L’organizzazione dello spazio sull’acropoli di Broglio di Trebisacce. Dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti (Prima di Sibari, 2)

25,00

Author: Claudius Moffa
Year of printing: 2002
ISBN: 9788878142855

Description

With contributions by Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.

The volume, through the examination of a vast amount of data, highlights the different functional areas relating to the strips of housing fabric brought to light on the plateau of Broglio di Trebisacce during 12 archaeological excavations. The analysis of the spatial distribution of the finds is aimed at this, interpreted as residues of the actions, and therefore evidence of the various activities carried out on site. In this sense, the A. proceeds to the analysis of previously neglected evidences, such as the plaster fragments of the hut and the remains of installations or objects in terracotta, such as the mud-mortar hearth plates and the ovens and stoves (through an accurate archaeometric study). Furthermore, the results of the published research on the distribution of ceramics, other non-vascular artefacts, and the remains of faunas are re-examined, so as to distinguish one from another groups of archaeological contexts characterized by different combinations of finds, congruent with different ways of using the respective areas.

Contents

Introduzione
L’abitato di Broglio di Trebisacce

I. Analisi delle strutture e delle installazioni in malta di fango e dei manufatti in terracotta
Concotto, intonaco e terracotta
1. L’intonaco di capanna. Classificazione ed ipotesi interpretative
1.1. Edilizia protostorica in malta di fango e intonaco di capanna
1.2. Classificazione dei frammenti d’intonaco
1.3. Trattamento delle superfici degli intonaci
1.4. Analisi delle impronte dell’infrastruttura in legno
1.5. Tipi di intonaco a Broglio
1.6. Analisi della distribuzione dei frammenti di intonaco nei diversi contesti e ipotesi ricostruttive delle strutture
1.7. Conclusioni

2. Le piastre da focolare in malta di fango. Classificazione ed ipotesi interpretative
2.1. Le piastre da focolare da focolare di Broglio
2.2. Tipi di piastre da focolare a Broglio
2.3. Distribuzione dei frammenti di piastre da focolare a Broglio
2.4. Conclusioni

3. Fornelli e forni
3.1. Fornelli e forni a una o due camere
3.1.1. Cenni sulla storia degli studi dei fornelli e dei forni
3.2. Fornelli e forni di Broglio
3.3. Inquadramento tipologico dei fornelli e dei forni di Broglio nel quadro dell’Italia meridionale
3.4. Considerazioni sulla funzione dei fornelli e dei forni
3.5. Osservazioni conclusive

Appendice 1
Analisi petrografiche di intonaci di capanna e piastre da focolare di Brogio di Trebisacce, di Sara Tiziana Levi

Appendice 2
Risultati delle indagini paleobotaniche eseguite su impronte e resti vegetali incombusti relativi a frammenti di intonaco di capanna e di fornelli dell’abitato protostorico di Broglio di Trebisacce (CS), di Alessandra Celant

II. Studio dell’organizzazione dello spazio dell’abitato
4. Distribuzione dei reperti
4.1. Introduzione
4.2. Analisi dell’organizzazione dello spazio di un abitato protostorico

5. Procedure analitiche
5.1. Analisi della composizione degli strati per classi di reperti
5.2. Analisi qualitativa della distribuzione degli utensili e della ceramica

6. Conclusioni
6.1. Analisi comparata per aree delle caratteristiche del deposito e correlazione con la distribuzione delle strutture

Osservazioni generali conclusive
Tavole fuori testo a colori

Appendice 3
Catalogo dei frammenti di intonaco e di piastre da focolare
Catalogo dei frammenti di intonaco
Catalogo dei frammenti di piastre da focolare

Summary
Bibliografia

Additional information

Weight :0,665 kg.
Dimensions:29x21x1,4 cm
Author

Number and series

6, Grandi Contesti e Problemi della Protostoria italiana

Place of printing

Florence

Year of printing

Type

Book

Pages

206

Illustrations

illustrations in black and white and color

Binding

paperback

ISSN

ISBNs

Language

English Italian

eBook

Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Consult on Google books
Buy on Google play

Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Introduzione / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135548
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; L’abitato di Broglio di Trebisacce / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135551
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Concotto, intonaco e terracotta / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135553
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; L’intonaco di capanna / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135556
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Le piastre da focolare in malta di fango / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135557
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Fornelli e forni / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135558
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Appendice 1: analisi petrografiche di intonaci di capanna e piastre da focolare di Broglio di Trebisacce / Levi, Sara Tiziana.; Levi, Sara Tiziana; DOI: 10.1400/135560
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Appendice 2: risultati delle indagini paleobotaniche eseguite su impronte e resti vegetali incombusti relativi a frammenti di intonaco di capanna e di fornelli dell’abitato protostorico di Broglio di Trebisacce (CS) / Celant, Alessandra.; Celant, Alessandra; DOI: 10.1400/135561
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Distribuzione dei reperti / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135562
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Procedure analitiche / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135563
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Conclusioni / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135564
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Osservazioni generali conclusive / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135565
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Tavole a colori.; -; DOI: 10.1400/135569
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Appendice 3: catalogo dei frammenti di intonaco e di piastre da focolare.; -; DOI: 10.1400/135575
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Summary: the spatial organization on the acropolis of Broglio di Trebisacce / Moffa, Claudio.; Moffa, Claudio; DOI: 10.1400/135577
  • L’organizzazione dello spazio sull’Acropoli di Broglio di Trebisacce: dallo studio delle strutture e dei manufatti in impasto di fango all’analisi della distribuzione dei reperti / Claudio Moffa; con contributi di Sara Tiziana Levi, Alessandra Celant.; 8878142859; Bibliografia.; -; DOI: 10.1400/135579