Description
This issue deals with the territories “beyond the North”: at one extreme the BRICs (Brazil, Russia, India, China), the Islamic countries of the Mediterranean and Middle East and the Latin American countries; numerous countries, on the other extreme, in which all parameters, from GDP to the most up-to-date indices of human development and well-being, correspond to widespread and extreme poverty accentuated by the effects of pervasive globalization. A poverty that ranges from the megalopolises of the slums to the endless areas of subsistence agriculture, in progressive abandonment, and is worsening everywhere on the planet, even in the North. At the same time human and physical resources materialize, giving signs of a reversal of trend, thanks to the active involvement of the inhabitants with participatory paths that generate virtuous transformations of the context. This monographic issue of Contexts is dedicated to experiences that go in this direction. The contributions presented constitute an opportunity to reflect in theoretical, methodological and operational terms on significant examples of what emerges in places of life of very different contexts.
Contents
- Editoriale, di Raffaele Paloscia, Elena Tarsi
- Oltre il Nord. Dalla globalizzazioe al buen vivir, Raffaele Paloscia
TENDENZE URBANE NEI BRIC
- Gregarious Low-income Graduates in Tangjialing, Beijing, di Chaolin Gu, Lingqian Hu, Mingjie Sheng
- Rescaling Urban Spaces and the Political Economy of Spatial Contestation in India, di N. Sridharan
- Slums in and around Kolkata City: Problems and Planning Measures for Sustainability, di Shivashish Bose
- The ‘Urban Obsolescence’: Entrepreneurialism in Brazil World Cup 2014, di Any Brito Leal Ivo
LA CITTÀ ISLAMICA
- Le città del patrimonio mondiale Unesco nei paesi arabi, di Daniele Pini
- Il labirinto e la scacchiera: evoluzioni urbanistiche nella città islamica contemporanea, di Elisa Bertagnini, Michele Morbidoni
- Paesaggio e progettazione partecipata in zone di conflitto. Il villaggio di Battir nei territori palestinesi, di Claudia Cancellotti
- Il territorio che non c’è. Il popolo saharawi tra territorio reale e territorio desiderato, di Maddalena Rossi
- Chefchaouen, un patrimonio in pericolo, di Letizia Dipasquale, Saverio Mecca.
RICERCHE
- Bangkok Spontaneous Urbanism: Threat or Treat?, di Davisi Boontharm
- Qualità ambientale e inclusione sociale: un piano partecipato nelle favelas di Salvador de Bahia, di Elena Tarsi
- L’Atlante del patrimonio territoriale: l’esperienza cubana a Guanabacoa, di Davide Moretti, Raffaele Paloscia, Maria Grazia Ricco
- La città come articolazione di luoghi. Un’esperienza di pianificazione ambientale ermeneutica in Argentina, di Marcelo Zárate
- Governo del territorio e potere locale in Senegal, di Rita Biconne
- Pianificare l’adattamento al cambiamento climatico: questioni aperte per la ricerca nelle città sub-sahariane, di Silvia Macchi.
OSSERVATORIO REGIONALE
- Politica regionale della cooperazione: i progetti Urb-Al3/Toscana, di Giovanni Ruffini.
GLOSSARIO
- Arte urbana, di Claudia Roselli; Bilancio partecipativo, di Giovanni Allegretti; Capitale umano, di Giovanna Del Gobbo; Città Informale, di Iacopo Zetti; Economia sociale e solidale, di Gilda Esposito; Inclusione, di Laura Colini.
eBook
Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Buy on Google books
Buy on Google play
Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Editoriale. Paloscia, Raffaele|Tarsi, Elena; DOI: 10.1400/211930
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Oltre il Nord: dalla globalizzazioe al buen vivir. Paloscia, Raffaele; DOI: 10.1400/211932
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Gregarious Low-income Graduates in Tangjialing, Beijing. Gu, Chaolin|Hu, Lingqian|Sheng, Mingjie; DOI: 10.1400/211934
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Rescaling Urban Spaces and the Political Economy of Spatial Contestation in India. Sridharan, N.; DOI: 10.1400/211935
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Slums in and around Kolkata City: Problems and Planning Measures for Sustainability. Bose, Shivashish; DOI: 10.1400/211937
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. The Urban Obsolescence: Entrepreneurialism in Brazil World Cup 2014. Brito Leal Ivo, Any; DOI: 10.1400/211938
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Le città del patrimonio mondiale Unesco nei paesi arabi. Pini, Daniele; DOI: 10.1400/211939
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Il labirinto e la scacchiera: evoluzioni urbanistiche nella città islamica contemporanea. Bertagnini, Elisa|Morbidoni, Michele; DOI: 10.1400/211941
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Paesaggio e progettazione partecipata in zone di conflitto: il villaggio di Battir nei territori palestinesi. Cancellotti, Claudia; DOI: 10.1400/211942
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Il territorio che non c’è:il popolo saharawi tra territorio reale e territorio desiderato. Rossi, Maddalena; DOI: 10.1400/211943
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Chefchaouen, un patrimonio in pericolo. Dipasquale, Letizia|Mecca, Saverio; DOI: 10.1400/211945
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Bangkok Spontaneous Urbanism: Threat or Treat?; Boontharm, Davisi; DOI: 10.1400/211946
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Qualità ambientale e inclusione sociale: un piano partecipato nelle favelas di Salvador de Bahia. Tarsi, Elena; DOI: 10.1400/211947
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. L’Atlante del patrimonio territoriale: l’esperienza cubana a Guanabacoa. Moretti, Davide|Paloscia, Raffaele|Ricco, Maria Grazia; DOI: 10.1400/211949
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. La città come articolazione di luoghi: un’esperienza di pianificazione ambientale ermeneutica in Argentina. Zárate, Marcelo; DOI: 10.1400/211951
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Governo del territorio e potere locale in Senegal. Biconne, Rita; DOI: 10.1400/211952
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Pianificare l’adattamento al cambiamento climatico: questioni aperte per la ricerca nelle città sub-sahariane. Macchi, Silvia; DOI: 10.1400/211953
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Politica regionale della cooperazione: i progetti Urb-Al3/Toscana. Ruffini, Giovanni; DOI: 10.1400/211954
- ISSN: 2038-6583; Contesti: città, territori, progetti: rivista del Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio, Università di Firenze: 1, 2012. Glossario / Claudia Roselli, Giovanni Allegretti, Giovanna Del Gobbo, Iacopo Zetti, Gilda Esposito … [et al.]. Allegretti, Giovanni|Del Gobbo, Giovanna|Esposito, Gilda|Roselli, Claudia|Zetti, Iacopo; DOI: 10.1400/211956