Archeologia stratigrafica di un paesaggio emiliano. La pianura a nord-est di Bologna tra tarda Antichità e Medioevo

34,00

Author: Alessandro A. Rucco
Year of printing: 2020
ISBN: 9788878149939
e-ISBN: 9788878149946

Technical Information

The volume proposes a geoarchaeological study of the plain north-east of Bologna, with particular reference to the territories of Minerbio and Budrio. The research collects the information deducible from the archaeological and geological cartography and, through the analysis of manual cores carried out for the occasion, reconstructs the stratified events of the territory. The stratigraphic data thus obtained is processed for the production of a map of the thickness of the post-Roman alluvial deposits. Finally, everything is put in relation with the data from historical cartography and available in written sources in a period between the XNUMXth and XNUMXth centuries, in order to stratigraphically contextualize the evolution of farm systems and the natural landscape.

Contents

Introduzione

1. Il popolamento dall’età romana al Medioevo: archeologie dell’ultimo secolo

  1. Archeologia dell’ultimo secolo e dei primi anni Duemila
  2. Popolamento tra età romana e Medioevo: quadro di sintesi
  3. La gestione degli spazi tra età romana e Medioevo

2. Note di paleoidrografia

  1. Introduzione
  2. Rete idrografica principale
  3. Rete idrografica secondaria
  4. Dossi
  5. Appunti di paleoidrografia da aerofotointerpretazione

3. Le indagini geoarcheologiche

  1. Introduzione
  2. DEM
  3. La scelta dei punti di intervento
  4. Presentazione analitica delle sezioni
  5. Discussione

4. Fonti scritte e cartografia alla luce della geomorfologia: colto, incolto e gestione delle acque

  1. Introduzione
  2. Le fonti documentarie private
  3. Gli Statuti
  4. Discussione del dato e riflessioni cronologiche: gli elementi del paesaggio nel territorio e nei secoli
  5. L’analisi della cartografia: persistenze e “anomalie” nei sistemi di appoderamento

5. Misurare il cambiamento: strumenti informatici per la “quantificazione” delle trasformazioni morfologiche del paesaggio

Introduzione

  1. Metodi
  2. Risultati
  3. Discussione
  4. Sezioni bidimensionali

6. Discussione finale

  1. Geomorfologia + informatica = evoluzione morfologica delle pianure dall’età romana a oggi
  2. Archeologia + geomorfologia = dati archeologici nello spazio-tempo
  3.  Archeologia + geomorfologia + informatica + topografia = popolamento tardoantico e medievale

7. Conclusioni: un approccio geoarcheologico

8. Appendice: schede stratigrafiche di carotaggio
Bibliografia
Abstract

Review on Medieval Archeology vol. 65.1

More info

Weight :0,520 kg
Dimensions:29x21x0,7 cm
Author

Place of printing

Sesto Fiorentino (FI)

Year of printing

Type

Book

Pages

104

Illustrations

illustrations in black and white and color

Binding

paperback

ISBN

e-ISBN

Language

Italian, summarized in English

Preview

Ebook