Description
The volume presents the important archaeological discovery of the mosaic floors of Savignano sul Panaro, which took place "almost" by chance following public road works. The discovery had already taken place at the end of the nineteenth century with the excavations of Crespellani, but the mosaic floors were reinterred, leaving however a precious documentation represented by a series of watercolors reproducing the mosaics. The current excavation began in 2010 and saw the Roman mosaics, dated to the XNUMXth century, come back to light. The protection needs were combined with an effective enhancement activity through the detachment of the mosaics, their restoration and museum creation; all this was possible thanks to the availability of the Province of Modena, one of the very first provinces that managed to acquire an Archaeological Charter as an instrument of prevention and protection of the territory. The contributions within the volume deepen the study of the territory of Modena/ Roman Modena and paint a picture as vast as possible of the society that produced and used the mosaics. More technical texts follow, concerning the detachment, restoration and exhibition operations.
Contents
Presentazioni, Luigi Malnati, Filippo Maria Gambari, Emilio Sabattini, Ilaria Pulini
- I mosaici redivivi e la villa riscoperta: un’indagine archeologica sospesa tra (apparente) casualità e (vera) intenzionalità, Luca Mercuri
- Arsenio Crespellani e Giuseppe Graziosi: un sodalizio fra arte e archeologia, Ilaria Pulini
- L’evoluzione del popolamento antico nel territorio di Savignano, Silvia Pellegrini
- Gli impianti produttivi della collina modenese in età romana: note sulla produzione di ceramica e di lucerne, Donato Labate
- I recenti scavi della villa di podere Melda di Savignano, Giorgia della Casa
- La villa di Melda di Sotto: le scoperte di Arsenio Crespellani e lo scavo 2010-2011 a confronto, Silvia Pellegrini
- Scavi e ricognizioni a podere Melda di Sotto: le attestazioni della cultura materiale, Carla Corti
- I Mosaici di Savignano, Maria Grazia Maioli
- Distacco, restauro e ricollocazione del mosaico nella sede espositiva, Ugo Capriani
- Le pietre naturali dei pavimenti musivi di Savignano, Stefano Lugli, Matteo Reghizzi, Cesare Andrea Papazzoni, Paolo Pallante
Bibliografia
Tavole a colori
eBook
Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Consult on Google books
Buy on Google play
Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; Presentazioni.; -; DOI: 10.1400/205176Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; I mosaici redivivi e la villa riscoperta: un’indagine archeologica sospesa tra (apparente) casualità e (vera) intenzionalità.; Mercuri, Luca; DOI: 10.1400/205177Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; Arsenio Crespellani e Giuseppe Graziosi: un sodalizio fra arte e archeologia.; Pulini, Ilaria; DOI: 10.1400/205178Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; L’evoluzione del popolamento antico nel territorio di Savignano.; Pellegrini, Silvia; DOI: 10.1400/205179Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; Gli impianti produttivi della collina modenese in età romana: note sulla produzione di ceramica e di lucerne.; Labate, Donato; DOI: 10.1400/205180Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; I recenti scavi della villa di podere Melda di Savignano.; Della Casa, Giorgia; DOI: 10.1400/205181Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; La villa di Melda di Sotto: le scoperte di Arsenio Crespellani e lo scavo 2010-2011 a confronto.; Pellegrini, Silvia; DOI: 10.1400/205182Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; Scavi e ricognizioni a podere Melda di Sotto: le attestazioni della cultura.; Corti, Carla; DOI: 10.1400/205183Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; I Mosaici di Savignano.; Maioli, Maria Grazia; DOI: 10.1400/205184Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; Distacco, restauro e ricollocazione del mosaico nella sede espositiva.; Capriani, Ugo; DOI: 10.1400/205185Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; Le pietre naturali dei pavimenti musivi di Savignano.; Lugli, Stefano|Pallante, Paolo|Papazzoni, Cesare Andrea|Reghizzi, Matteo; DOI: 10.1400/205186Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; Bibliografia.; -; DOI: 10.1400/205187Il mosaico ritrovato: indagine archeologiche a Savignano sul Panaro / a cura di Donato Labate, Luca Mercuri, Silvia Pellegrini; testi di Ugo Capriani … [et al.].; 9788878145733; Tavole a colori.; -; DOI: 10.1400/205188