Technical Information
SAGGI
- L. Saguì, Roma, i centri privilegiati e la lunga durata della tarda antichità. Dati archeologici dal deposito di VII secolo nell’esedra della Crypta Balbi
NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO
Notizie Preliminari dall’Italia
- F. Beltrame, S. Colussa, Saggio di scavo presso il castello di Manzano (UD). Nota preliminare
- G.P. Brogiolo, L. Cervigni, A. Ghiroldi, B. Portulano, La chiesa di San Martino a Lonato (Brescia). Indagini archeologiche e analisi stratigrafica delle strutture murarie
- G.P. Brogiolo, V. Gheroldi, M. Ibsen, Insediamenti rupestri nell’Alto Garda bresciano
- E. Boldrini, D. De Luca, Dal Castello di Pianalberti alla terra nuova di San Giovanni Valdarno
- Castel di Pietra (Gavorrano – GR): relazione preliminare della campagna 2001 e revisione dei dati delle precedenti, a cura di C. Citter, con contributi di M. Belli, C. Cicali, C. Citter, M. Goracci, A. Magazzini, M. Pistolesi, H. Salvadori, A. Sebastiani, E. Vaccaro
- La Roccaccia di Selvena (Castell’Azzara – GR): relazione preliminare della campagna 2001, a cura diC. Citter, con contributi di C. Citter, L. Giustarini, C. Valdambrini
- J. Bruttini, L. Dallai, F. Grassi, L. Marasco, A. Luna, ‘La fortissima rocca’. Il castello di Montemassi nelle indagini 2000-2002
- F. Marazzi, C. Filippone, P.P. Petrone, T. Galloway, L. Fattore, San Vincenzo al Volturno. Scavi 2000-2002. Rapporto preliminare
- A. Filippi, Ricerche archeologiche sul monte Bonifato (Alcamo – TP). Le testimonianze medioevali
- Scavi sotto la chiesa di S. Eulalia a Cagliari. Notizie preliminari a cura R. Martorelli, D. Mureddu
Notizie Preliminari dal bacino del Mediterraneo
- O. Gilkes, A. Crowson, R. Hodges, K. Lako, J. Vroom, Medieval Butrint: Excavations at the Triconch Palace 2000 and 2001
- E. Burri, C. Germani, C. Malandra, F. Redi, L’insediamento sotterraneo di Karlik in Cappadocia (Distretto di Urgup – Provincia di Nevsehir – Turchia)
- E. Burri, L’antico sistema di gestione delle acque nella Meskendir Vadisi (Distretto di Urgup – Provincia di Nevsehir – Turchia). Contributo preliminare
- Schede 2001-2002, a cura di Sergio Nepoti
NOTE E DISCUSSIONI
- T. Mannoni, Modi di conoscere la storia con l’archeologia. Variazioni sul tema dei rapporti tra cultura materiale e cultura esistenziale
- F. Piuzzi, Prime indagini archeologiche nel castello di Partistagno (Attimis – UD). Campagne 1999-2000
- G. Ciampoltrini, La casa del tessitore. Per l’archeologia della produzione tessile tardomedievale a Lucca
- G. Ciampoltrini, Tecniche del reimpiego e modelli architettonici fra tarda antichità e alto medioevo. Divagazioni sulle cattedrali di Chiusi e Roselle
- D. De Luca, R. Farinelli, Archi e balestre. Un approccio storico-archeologico alle armi da tiro nella Toscana meridionale (secc. XIII-XIV)
- M. Bernardi, Un nucleo di invetriata dipinta da Terravecchia di Sepino (CB): la ceramica ‘RMR’
- V. Carsana, Ceramica di importazione da contesti di XII e XIII secolo a Napoli
- C. Raimondo, Nuovi dati sulle produzioni ceramiche nella Calabria altomedievale: il caso del castrum bizantino di Santa Maria del Mare
- P. Tagliente, Lecce: uno scarico di fornaci della fine del Quattrocento. Primi dati
- R. Hodges, K. Francis, J. Mitchell, Contro la nuova interpretazione dell’atrio di San Vincenzo Maggiore
- R. Hodges, Sheila Gibson (1920-2002): Architect and Archaeologist
- C. Citter, In ricordo di Wilhelm Kurze
RECENSIONI
San Lorenzo di Quingentole. Archeologia, storia ed antropologia, a cura di A. Manicardi (G.P. Brogiolo); M. KriŽanac, Medieval glass from the cathedral of St. Tripun at Kotor (D. Whitehouse); G. Murialdo, T. Mannoni, S. Antonino. Un insediamento fortificato nella Liguria bizantina (G.P. Brogiolo); Philip Rahtz, Living Archaeology; M. Aston, Mick’s Archaeology; V. Ambrus, M. Aston, Recreating the Past (A. Augenti); R. Higham, PH. Barker, Hen Domen Montgomery. A timber castle on the English-Welsh border (A. Augenti); M. Cecchelli (a cura di), Materiali e tecniche dell’edilizia paleocristiana a Roma (A. Augenti); P. Galetti, Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente (A. Augenti); G. Ripoll, J.M. Gurt (eds.), Sedes regiae (ann. 400-800) (A. Augenti).
SUMMARIES