI: 10.1400/245512
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Excavations at San Vincenzo al Volturno: 1995. Boden, W.|Coutts, C.C.|Hodges, R.|Marazzi, F.; DOI: 10.1400/245513
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Il villaggio medievale d i Geridu (Sorso, SS): Campagne di scavo 1995/1996: relazione preliminare. Milanese, M. editor; DOI: 10.1400/245517
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Schede 1995-96. Nepoti, Sergio editor; DOI: 10.1400/245520
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Due frammenti di Mqabriyas dal sito di Monte della Giudecca (Cattolica Eraclea, Agrigento); Maurici, Ferdinando; DOI: 10.1400/245525
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Glazed bowls in the Late Byzantine churches of North-Western Greece. Tsouris, Konstantinos; DOI: 10.1400/245526
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Un tipo di decorazione orientale nelle ceramiche del periodo tardoantico rinvenute in Italia. Uscateu, Alexandra; DOI: 10.1400/245530
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Boccali lucchesi del Duecento: un tentativo di cronologia. Ciampoltrini, Giulio; DOI: 10.1400/245545
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. La ceramica ingobbiata monocroma in Liguria: prima analisi cronotipologica. Gobbato, S.; DOI: 10.1400/245552
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Tre fondi con marchio a rilievo dal Veneto Orientale. Castagna, Daniela|Spagnoli, Stefania; DOI: 10.1400/245559
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Ricontando la Terra Sigillata Africana. Zanini, Enrico; DOI: 10.1400/245569
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Proposte per una scheda descrittiva delle sezioni sottili e per una classificazione minero-petrografica delle ceramiche. Capelli, C.|Mannoni, T.; DOI: 10.1400/245579
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Medieval mortuary customs in Italy: skull relocations and other unusual burial procedures. Becker, M. J.; DOI: 10.1400/245586
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Human skeletal remains from Poggio Imperiale, Poggibonsi (SI9: preliminary results (rom the study of the Early Mediaeval and Mediaeval populations. Walker, Donald W.; DOI: 10.1400/245596
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Problemi di archeologia mineraria nel Lazio: il caso dei Monti della Tolfa. Zifferero, Andrea; DOI: 10.1400/245600
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Fornaci di epoca post-antica nel territorio di Collecchio (Prov. Parma); Catarsi Dall’Aglio, Manuela; DOI: 10.1400/245608
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Roma – Torre del Grillo: vicende storiche e analisi strutturale. Bernacchio, N.; DOI: 10.1400/245613
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Castra, castelli, limitanei. Giampoltrini, Giulio; DOI: 10.1400/245615
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Castra, castelli, limitanei. Piuzzi, Fabio; DOI: 10.1400/245616
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Recensioni. -; DOI: 10.1400/245620
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Summaries. -; DOI: 10.1400/245621
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Le fonti documentarie per la storia degli insediamentimedievali in Toscana. Ginatempo, Maria|Giorgi, Andrea; DOI: 10.1400/245480
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Episodi di trasformazione del paesaggio urbano nella Roma altomedievale attraverso l’analisi di due contesti; un isolato in Piazza dei Cinquecento e l’area dei Fori Imperiali. Meneghini, Roberto|Santangeli Valenzani, Riccardo; DOI: 10.1400/245483
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Transformación del poblamiento en la transición del mundo antiguo al medieval en la montana Asturiana (Península Iberica); Fernández Mier, Margarita; DOI: 10.1400/245485
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Indagine archeologica sulla collina di S. Pietro nel comune di Castel S. Pietro (Canton Ticino); De Micheli, Ch.|Martinelli, A.|May, J.; DOI: 10.1400/245487
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. I ruderi di Colle Mazeit (Verzegnis – UD): scoperta di un antico baluardo delle Alpi Orientali. Piuzzi, Fabio; DOI: 10.1400/245489
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Scavi sulla Rocca di Monselice (1995-96): relazione preliminare. Brogiolo, G.P.|Tuzzato, S.; DOI: 10.1400/245491
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. La chiesa rupestre di S. Cassiano (Lumignano di Longare – Vicenza); Brogiolo, G.P.|Giovè Marchioli, Nicoletta|Possenti, N.|Simeone, N.; DOI: 10.1400/245492
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XXIII, 1996. Ferrara, sequenza insediativa pluristrati(icata: viaVaspergolo – corso Porta Reno (1 993-94): 1. Lo scavo. Guarnieri, C.|Librenti, M.; DOI: 10.1400/245494