Technical Information
The volume collects a series of unpublished writings in honor of prof. Paolo Peduto, of whom some friends, colleagues and former students of the University of Salerno wanted to pay him homage on the occasion of his retirement. The title reflects the diversification of the contributions, which involve the reading of 'documents' and 'monuments' in their broadest and most multidisciplinary sense. The texts range from early memories, entrusted to Friends who shared the pioneering experience of the excavations of Capaccio or the first researches on castles, both linked to the origins of Medieval Archeology in Italy, to the deepening of written sources, from the investigation of contexts or aspects of settlement, even very differentiated and geographically distant, to the descriptive analysis of artefacts. The subjects chosen by the authors have given rise to a 'miscellany' in the true sense of the term, which fully accounts for the vastness of the problems faced by medieval scholars in recent decades.
Contents
Bibliografia di Paolo Peduto , a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert
Presentazione , di Mauro Menichetti
Medioevo letto, scavato, rivalutato. Una premessa, di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert
- I giovani dell’Antichità, di Pasquale Natella
- Un percorso ventennale, di Matilde Romito
- Paolo Peduto e i lavori nel castello di Lagopesole, di Attilio Maurano
- Una testimonianza, di Gerardo Sangermano
- Metamorfosi di Attila, di Paolo Delogu
- I magistri commacini nelle leggi dei Longobardi, di Claudio Azzara
- La documentazione scritta di Caputaquis longobarda: spunti per una revisione, di Maria Galante
- Documento-monumento: della duplice natura delle fonti epigrafiche in esempi della Langobardia minor, di Chiara Lambert
- Documenti dei secoli XI-XII dall’Archivio storico della Curia della Provincia salernitano-lucana dei Frati minori, di Giuliana Capriolo
- Rilettura di un abusato topos agiografico: il Mercurion, di Giuseppe Roma
- «Qui Gurubi montana colunt vallesque malignas» (Coripp. Ioh. 2, 56): ancora sul problema del controllo bizantino del Cap Bon, di Pier Giorgio Spanu
- Ancora sul mare come metafora di vita nelle pitture del Westerk carolingio di Corvey sul Weser, di Francesca Dell’Acqua Boyvadaoğlu
- Alcune riflessioni sul ciclo iconografico della cappella dell’Angelo ad Olevano sul Tusciano, di Marina Falla Castelfranchi
- L’Arcangelo e tre monaci in un pannello affrescato nella grotta di San Michele a Olevano sul Tusciano, di Gioia Bertelli
- Dinamiche insediative tra Tardoantico e Altomedioevo: dalla decadenza di Paestum alla nascita di Capaccio medievale, di Gianluca Santangelo
- Controllo del territorio e vie di comunicazione nella politica di espansione della Ss.ma Trinità di Cava: l’esempio del Castellum Abbatis (secoli XII-XIII), di Amalia Galdi
- Datation et origine du réemploi de colonnes antiques dans le Haut Moyen-Âge, di Francois Widemann
- L’abside della cattedrale di Salerno: alcune considerazioni, di Giuseppa Z. Zanichelli
- Lettura stratigrafica degli elevati di Palazzo Fruscione (Salerno), di Angela Corolla
- I resti del castello di Bova (RC): una lettura archeologica, di Adele Coscarella
- Rilievo grafico e topografia cimiteriale: il caso della catacomba di S. Gennaro a Napoli, di Carlo Ebanista
- Benevento fra Antichità e Medioevo. Nuovi dati dalle ricerche degli ultimi quarant’anni, di Marcello Rotili
- L’Aquila: infrastrutture idrauliche e ruolo socio-economico dell’acqua in una città di fondazione medievale, di Fabio Redi, Un’archeologia per la storia. Esperienze della Missione Petra ‘medievale’ e l’insediamento di epoca crociato-ayyubide in Transgiordania, di Guido Vannini
- Forme ceramiche chiuse dai contesti funerari tardoantichi di Aeclanum, di Sandra Lo Pilato
- Dalla Licia alla Puglia: non solo San Nicola, di Paul Arthur
- La céramique glaçurée, ‘fil rouge’ entre la côte amalfitaine, l’Aquitaine et les ‘routes de la soie’, di Max Schvoerer et Celine Ollagnier
- Fonti scritte e fonti materiali. Produzione e consumo dell’olio in Basilicata in età medievale, di Rosa Fiorillo
- Emissioni straniere nel Salernitano fra XII e XIII secolo: il ritrovamento di alcune monete di Melguiel, di Alfredo Maria Santoro
- Secondo i gran m[a]e[str]i di Salerno: fortuna letteraria di Salerno con un inedito di Guacci Nobile, di Federico Sanguineti
eBook
Preview in pdf format
Buy on Torrossa
Consult on Google books
Buy on Google play
Through the DOI you can directly access the individual parts of the volumes
Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Bibliografia di Paolo Peduto.; Fiorillo, Rosa editor|Lambert, Chiara editor; DOI: 10.1400/205013Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Presentazione.; Menichetti, Mauro; DOI: 10.1400/205014Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Medioevo letto, scavato, rivalutato: una premessa.; Fiorillo, Rosa|Lambert, Chiara; DOI: 10.1400/205015Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; I giovani dell’Antichità.; Natella, Pasquale; DOI: 10.1400/205016Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Un percorso ventennale.; Romito, Matilde; DOI: 10.1400/205017Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Paolo Peduto e i lavori nel castello di Lagopesole.; Maurano, Attilio; DOI: 10.1400/205018Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Una testimonianza.; Sangermano, Gerardo; DOI: 10.1400/205019Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Metamorfosi di Attila.; Delogu, Paolo; DOI: 10.1400/205021Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; I magistri commacini nelle leggi dei Longobardi.; Azzara, Claudio; DOI: 10.1400/205022Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; La documentazione scritta di Caputaquis longobarda: spunti per una revisione.; Galante, Maria; DOI: 10.1400/205023Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Documento-monumento: della duplice natura delle fonti epigrafiche in esempi della Langobardia minor.; Lambert, Chiara; DOI: 10.1400/205024Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Documenti dei secoli XI-XII dall’Archivio storico della Curia della Provincia salernitano-lucana dei Frati minori.; Capriolo, Giuliana; DOI: 10.1400/205030Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Rilettura di un abusato topos agiografico: il Mercurion.; Roma, Giuseppe; DOI: 10.1400/205031Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Qui Gurubi montana colunt vallesque malignas, Coripp. Ioh. 2, 56: ancora sul problema del controllo bizantino del Cap Bon.; Spanu, Pier Giorgio; DOI: 10.1400/205032Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Ancora sul mare come metafora di vita nelle pitture del Westerk carolingio di Corvey.; Dell’Acqua Boyvadaoğlu, Francesca; DOI: 10.1400/205043Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Alcune riflessioni sul ciclo iconografico della cappella dell’Angelo ad Olevano sul Tusciano, SA.; Falla Castelfranchi, Marina; DOI: 10.1400/205044Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; L’Arcangelo e tre monaci in un pannello affrescato nella grotta di San Michele a Olevano sul Tusciano.; Bertelli, Gioia; DOI: 10.1400/205045Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Dinamiche insediative tra Tardoantico e Altomedioevo: dalla decadenza di Paestum alla nascita di Capaccio medievale.; Santangelo, Gianluca; DOI: 10.1400/205046Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Controllo del territorio e vie di comunicazione nella politica di espansione della Ss.ma Trinità di Cava: l’esempio del Castellum Abbatis, secoli XII-XIII.; Galdi, Amalia; DOI: 10.1400/205047Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Datation et origine du réemploi de colonnes antiques dans le Haut Moyen-Âge.; Widemann, François; DOI: 10.1400/205048Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; L’abside della cattedrale di Salerno: alcune considerazioni.; Zanichelli, Giuseppa Z.; DOI: 10.1400/205049Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Lettura stratigrafica degli elevati di Palazzo Fruscione, Salerno.; Corolla, Angela; DOI: 10.1400/205050Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; I resti del castello di Bova, RC: una lettura archeologica.; Coscarella, Adele; DOI: 10.1400/205051Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Rilievo grafico e topografia cimiteriale: il caso della catacomba di S. Gennaro a Napoli.; Ebanista, Carlo; DOI: 10.1400/205052Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Benevento fra Antichità e Medioevo: nuovi dati dalle ricerche degli ultimi quarant’anni.; Rotili, Marcello; DOI: 10.1400/205053Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; L’Aquila: infrastrutture idrauliche e ruolo socio-economico dell’acqua in una città di fondazione medievale.; Redi, Fabio; DOI: 10.1400/205054Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Un’archeologia per la storia: esperienze della Missione Petra medievale e l’insediamento di epoca crociato-ayyubide in Transgiordania.; Vannini, Guido; DOI: 10.1400/205057Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Forme ceramiche chiuse dai contesti funerari tardoantichi di Aeclanum.; Lo Pilato, Sandra; DOI: 10.1400/205058Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Dalla Licia alla Puglia: non solo San Nicola.; Arthur, Paul; DOI: 10.1400/205060Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; La céramique glaçurée, fil rouge entre la côte amalfitaine, l’Aquitaine et les routes de la soie.; Ollagnier, Céline|Schvoerer, Max; DOI: 10.1400/205062Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Fonti scritte e fonti materiali: produzione e consumo dell’olio in Basilicata in età medievale.; Fiorillo, Rosa; DOI: 10.1400/205065Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Emissioni straniere nel Salernitano fra XII e XIII secolo: il ritrovamento di alcune monete di Melguiel.; Santoro, Alfredo Maria; DOI: 10.1400/205067Medioevo letto, scavato, rivalutato: studi in onore di Paolo Peduto / a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert.; 9788878145641; Secondo i gran m[a]e[str]i di Salerno: fortuna letteraria di Salerno con un inedito di Guacci Nobile.; Sanguineti, Federico; DOI: 10.1400/205068