Description
With contributions by Alberto Bacchetta, Matteo Cadario, Marina Castoldi, Elisabetta Gagetti, Maria Teresa Grassi, Sara Masseroli, Gemma Sena Chiesa, Fabrizio Slavazzi, Marina Volonté.
The volume is the first product of the collaboration between scholars from five universities - Bologna, Milano Statale, Modena, Parma, Pavia - to address the new and numerous issues relating to the complex archaeological landscape of the Roman Cisalpina, and to proceed with the development of systematic corpora of single classes of little known materials. The studies inaugurated by this volume will bring new interesting research perspectives on the political, economic and cultural role of Cisalpine Gaul in the Roman context, as well as on its specificities and connections with the ancient world in general.
Contents
Presentazione
- Gemma Sena Chiesa, Il modello romano in Cisalpina: un progetto di indagine archeologica
Parte 1 La glittica e i suoi riflessi nella ceramica
- Gemma Sena Chiesa, Glittica padana. Gemme incise e impressioni di gemme da Calvatone-Bedriacum
- Maria Teresa Grassi, Ceramica a vernice nera con impressioni di gemme da Calvatone-Bedriacum
- Marina Volonté, Terra sigillata con impressioni di gemme da Calvatone-Bedriacum
Parte 2 Romanizzazione e romanità nell’artigianato cisalpino
- Marina Castoldi, Tra Insubri e Leponti: la diffusione dei recipienti in bronzo lungo l’asse Ticino-Verbano (III sec. a.C.-I sec. d.C.)
- Fabrizio Slavazzi, Sostegni scanalati e modanati. A proposito degli arredi in marmo e pietra di età romana in Cisalpina
- Sara Masseroli, Produzioni di ceramica a pareti sottili a Cremona e nel suo territorio
Parte 3 L’uso della tradizione iconografica romana
- Elisabetta Gagetti, Due anelli da vecchi scavi e l’iconografia glittica dell”anello dell’adozione’. Una nota
- Matteo Cadario, ‘Primordia urbis Romae’ in Piemonte. Lupa Romana e fuga di Enea nei monumenti funerari
- Alberto Bacchetta, Il fregio figurato dell’architrave del portale di Sant’Aquilino nella Basilica di San Lorenzo in Milano. Una nuova ipotesi interpretativa
Elenco delle abbreviazioni
Referenze iconografiche
Gli autori