Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 3, 2008

28,00

Year of printing: 2010
ISBN: 9788878144279

Technical Information

The volume is dedicated to the activity carried out by the Superintendence for Archaeological Heritage of the region in 2008. It is divided into five sections: Excavations and research on the territory, Excavation concessions and research agreements, Revisions of unpublished data and materials, Paleontology and Archeobiology, Activities of the National Museums and the Superintendence. The volume is completed by an updated bibliography on the theme of the landscape also in relation to archaeological protection at the bottom of the presentation of the volume signed by the superintendent Luigi Fozzati.

Contents
  • Introduzione, Luigi Fozzati

SCAVI E RICERCHE SUL TERRITORIO

Provincia di Pordenone

  • Torre di Pordenone. Indagini presso il parco del Castello, Paola Ventura, Anna Nicoletta Rigoni, Simone Masier
  • Sacile (pn). Interventi di archeologia urbana, Luciano Mingotto, Paola Ventura
  • Polcenigo (pn). Colle del Castello. Scavo dell’avancorpo ovest della cinta muraria. Scavi 2006 e 2008, Serena Vitri, Anna Angelini, Luciano Mingotto, Tullia Spanghero
  • Polcenigo (pn). San Giovanni, località Sottocolle. “Necropoli di S. Floriano”. Scavi 2008, Serena Vitri, Cristina De Cecco, Rita Giacomello, Paolo Michelini, Lorenzo Passera, Giuliano Righi, Tullia Spanghero
  • Maniago (pn). Località Molinat: edificio rustico, Paola Ventura, Matteo Dolci
  • Sequals (pn). Castello di Solimbergo. Campagna di scavo 2008, Fabio Piuzzi
  • Spilimbergo (pn). Sondaggi a “Corte Broili” e Palazzo Spilimbergo di Sopra (2004-2008), Fabio Piuzzi, Paola Ventura

Provincia di Udine

  • Cividale del Friuli (ud). Corso Mazzini civico 38. Sondaggi archeologici 2008, Angela Borzacconi, Luciana Travan, Paola Saccheri
  • Aquileia (ud). Piazza Capitolo. Indagini 2008, Franca Maselli Scotti
  • Palmanova (ud). Duomo: verifiche archeologiche, Chiara Magrini, Paola Ventura, Lisa Zenarolla
  • Codroipo (ud). Braida Moro. Verifica stratigrafica di un presunto tumulo, Alexej Giacomini, Giovanni Tasca
  • Coseano (ud). Sondaggio preventivo in località Coseanetto, Luciana Mandruzzato
  • Gemona del Friuli (ud). Versante sud-ovest del castello, Angela Borzacconi, Alexej Giacomini

Provincia di Gorizia

  • Villesse (go). Insediamento rustico in via Cossuttis. Indagini 2008, Luciana Mandruzzato, Cristina Gomezel
  • Villesse (go). Ritrovamento di miliari nel greto del fiume Torre, Franca Maselli Scotti, Cristiano Tiussi
  • Provincia di Trieste
  • Trieste. UMI 40. Quartiere tardo-antico, Valentina Degrassi, Pietro Riavez
  • Trieste. Curia Vescovile. Recenti dati sull’antica linea di riva e su una villa suburbana, Valentina Degrassi, Franca Maselli Scotti

CONCESSIONI DI SCAVO E ACCORDI DI RICERCA

Provincia di Udine

  • Remanzacco (ud). Chiesa di San Martino, Elena Braidotti, Sandro Colussa
  • Aiello (ud). Chiesetta di San Nicolò. Indagini archeologiche 2008, Angela Borzacconi, Cristiano Tiussi
  • Ruda (ud). Località Fredda di Perteole. Campagna di scavo 2008, Cristiano Tiussi
  • Aquileia (ud). Lo scavo del Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Trieste: via Gemina (2008), Federica Fontana, Emanuela Murgia
  • Aquileia (ud). Il progetto di indagine della Casa delle Bestie ferite (Università di Padova, Università del Molise). Campagna 2008, Michele Bueno, Marta Novello, Monica Salvadori
  • Aquileia (ud). Le indagini dell’Università di Udine alle “Grandi Terme” in località Braida Murada (2008), Marina Rubinich
  • Castions di Strada (ud). Scavi nel castelliere (2008), Paola Càssola Guida, Susi Corazza
  • Codroipo (ud). Il sito di Gradiscje. Quinta campagna di scavi (2008), Giovanni Tasca
  • Mereto di Tomba (ud). Tumulo funerario, scavi 2008, Elisabetta Borgna, Susi Corazza
  • Forgaria nel Friuli (ud). Castello di San Giovanni di Flagogna, Sauro Gelichi, Fabio Piuzzi, Roberto Daris, Silvia Cadamuro
  • Verzegnis (ud). L’insediamento fortificato sul Colle Mazéit: scavi 2008, Gloria Vannacci Lunazzi
  • Forni di Sotto (ud). Sito Fortificato di Pra’ di Got, Sauro Gelichi, Fabio Piuzzi, Silvia Cadamuro
  • Forni di Sopra (ud). Indagine nel castrum di Cuol di Ciastiel ad Andrazza. III campagna 2008, Sauro Gelichi, Fabio Piuzzi, Alessandra Cianciosi
  • Forni di Sopra (ud). Castello di Sacuidic. Attività di valorizzazione, Sauro Gelichi, Fabio Piuzzi, Alessandra Cianciosi
  • Arta Terme (ud). Ospizio dei Cavalieri di San Giovanni presso la chiesa di San Nicolò degli Alzeri di Piano d’Arta. Indagini archeologiche 2008, Fabio Piuzzi
  • Tolmezzo (ud). Illegio, seconda campagna di scavo in località Feleteit (2008), Silvana Gavagnin, Giacomo Gonnella, Stefano Roascio, Enrico Roncallo
  • Tolmezzo (ud). Illegio, quarta campagna di scavo in località Broili (2008), Valeria Amoretti, Eliana Bertamoni, Aurora Cagnana, Giacomo Gonnella,
  • Piermassimo Ghidotti, Enrico Roncallo, Filippo Rosset
  • Artegna (ud). Colle di San Martino – ricerche 2008, Luca Villa
  • Attimis (ud). Scavi nel castello superiore: rinvenimento di un sigillo dell’imperatore d’Oriente Alessio Comneno I, Maurizio Buora
  • Povoletto (ud). Castello della Motta di Savorgnano, Fabio Piuzzi
  • Faedis (ud). Castello di Cucagna. Indagini 2008, Isabel Ahumada Silva
  • Revisione di dati e materiali inediti. Un impianto per la produzione di calce nel suburbio di Aquileia, Paola Maggi, Flaviana Oriolo
  • Gemona (ud). Materiali ceramici delle prime età dei metalli, Giulio Simeoni, Giovanni Tasca
  • Gemona del Friuli (ud). Indagini archeologiche nel castello, Davide Casagrande, Giulia Marchese, Andrea Pessina, Tommaso Zoppi
  • Paleontologia e Archeobiologia. La tutela delle grotte d’interesse archeologico e paleontologico nella Regione Friuli Venezia Giulia, Paolo Maddaleni
  • Archeozoologia in Friuli Venezia Giulia. Dati, considerazioni ed ipotesi sullo sfruttamento delle risorse
    di origine animale da recenti scavi condotti in Regione, Gabriella Petrucci
  • Paleoradiologia umana. Principi ed applicazioni alla luce dell’esperienza triestina, Fabio Cavalli

ATTIVITÀ DEI MUSEI NAZIONALI E DELLA SOPRINTENDENZA

  • Attività del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, Franca Maselli Scotti
  • Attività del Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, a cura di Serena Vitri con la collaborazione di Sandro Colussa, Fabrizia Orsaria, Sara Gonizzi, Annacarla Moretti
  • Museo Archeologico Nazionale di Cividale. Candidatura Unesco “Italia langobardorum. Centri di potere e di culto (568-774 d.C.)”. Attività di adeguamento svolta dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia nel 2008, a cura di Serena Vitri con la collaborazione di Angela Borzacconi e Sandro Colussa
  • Mostre, a cura di Carmelina Rubino

More info

Weight :0,786 kg
Dimensions:26,5x19,5x1,5 cm
Place of printing

Year of printing

Type

Book

Pages

XII + 290

Illustrations

illustrations in black and white

Binding

paperback

ISSN

ISBN

Language

Italian taste

eBook

Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Consult on Google books
Buy on Google play

Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Introduzione. Fozzati, Luigi; DOI: 10.1400/182883
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Torre di Pordenone: indagini presso il parco del Castello. Masier, Simone|Rigoni, Anna Nicoletta|Ventura, Paola; DOI: 10.1400/182884
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Sacile (PN): interventi di archeologia urbana. Mingotto, Luciano|Ventura, Paola; DOI: 10.1400/182885
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Polcenigo (PN): Colle del Castello: scavo dell’avancorpo ovest della cinta muraria: scavi 2006 e 2008. Angelini, Anna|Mingotto, Luciano|Spanghero, Tullia|Vitri, Serena; DOI: 10.1400/182890
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Polcenigo (PN): San Giovanni, località Sottocolle: Necropoli di S. Floriano: scavi 2008 / Serena Vitri, Cristina De Cecco, Rita Giacomello, Paolo Michelini, Lorenzo Passera … [et al.]. De Cecco, Cristina|Giacomello, Rita|Michelini, Paolo|Passera, Lorenzo|Vitri, Serena; DOI: 10.1400/182891
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Maniago (PN): località Molinat: edificio rustico. Dolci, Matteo|Ventura, Paola; DOI: 10.1400/182893
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Sequals (PN): Castello di Solimbergo: campagna di scavo 2008. Piuzzi, Fabio; DOI: 10.1400/182894
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Spilimbergo (PN): sondaggi a Corte Broili e Palazzo Spilimbergo di Sopra (2004-2008); Piuzzi, Fabio|Ventura, Paola; DOI: 10.1400/182896
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Cividale del Friuli (UD): Corso Mazzini civico 38: sondaggi archeologici 2008. Borzacconi, Angela|Saccheri, Paola|Travan, Luciana; DOI: 10.1400/182898
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Aquileia (UD): Piazza Capitolo: indagini 2008. Maselli Scotti, Franca; DOI: 10.1400/182900
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Palmanova (UD): Duomo: verifiche archeologiche. Magrini, Chiara|Ventura, Paola|Zenarolla, Lisa; DOI: 10.1400/182901
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Codroipo (UD): Braida Moro: verifica stratigrafica di un presunto tumulo. Giacomini, Alexej|Tasca, Giovanni; DOI: 10.1400/182904
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Coseano (UD): sondaggio preventivo in località Coseanetto. Mandruzzato, Luciana; DOI: 10.1400/182909
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Gemona del Friuli (UD): versante sud-ovest del castello. Borzacconi, Angela|Giacomini, Alexej; DOI: 10.1400/182911
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Villesse (GO): insediamento rustico in via Cossuttis: indagini 2008. Gomezel, Cristina|Mandruzzato, Luciana; DOI: 10.1400/182912
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Villesse (GO): ritrovamento di miliari nel greto del fiume Torre. Maselli Scotti, Franca|Tiussi, Cristiano; DOI: 10.1400/182915
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Trieste: UMI 40: quartiere tardo-antico. Degrassi, Valentina|Riavez, Pietro; DOI: 10.1400/182917
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Trieste: Curia Vescovile: recenti dati sull’antica linea di riva e su una villa suburbana. Degrassi, Valentina|Maselli Scotti, Franca; DOI: 10.1400/182918
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Remanzacco (UD): Chiesa di San Martino. Braidotti, Elena|Colussa, Sandro; DOI: 10.1400/182919
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Aiello (UD): Chiesetta di San Nicolò: indagini archeologiche 2008. Borzacconi, Angela|Tiussi, Cristiano; DOI: 10.1400/182921
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Ruda (UD): località Fredda di Perteole: campagna di scavo 2008. Tiussi, Cristiano; DOI: 10.1400/182923
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Aquileia (UD): lo scavo del Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Trieste: via Gemina (2008); Fontana, Federica|Murgia, Emanuela; DOI: 10.1400/182924
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Aquileia (UD): il progetto di indagine della Casa delle Bestie ferite (Università di Padova, Università del Molise): campagna 2008. Bueno, Michele|Novello, Marta|Salvadori, Monica; DOI: 10.1400/182925
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Aquileia (UD): le indagini dell’Università di Udine alle Grandi Terme in località Braida Murada (2008); Rubinich, Marina; DOI: 10.1400/182926
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Castions di Strada (UD): scavi nel castelliere (2008); Corazza, Susi|Càssola Guida, Paola; DOI: 10.1400/182927
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Codroipo (UD): il sito di Gradiscje: quinta campagna di scavi (2008); Tasca, Giovanni; DOI: 10.1400/182928
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Mereto di Tomba (UD): tumulo funerario, scavi 2008. Borgna, Elisabetta|Corazza, Susi; DOI: 10.1400/182929
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Forgaria nel Friuli (UD): Castello di San Giovanni di Flagogna. Cadamuro, Silvia|Daris, Roberto|Gelichi, Sauro|Piuzzi, Fabio; DOI: 10.1400/182930
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Verzegnis (UD): l’insediamento fortificato sul Colle Mazéit: scavi 2008. Vannacci Lunazzi, Gloria; DOI: 10.1400/182932
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Forni di Sotto (UD): sito Fortificato di Pra’ di Got. Cadamuro, Silvia|Gelichi, Sauro|Piuzzi, Fabio; DOI: 10.1400/182934
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Forni di Sopra (UD): indagine nel castrum di Cuol di Ciastiel ad Andrazza: III campagna 2008. Cianciosi, Alessandra|Gelichi, Sauro|Piuzzi, Fabio; DOI: 10.1400/182936
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Forni di Sopra (UD): Castello di Sacuidic: attività di valorizzazione. Cianciosi, Alessandra|Gelichi, Sauro|Piuzzi, Fabio; DOI: 10.1400/182939
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Arta Terme (UD): Ospizio dei Cavalieri di San Giovanni presso la chiesa di San Nicolò degli Alzeri di Piano d’Arta: indagini archeologiche 2008. Piuzzi, Fabio; DOI: 10.1400/182941
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Tolmezzo (UD): Illegio, seconda campagna di scavo in località Feleteit (2008); Gavagnin, Silvana|Gonnella, Giacomo|Roascio, Stefano|Roncallo, Enrico; DOI: 10.1400/182944
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Tolmezzo (UD): Illegio, quarta campagna di scavo in località Broili (2008) / Valeria Amoretti, Eliana Bertamoni, Aurora Cagnana, Giacomo Gonnella, Piermassimo Ghidotti … [et al.]. Amoretti, Valeria|Bertamoni, Eliana|Cagnana, Aurora|Ghidotti, Piermassimo|Gonnella, Giacomo; DOI: 10.1400/182946
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Artegna (UD): Colle di San Martino: ricerche 2008. Villa, Luca; DOI: 10.1400/182947
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Attimis (UD): scavi nel castello superiore: rinvenimento di un sigillo dell’imperatore d’Oriente Alessio Comneno I. Buora, Maurizio; DOI: 10.1400/182948
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Povoletto (UD): Castello della Motta di Savorgnano. Piuzzi, Fabio; DOI: 10.1400/182949
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Faedis (UD): Castello di Cucagna: indagini 2008. Ahumada Silva, Isabel; DOI: 10.1400/182951
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Un impianto per la produzione di calce nel suburbio di Aquileia. Maggi, Paola|Oriolo, Flaviana; DOI: 10.1400/182952
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Gemona (UD): materiali ceramici delle prime età dei metalli. Simeoni, Giulio|Tasca, Giovanni; DOI: 10.1400/182954
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Gemona del Friuli (UD): indagini archeologiche nel castello. Casagrande, Davide|Marchese, Giulia|Pessina, Andrea|Zoppi, Tommaso; DOI: 10.1400/182955
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. La tutela delle grotte d’interesse archeologico e paleontologico nella Regione Friuli Venezia Giulia. Maddaleni, Paolo; DOI: 10.1400/182964
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Archeozoologia in Friuli Venezia Giulia: dati, considerazioni ed ipotesi sullo sfruttamento delle risorse di origine animale da recenti scavi condotti in Regione. Petrucci, Gabriella; DOI: 10.1400/182965
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Paleoradiologia umana: principi ed applicazioni alla luce dell’esperienza triestina. Cavalli, Fabio; DOI: 10.1400/182966
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Attività del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia. Maselli Scotti, Franca; DOI: 10.1400/182969
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Attività del Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli. Vitri, Serena editor; DOI: 10.1400/182971
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Museo Archeologico Nazionale di Cividale: candidatura Unesco Italia langobardorum: centri di potere e di culto (568-774 d.C.): attività di adeguamento svolta dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia nel 2008. Vitri, Serena editor; DOI: 10.1400/182974
  • ISSN: 2239-6225; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia: 3, 2008. Mostre. Rubino, Carmelina editor; DOI: 10.1400/182975