Description
The volume opens with the Contributions section containing essays by scholars who, from a historical and archaeological point of view, contribute to analyzing and deepening some topics dear to the archeology of Abruzzo. The second part contains the Newsletter, divided by provinces (L'Aquila, Chieti Teramo) which includes the reports of the interventions carried out in 2012 by the Superintendency, both directly and indirectly through the control and / or participation in excavations, research and studies of archeology of universities, archaeological cooperatives or societies, archaeological groups and Italian and foreign research centers. The Miscellaneous Activities section contains brief information on events, exhibitions, school laboratories connected to the Archaeological Superintendency.
Presentazione, di Andrea Pessina
Contributi
- Geodiversità, geoconservazione, geositi e itinerari geoturistici in Abruzzo, Silvano Agostini, Maria Adelaide Rossi
- Reperti egizi ed egittizzanti da Alba Fucens (Massa d’Albe, AQ), Mattia Mancini
- Donario con dedica ad Ercole dal territorio di Cerchio (AQ). Nuove osservazioni, Anna Dionisio
- Riflessi del mito di Atteone in Abruzzo: una revisione e un’ipotesi, Alessandro Bencivenga
- Aufinum Project (Capestrano, AQ): toponomastica dell’area di Collelungo-Sant’Antonino, Carmen Soria
- Il monumento funerario di Peltuinum, Antonella Pansini
- Strutture agrarie antiche nell’alveo del Fucino: un’ipotesi di interpretazione, Tiziana Ercole
- Esempi di centuriazioni e villae nell’Abruzzo antico, Davide Aquilano, Amalia Faustoferri, Sandra Lapenna, Rosanna Tuteri
- L’anfiteatro di Amiternum. Studi per il disegno dell’alzato, Paolo Fraticelli
- Amiternum: gli elementi lapidei provenienti dallo scavo del Settore III del teatro romano, Claudia Micari
- Il catalogo degli elementi architettonici del teatro di Interamnia, Claudia Micari
- La presenza di marmi e pietre policrome in siti archeologici dell’Abruzzo, Silvano Agostini, Maria Adelaide Rossi
- I materiali post classici dalla Collezione Semeraro: la ceramica e il vetro, Alessia de Iure, Enrico Siena
- Ceramica acroma da dispensa e da fuoco dagli scavi del Castello di Monteodorisio. Secoli VII-XII, Danila Canci
NOTIZIARIO
Provincia di L’Aquila
- L’Aquila. Indagini di archeologia preventiva relative al “Progetto di sistemazione strada di collegamento Via delle Fiamme Gialle-S.R. 80 dir.-S.P. 30 di Cascina”, Serena Cosentino, Dario Mangolini, Gianfranco Mieli, Rosanna Tuteri
- L’Aquila, chiesa di San Marco: lavori di ripristino dei danni provocati dal sisma del 6 aprile 2009. Relazione preliminare, Orietta Pizzoferrato
- Amiternum (AQ): prospezioni e scavi 2012, Michael Heinzelmann
- Amiternum (AQ), loc. S. Vittorino: teatro, Flaminia Alberini
- Amiternum (AQ), loc. San Vittorino: le indagini nell’area del teatro, Alessandro Mucciante
- Amiternum (AQ), loc. San Vittorino: Campo Santa Maria e la cattedrale dall’età tardoantica al XIV secolo, Fabio Redi, Alfonso Forgione, Erika Ciammetti, Francesca Savini
- Alba Fucens (Massa d’Albe, AQ), côté sud-ouest du forum. Campagne 2012, Cécile Evers
- Capestrano (AQ). La necropoli preromana in loc. Fontanelle di Capo d’Acqua: scavi 2012, Valeria Acconcia, Ilaria Di Sabatino
- Casentino (Sant’Eusanio Forconese, AQ): i santuari vestini extra moenia di Aveia, Vincenzo Torrieri
- Castel di Sangro (AQ). Piazza Castello: scavo archeologico presso la proprietà Mosca, Camilla Carnevale
- Celano (AQ), località Pratovecchio e Paludi: intervento 2012, Emanuela Ceccaroni, Hermann Borghesi, Serena Cosentino, Dario Mangolini, Gianfranco Mieli, Francesco Terracciano
- Collelongo (AQ). Il contesto eneolitico in loc. Macere: notizia preliminare, Carmine Malandra
- Foruli (Civitatomassa, Scoppito, AQ). Scavi archeologici: notizie preliminari, Roberta Leuzzi
- Ortucchio (AQ). Lo scavo 2012 della necropoli di Via Mesola, Emanuela Ceccaroni, Hermann Borghesi
- Ortucchio (AQ). Gli inumati della necropoli di Via Mesola (II-I sec. a.C.), Domenico Mancinelli†
Provincia di Chieti
- Fallo (CH). Tracce di frequentazione tra Neolitico ed Eneolitico, Eugenio Di Valerio
- Guardiagrele (CH). Il giacimento del Paleolitico inferiore e medio di Piano La Torre, Marco Serradimigni, Marta Colombo, Lucio Taraborrelli
- Guardiagrele (CH), loc. Piano Venna. Testimonianze di Preistoria recente dalle pendici della Maiella, Marta Colombo, Marco Serradimigni, Lucio Taraborrelli
- Tornareccio (CH). Excavations at San Giovanni 2012, Alexis Christensen, Hillary Conley, Susan Kane, Michael MacKinnon, Chris Motz, Beth Munro, Vicky Singleton
Provincia di Teramo
- Teramo, C.da Colli. Un edificio rustico sul Vomano, Gabriella Cercone
- Teramo, loc. Garrano Basso. Resti di epoca romana, Luca Cherstich
- Teramo, teatro romano: nuovi dati archeologici dalla sezione stratigrafica, Vincenzo Torrieri
- Campli (Campovalano, TE). Scavi nella necropoli, Vincenzo d’Ercole
- Campli (TE), loc. Traversa. Un probabile forno a basso fuoco per la riduzione del ferro di età tardoantica-altomedievale, Debora Lagatta
- Campli-Civitella del Tronto (TE). Indagini di archeologia preventiva, Roberta Leuzzi
ATTIVITÀ VARIE
- La difficoltà di progettare la memoria: attività di tutela dei beni archeologici nella ricostruzione di L’Aquila, Rosanna Tuteri
- Archeologia nel cratere sismico, Barbara Di Vincenzo
- Corfinio (AQ), loc. Piano S. Giacomo. Intervento conservativo sui mosaici pavimentali degradati, Ada Cardellicchio, Cinzia Cavallari, Emanuela Ceccaroni
- Alba Fucens. Il restauro di reperti in legno, cuoio e spugna imbibiti, Cristina Dal Rì, Marella Labriola, Emanuela Ceccaroni
- Fluturnum. Archeologia e antropologia nella valle del Tasso e nell’alta valle del Sagittario, Francesca Romana Del Fattore
- Il completamento dell’allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Campli, Vincenzo d’Ercole
- Il “ritorno” delle epigrafi di Civita d’Antino, Amalia Faustoferri
- Archeologia nel Vastese, Amalia Faustoferri
- Dal canale di Ortucchio alla necropoli romana (Ortucchio, Castello Piccolomini, 4 agosto-2 settembre 2012), Emanuela Ceccaroni
- “Dall’acqua e dal sole. Recenti scoperte archeologiche nella Marsica” (Celano, sezione archeologica del Castello Piccolomini, 30 settembre-25 novembre 2012), Emanuela Ceccaroni
- Tesori dalle necropoli dell’Abruzzo antico, Amalia Faustoferri
- I monili di Cavalli a confronto con i gioielli della necropoli di Campovalano, Nicolino Farina, Giampaolo Di Virgilio
- L’antica cartografia geografica, Nicolino Farina, Giampaolo Di Virgilio
- Gli oggetti della dote di una sposa dell’Ottocento, Nicolino Farina, Giampaolo Di Virgilio
- A Chieti la seconda edizione di “Benvenuti al museo”. L’arte per i giovani attraverso i giovani, Loredana D’Emilio, Il paesaggio dei tratturi e la costa dei trabocchi, Mariangela Terrenzio
- “Alla scoperta dell’Alta Val Pescara”. Un progetto di educazione al patrimonio archeologico, Maria Elena D’Onofrio
- Da Teate a Chieti… I teatri raccontano, Monica Milani
- Aperture e visite guidate a Corfinio in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Cinzia Cavallari
- Archeologia in Abruzzo, Redazione
- Elenco degli autori