Presentazioni
Sezione 1 – LE NECROPOLI VILLANOVIANE DI VERUCCHIO
- Il progetto Verucchio dal 1992 al 2011. Primi dati sulle campagne di scavo 2005-2009 nella necropoli Lippi. Considerazioni sulla classificazione tipologica dei materiali e la sequenza cronologica, Patrizia von Eles
- La necropoli Lippi: aspetti geologici, geomorfologici e topografici. Per una lettura della sequenza di deposizione e delle relazioni fra le tombe, Fabrizio Finotelli, Paola Poli
- Le indagini di scavo a Verucchio e l’impiego della metodologia GIS, Giacomo A. Orofino
- Tra simbolo e realtà. Identità, ruoli, funzioni a Verucchio, Laura Bentini, Angiola Boiardi, Giorgia Di Lorenzo, Patrizia von Eles, Lorenza Ghini, Marica Ossani, Elena Rodriguez
- Legami di vita oltre la morte: casi di deposizioni doppie o plurime, Lisa Manzoli, Claudio Negrini, Paola Poli
- I troni di Verucchio tra archeologia e iconografia, Marta Mazzoli, Annalisa Pozzi
- Artigiani e committenti: officine locali e produzioni specializzate a Verucchio tra VIII e VII sec. a.C., Patrizia von Eles, Tiziano Trocchi
- Men’s cloaks from different tombs in Verucchio VIII-VII century BC. New insights and open questions, Annemarie Stauffer, Lise Ræder Knudsen
- Analisi archeobotaniche e chimiche su alcuni materiali dalla necropoli Lippi di Verucchio, Mauro Rottoli, Pietro Baraldi, Marco Marchesini
- Restaurare per conoscere … conoscere per restaurare, Virna Scarnecchia, Micol Siboni, Monica Zanardi
- Lo studio antropologico dei resti cremati di Verucchio, Nicoletta Onisto
- Metalli esotici tra tecniche di lavorazione e status symbol nell’Emilia Romagna nell’età del Ferro, Alessandra Giumlia-Mair
Sezione 2 – ARCHEOLOGIA E STUDIO DEI RESTI CREMATI: ESPERIENZE A CONFRONTO
- Lo scavo stratigrafico di un cinerario con l’ausilio di Tomografia Computerizzata Multistrato, Elsa Pacciani, Irene Calabria, Teresa Ulivelli
- Il ruolo attuale della Tomografia Computerizzata nello studio dei cinerari antichi, Fabio Cavalli
- Aspetti del rituale crematorio nella necropoli dell’età del Ferro di Borgo Panigale. Ossilegi differenziati, Claudio Cavazzuti
- Lo scavo, il recupero e lo studio di resti cremati: l’integrazione tra antropologia e archeologia. Il caso della necropoli della prima età del Ferro di Villa Bruschi Falgari (Tarquinia), Rita Vargiu,
Domenico Mancinelli, Flavia Trucco - Primo tentativo di interpretazione sistematica dei rituali di cremazione in Piemonte tra la medio-tarda età del Bronzo e l’età del Ferro, Elena Bedini, Emmanuele Petiti
- “Non semper eodem modo”. Spunti per l’interpretazione di rituali funerari particolari in necropoli a cremazione dell’età del Bronzo e dell’età del Ferro in Piemonte, Marica Venturino Gambari, Filippo Maria Gambari
Sezione 3 – TAVOLA ROTONDA
- Breve riassunto della Tavola Rotonda “Verucchio nel quadro della protostoria dell’Italia centrale”, Elena Rodriguez
- Appunti sulle relazioni di Verucchio, Alessandro Naso
Bibliografia, a cura di Massimo Morara
* * *
Pieghevole allegato in terza di copertina
TABELLA DELLE ASSOCIAZIONI PER LE NECROPOLI DI VERUCCHIO di Patrizia von Eles
* * *
DVD allegato al volume
LE NECROPOLI DI VERUCCHIO. MATERIALI E NUOVI DATI DI SCAVO a cura di Patrizia von Eles, Laura Bentini, Paola Poli
Classificazione tipologica dei materiali delle necropoli di Verucchio