La scultura romana dell’Italia settentrionale. Quarant’anni dopo la mostra di Bologna. Atti del Convegno Internazionale di Studi. Pavia, 22-23 settembre 2005

32,00

Author:  Stefano Maggi (edited by), Fabrizio Slavazzi (edited by)
Year of printing: 2008
ISBN: 9788878143746

Description

With texts by Ermanno E. Arslan, Alberto Bacchetta, Margherita Bolla, Francesca Bulgarelli, Matteo Cadario, Elena Calandra, Laurent Chrzanovski, Fulvia Ciliberto, Sandro De Maria, Mario Denti, Bianca Maria Giannattasio, Laura Giordani, Maria Elena Gorrini, Henner von Hesberg , Rosanina Invernizzi, Giuseppina Legrottaglie, Stefano Maggi, Massimo Oddone, Jacopo Ortalli, Anna Maria Pastorino, Filli Rossi, Maria Pia Rossignani, Gemma Sena Chiesa, Fabrizio Slavazzi, Giuseppina Spadea, Margherita Tirelli, Mario Torelli, Paola Ventura, Monika Verzàr-Bass , Marina Volonté.

The Bolognese exhibition “Roman Art and Civilization in Northern Italy”, commissioned and organized by Guido A. Mansuelli in 1964, marked a point of arrival as well as a starting point for the problem of the sculpture of the Roman Cisalpina. In the following decades the analytical study of the problems intensified, also in the light of the new and numerous contributions coming from the research on the ground and from the “excavation” in the museum. The International Conference of Studies (Pavia, 22-23 September 2005) of which the volume contains the proceedings therefore represents a collective intervention, with several voices (the universities of northern Italy, the Archaeological Superintendencies, the foreign scholars who attended), of reflection and reconsideration for new critical propositions on the general theme of sculpture, in an attempt to reconstruct an important and complex aspect of the history of the Roman Cisalpina. From the thirty-two reports given by scholars belonging to different generations and schools, and operating in very different scientific fields and structures of research and protection, many innovations emerge, from the monuments presented for the first time to the revisited themes, to be developed on critical debated issues from time to ideas for new study paths

Contents
  • Stefano Maggi, Fabrizio Slavazzi, Presentazione
  • Gemma Sena Chiesa, Arte romana nell’Italia settentrionale: riflessioni su quarant’anni di ricerche
  • Mario Torelli, Contributo ad una storia della storiografia artistica della Cisalpina
  • Stefano Maggi, Cesare Saletti e lo studio della scultura romana della Cisalpina
  • Monika Verzár-Bass, Il cosiddetto ‘celtismo’ nella scultura della Cisalpina
  • Margherita Tirelli, La decorazione scultorea dei recinti funerari altinati: studi di ricontestualizzazione
  • Paola Ventura, Recenti acquisizioni e riletture del territorio nord-orientale di Aquileia
  • Jacopo Ortalli, Piccoli marmi per grandi divinità: echi del tardo Ellenismo mediterraneo a Bologna
  • Sandro De Maria, Immagini e spazi della celebrazione nelle città dell’Emilia romana
  • Henner von Hesberg, Agli inizi della scultura romana sul Reno
  • Mario Denti, Scultori neoattici in Cisalpina nel II e I secolo a.C. Statue di culto e committenza senatoria
  • Fabrizio Slavazzi, Ritratti imperiali in Italia settentrionale: premesse per una ricerca
  • Rosanina Invernizzi, La scultura romana nelle terre dell’attuale Lombardia
  • Fulvia Ciliberto, I sarcofagi dell’Italia settentrionale
  • Giuseppina Legrottaglie,Il ciclo statuario del teatro romano di Vicenza: qualche considerazione alla luce delle analisi dei marmi
  • Margherita Bolla, Il recupero delle sculture del teatro romano di Verona
  • Marina Volonté, I frammenti di scultura fittile da via Plasio a Cremona: nuove considerazioni
  • Filli Rossi, Una statua ritratto in nudità eroica da Cividate Camuno (BS)
  • Maria Elena Gorrini, L’Afrodite-Ninfa di Mantova
  • Laura Giordani, Massimo Oddone, Studio archeometrico del marmo usato per la statua dell’Afrodite velata conservata al Palazzo Ducale di Mantova
  • Ermanno A. Aslan, Il ritratto miniaturizzato di Arsinoe III, Regina Tolemaica, al Museo di Biassono (Monza)
  • Bianca Maria Giannattasio, La scultura romana in Liguria ed il problema delle officine tra III e IV secolo d.C.
  • Giuseppina Spadea, Presenze scultoree nell’odierna Liguria
  • Elena Calandra, Nuove testimonianze scultoree a Dertona
  • Anna Maria Pastorino, Una statua di Luni al Museo Civico di Tortona
  • Francesca Bulgarelli, Una scultura funeraria di militare a Cairo Montenotte (SV)
  • Alberto Bacchetta, Un ritratto inedito al Museo Archeologico di Acqui Terme
  • Matteo Cadario, Ipotesi sulla circolazione dell’immagine loricata in età imperiale. I torsi giulio-claudi di Susa
  • Laurent Chrzanovski, Statuaria e altre importazioni italiche della prima età imperiale nella Colonia Iulia Equestris (Nyon, Svizzera)
  • Maria Pia Rossignani, Come conclusione una proposta di rilettura tematica

Additional information

Weight :0,792 kg.
Dimensions:26,5x19,5x1,6 cm
Author

,

Number and series

8, FLOS Italiae

Place of printing

Florence

Year of printing

Type

Book

Pages

301

Illustrations

illustrations in black and white

Binding

paperback

ISSN

ISBNs

Language

Italian taste

eBook

Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Consult on Google books
Buy on Google play

Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Presentazione / Maggi, Stefano.; Maggi, Stefano|Slavazzi, Fabrizio; DOI: 10.1400/139119
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Arte romana nell’Italia settentrionale: riflessioni su quarant’anni di ricerche / Sena Chiesa, Gemma.; Sena Chiesa, Gemma; DOI: 10.1400/139120
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Contributo ad una storia della storiografia artistica della Cisalpina / Torelli, Mario.; Torelli, Mario; DOI: 10.1400/139121
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Cesare Saletti e lo studio della scultura romana della Cisalpina / Maggi, Stefano.; Maggi, Stefano; DOI: 10.1400/139122
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Il cosiddetto celtismo nella scultura della Cisalpina / Verzár-Bass, Monika.; Verzár-Bass, Monika; DOI: 10.1400/139123
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; La decorazione scultorea dei recinti funerari altinati: studi di ricontestualizzazione / Tirelli, Margherita.; Tirelli, Margherita; DOI: 10.1400/139124
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Recenti acquisizioni e riletture dal territorio nord-orientale di Aquileia / Ventura, Paola.; Ventura, Paola; DOI: 10.1400/139125
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Piccoli marmi per grandi divinità: echi del tardo Ellenismo mediterraneo a Bologna / Ortalli, Jacopo.; Ortalli, Jacopo; DOI: 10.1400/139126
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Immagini e spazi della celebrazione nelle città dell’Emilia romana / De Maria, Sandro.; De Maria, Sandro; DOI: 10.1400/139127
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Agli inizi della scultura romana sul Reno / Von Hesberg, Henner.; Von Hesberg, Henner; DOI: 10.1400/139128
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Scultori neoattici in Cisalpina nel II e I secolo a.C.: Statue di culto e committenza senatoria / Denti, Mario.; Denti, Mario; DOI: 10.1400/139129
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Ritratti imperiali in Italia settentrionale: premesse per una ricerca / Slavazzi, Fabrizio.; Slavazzi, Fabrizio; DOI: 10.1400/139130
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; La scultura romana nelle terre dell’attuale Lombardia / Invernizzi, Rosanina.; Invernizzi, Rosanina; DOI: 10.1400/139131
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; I sarcofagi dell’Italia settentrionale / Ciliberto, Fulvia.; Ciliberto, Fulvia; DOI: 10.1400/139132
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Il ciclo statuario del teatro romano di Vicenza: qualche considerazione alla luce delle analisi dei marmi / Legrottaglie, Giuseppina.; Legrottaglie, Giuseppina; DOI: 10.1400/139133
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Il recupero delle sculture del teatro romano di Verona / Bolla, Margherita.; Bolla, Margherita; DOI: 10.1400/139134
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; I frammenti di scultura fittile da via Plasio a Cremona: nuove considerazioni / Volonté, Marina.; Volonté, Marina; DOI: 10.1400/139135
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Una statua-ritratto in nudità eroica da Cividate Camuno (BS) / Rossi, Filli.; Rossi, Filli; DOI: 10.1400/139136
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; L’Afrodite-Ninfa di Mantova / Gorrini, Maria Elena.; Gorrini, Maria Elena; DOI: 10.1400/139137
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Studio archeometrico del marmo usato per la statua dell’Afrodite velata conservata al palazzo Ducale di Mantova / Giordani, Laura.; Giordani, Laura|Oddone, Massimo; DOI: 10.1400/139138
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Il ritratto miniaturizzato di Arsinoe III, Regina Tolemaica, al Museo di Biassono (Monza) / Arslan, Ermanno A.; Arslan, Ermanno A.; DOI: 10.1400/139139
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; La scultura romana in Liguria ed il problema delle officine tra III e IV secolo d.C. / Giannattasio, Bianca Maria.; Giannattasio, Bianca Maria; DOI: 10.1400/139140
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Presenze scultoree nell’odierna Liguria / Spadea, Giuseppina.; Spadea, Giuseppina; DOI: 10.1400/139141
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Nuove testimonianze scultoree a Dertona / Calandra, Elena.; Calandra, Elena; DOI: 10.1400/139142
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Una statua da Luni al Museo Civico di Tortona / Pastorino, Anna Maria.; Pastorino, Anna Maria; DOI: 10.1400/139143
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Una scultura funeraria di militare a Cairo Montenotte (SV) / Bulgarelli, Francesca.; Bulgarelli, Francesca; DOI: 10.1400/139144
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Un ritratto inedito al Museo Archeologico di Acqui Terme / Bacchetta, Alberto.; Bacchetta, Alberto; DOI: 10.1400/139145
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Ipotesi sulla circolazione dell’immagine loricata in età imperiale: i torsi giulio-claudi di Susa / Cadario, Matteo.; Cadario, Matteo; DOI: 10.1400/139146
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Statuaria e altre importazioni italiche della prima epoca imperiale nella Colonia Iulia Equestris (Nyon, Svizzera) / Chrzanovski, Laurent.; Chrzanovski, Laurent; DOI: 10.1400/139147
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Come conclusione una proposta di rilettura tematica / Rossignani, Maria Pia.; Rossignani, Maria Pia; DOI: 10.1400/139148
  • La scultura romana dell’Italia settentrionale: quarant’anni dopo la mostra di Bologna: atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 22-23 settembre 2005 / a cura di Fabrizio Slavazzi, Stefano Maggi; redazione scientifica di Alberto Bacchetta.; 9788878143746; Autori.; -; DOI: 10.1400/139149