I materiali della Collezione Archeologica “Giulio Sambon” di Milano 1. Tra alea e agòn: giochi di abilità e di azzardo

36,00

Author: Claudia Lambrugo (edited by), Fabrizio Slavazzi (edited by)
Year of printing: 2015
ISBN: 9788878146242
e-ISBN: 9788878146310

Description

Review by Laurent Tholbecq in: L'Antiquité Classique (85) 2016

This volume is dedicated to the edition of a group of materials belonging to the historic “Giulio Sambon” Archaeological Collection in Milan. However, it is not the first that the University of Milan, with a large group of its scholars, in fruitful collaboration with officials of the Superintendence for Archaeological Heritage of Lombardy, has dedicated to the scientific study of selected lots of finds from the famous collection. The first volume (2012), aimed at the edition of objects and vases related to childhood in the classical world and to infantile ludus (here reissued in the attached CD), is now followed by the publication of the extraordinary collection of dice, pawns, tiles and counter-brands related to games of skill, calculation, strategy and gambling from the classical world to the medieval age. Recovering the cultural and social dimension recognized by the Greeks and Romans of ludus, but also groped to reconstruct the different game atmospheres, the space-time contexts of classical age play: these are the main objectives of the volume. In it, the first part of essays aimed at the announced purposes is followed by the actual catalog of Sambon objects; a third part closes the book, in which the obvious absence of contexts of origin for the Sambon materials is somehow 'compensated' by the presentation of recent discoveries of playful elements in archaeological contexts of Lombardy, and beyond.

Contents
  • Presentazione, Fabrizio Slavazzi
  • Prefazione, Filippo Maria Gambari
  • La collezione e il progetto: una nuova tappa, Claudia Lambrugo

Parte I

  • Giochi di abilità e di azzardo: tempi, modi e luoghi nel mondo antico. Qualche suggestione

1. Studiosissime ludere: giochi di abilità e azzardo nelle fonti letterarie, Chiara Torre
2. Giocare per terra e… per mare!, Claudia Lambrugo
3. Atene e il gioco degli eroi, Marina Castoldi
4. Giocare a dadi a Pompei tra vino, salsicce e risse: un passatempo da taverna, Federica Giacobello
5. Miles ludens. Il gioco e i soldati nella Britannia romana, Alessandro Pace

Parte II

  • I materiali della Collezione Archeologica “Giulio Sambon” di Milano

6. ‘Pedine alessandrine’: testimoni illustri di un gioco ignoto, Chiara Bianchi
7. Tessere parallelepipede, Nicoletta Cecchini
8. Dadi e buena suerte! Da Roma ai nostri giorni, Federica Giacobello
9. Gli astragali: un gioco anche per gli adulti, Chiara Bianchi
10. Non solo ludus: tessere configurate e bibelots, Claudia Lambrugo
11. Preziosi elementi da gioco romani e medievali: dadi, pedine, pezzi di scacchi, Fabrizio Slavazzi
12. Tra profano e sacro: i giochi da tavolo nell’antico Egitto, Sabrina Ceruti
13. Una pedina medievale, Chiara Bianchi

Parte III

  • Ludus e contesto. Strumenti ludici in scavi archeologici della Lombardia (e non solo)

14. Milano, lo scavo di via Moneta, Anna Ceresa Mori, Chiara Bianchi
15. Milano, lo scavo di via Calatafimi, Anna Ceresa Mori, Chiara Bianchi
16. Milano, la tomba US 216 della necropoli scavata nei cortili dell’Università Cattolica, Filippo Airoldi
17. Le scoperte di Cremona, Nicoletta Cecchini, Chiara Bianchi, Maria Grazia Diani
18. Testimonianze dal territorio pavese, Rosanina Invernizzi
19. Una tabula lusoria e pedine da gioco dal santuario di Minerva a Breno (BS), Serena Solano
20. Un dado modificato dalle c.d. ‘Terme di Vespasiano’ a Cittaducale (RI), Giovanna Alvino

  • Gli Autori
  • Tabelle di concordanza tra i numeri di inventario Sambon, Scala e Stato, Claudia Lambrugo
  • Tavole a colori

Additional information

Weight :0,710 kg
Dimensions:29,7x21x0,9 cm
Author

,

Number and series

1, Materia e arte

Place of printing

Year of printing

Reprint

2016

Pages

160

Type

CDrom, Book

Illustrations

illustrations in black and white and 16 color plates outside the text

Binding

paperback

ISSN

ISBNs

e-ISBN

Language

Italian taste

eBook

Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Consult on Google books
Buy on Google play

Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
  • I materiali della Collezione Archeologica Giulio Sambon di Milano: 1: tra alea e agòn: giochi di abilità e di azzardo / a cura di Claudia Lambrugo e Fabrizio Slavazzi; con Anna Maria Fedeli.; 9788878146310; Giochi di abilità e di azzardo: tempi, modi e luoghi nel mondo antico: qualche suggestione.; -; DOI: 10.1400/231009
  • I materiali della Collezione Archeologica Giulio Sambon di Milano: 1: tra alea e agòn: giochi di abilità e di azzardo / a cura di Claudia Lambrugo e Fabrizio Slavazzi; con Anna Maria Fedeli.; 9788878146310; I materiali della Collezione archeologica “Giulio Sambon” di Milano /.; -; DOI: 10.1400/231010
  • I materiali della Collezione Archeologica Giulio Sambon di Milano: 1: tra alea e agòn: giochi di abilità e di azzardo / a cura di Claudia Lambrugo e Fabrizio Slavazzi; con Anna Maria Fedeli.; 9788878146310; Ludus e contesto: strumenti ludici in scavi archeologici della Lombardia (e non solo); -; DOI: 10.1400/231013