Description
Religion, myth, beliefs and superstitions have influenced entire civilizations and have always dominated the existence of man. In this field, the horizon of studies is vast and the testimonies from the past have heterogeneous characteristics ranging from the great temples of state cults to the auspicious pendant. At the heart of it all is the relationship between man and a higher entity that still remains to be fully explored. The purpose of this series is to collect studies and testimonies to offer a useful tool for researching the phenomena of religiosity in the past in the Emilia region.
Scientific direction: Carla Corti, Diana Neri, Pierangelo Pancaldi
Editorial board: Luca Cesaric
The following collaborated in this issue: Paolo Bacchi, Anna Fedele, Camilla Margherita Ferrari, Xabier González Muro, Donato Labate, Eugenia Marchi, Paola Novara, Pierangelo Pancaldi, Federica Riso, Michela Tesini
The individual authors are left with the responsibility for the text and images sent and published.
Contents
Presentazione
Saggi
- Eugenia Marchi, Pierangelo Pancaldi, Michela Tesini, Palline. Possibile valenza magico-rituale delle sferette fittili tra Bronzo Recente e Bronzo Finale nella Pianura Padana
- Federica Riso, Gli apparati iconografici dei monumenti funerari del lapidario romano di Modena
- Anna Fedele, Donato Labate, Due lucerne con rare scene erotiche dalle necropoli di Modena romana: tra ritualità della morte e umorismo della vita
- Xabier GonzÁlez Muro, Una sepoltura anomala del IV sec. d.C. La tomba 24 della necropoli tardo-antica di località Fossalta (Modena)
- Camilla Margherita Ferrari, Le mutilazioni e l’assenza di parti anatomiche dalla sepoltura: alcune interpretazioni
- Paolo Bacchi, Prestigio sociale del fabbro nell’Appennino tosco-bolognese nell’Altomedioevo
- Paola Novara, Campane ravennati
Confronti
- Donato Labate, La cripta cimiteriale di Roccapelago e i rari documenti cartacei rivenuti tra le mummie: una lettera rivelazione e i trigrammi cristologici bernardiniani
- Donato Labate, Note archeologiche sulla diffusione del trigramma bernardiniano a Modena in occasione del colera del 1855
eBook
Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Buy on Google books
Buy on Google play
Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. Presentazione. Bertelli, Carlo Alberto; DOI: 10.1400/214002ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. Palline: possibile valenza magico-rituale delle sferette fittili tra Bronzo Recente e Bronzo Finale nella Pianura Padana. Marchi, Eugenia|Pancaldi, Pierangelo|Tesini, Michela; DOI: 10.1400/214003ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. Gli apparati iconografici dei monumenti funerari del lapidario romano di Modena. Riso, Federica; DOI: 10.1400/214004ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. Due lucerne con rare scene erotiche dalle necropoli di Modena romana: tra ritualità della morte e umorismo della vita. Fedele, Anna|Labate, Donato; DOI: 10.1400/214005ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. Una sepoltura anomala del IV sec. d.C.: la tomba 24 della necropoli tardo-antica di località Fossalta (Modena); González Muro, Xabier; DOI: 10.1400/214006ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. Le mutilazioni e l’assenza di parti anatomiche dalla sepoltura: alcune interpretazioni. Ferrari, Camilla Margherita; DOI: 10.1400/214008ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. Prestigio sociale del fabbro nell’Appennino tosco-bolognese nell’Altomedioevo. Bacchi, Paolo; DOI: 10.1400/214009ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. Campane ravennati. Novara, Paola; DOI: 10.1400/214010ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. La cripta cimiteriale di Roccapelago e i rari documenti cartacei rivenuti tra le mummie: una lettera rivelazione e i trigrammi cristologici bernardiniani. Labate, Donato; DOI: 10.1400/214011ISSN: 2281-3756; Pagani e cristiani: forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia: XII, 2013. Note archeologiche sulla diffusione del trigramma bernardiniano a Modena in occasione del colera del 1855. Labate, Donato; DOI: 10.1400/214012