THEAOMAI. Teatro e società in età ellenistica. Atti delle XI giornate gregoriane (Agrigento, 2-3 dicembre 2017)

40,00

Author: Valentina Caminneci (edited by), Maria Concetta Parello (edited by), Maria Serena Rizzo (edited by)
Year of printing: 2019
ISBN: 9788878148987
e-ISBN: 9788878148994

eBook

À la Carte

Technical Information

The volume collects the proceedings of the eleventh edition of the Gregorian Days, organized by the Archaeological and Landscape Park of the Valley of the Temples in 2017, one year after the successful discovery of the ancient theater of Agrigento. The contributions, divided into thematic sections, present some case studies that highlight, in the light of historical and archaeological sources, the role of the theatrical building, designed not only for the show, but also as a place of social gathering and a privileged space for epiphany of power. The title of the Days, Theaomai, summarizes in a meaningful way the contemplative experience of going to the theater, a fundamental moment of the community and participatory dimension of the life of the polished.

Contents
  • Introduzione, di Giuseppe Parello

IL TEATRO E LA CITTÀ

  • La posizione dell’edificio teatrale greco in età ellenistica e la sua relazione con la città , Martin Kreeb
  • Il teatro nelle poleis della Sicilia ellenistica: ubicazione e funzioni , Gioacchino Francesco La Torre
  • Teatro di Montagna dei Cavalli: la cronologia , Stefano Vassallo
  • I teatri della valle del Drino nell’ambito dei processi di definizione del modello insediativo
  • in Caonia, Roberto Perna, Dhimitër Çondi

IL TEATRO E LA SOCIETÀ ELLENISTICA

  • Teatro e basileus in età ellenistica: quale rapporto?, Elena Santagati
  • I teatri della Caonia (Epiro): spettacoli, culto o luogo di riunione?, Giuseppe Lepore
  • Theatrical architecture as evidence of cultural change. Theatre and society in Epirus and Southern Illyria between ‘Hellenization’ and ‘Romanization’, Ludovica Xavier de Silva
  • Maschere e terracotte teatrali nella Centuripe ellenistica. Teatro, società e credenze sull’aldilà, Rosario P.A. Patané
  • Theatron, dromena, deiknumena e misteri. La gradinata nel santuario di Despoina a Lykosoura, Nicola Casà

IL TEATRO E L’ARCHITETTURA

  • Teatro ellenistico ed eredità romana. Società e diritto greco nelle opere di Plauto, Camilla Tosi
  • On the origins of the circle-based theatre in Greek Architecture, Poul Pedersen
  • The Theatre of Mytilene: preliminary report, historical and topographical framework, Pavlos Triantafyllidis
  • Il teatro ellenistico di Mytilene: note preliminari per la sua ricostruzione, Giorgio Rocco, Monica Livadiotti
  • Documentazione e analisi dei teatri antichi: sei pezzi facili, Carlo Bianchini, Carlo Inglese, Alfonso Ippolito, Luca James Senatore
  • Il teatro di Tauromenion in età ellenistica, Lorenzo Campagna, Marta Venuti
  • Il teatro di Pollentia-Urbs Salvia: ipotesi su origini e preesistenze, Sofia Cingolani
  • “Game Over”. Tendenze evolutive degli edifici per spettacolo tra Tardoantico ed alto Medioevo, Fabio Pagano

IL TEATRO DI AGRIGENTO

  • Il teatro di Agrigento: per uno studio dell’architettura, Antonello Fino
  • Il teatro di Agrigento. Rapporto aggiornato delle ricerche sul campo, Valentina Caminneci, Anna Lucia Lionetti, Maria Concetta Parello
  • Dopo il teatro: abbandono, decostruzione e riuso, Maria Serena Rizzo, Luciano Piepoli
  • Il teatro di Agrigento e lo sviluppo della città monumentale. Appunti di storia urbana, Luigi M. Caliò

CONCLUSIONI

  • Theaomai. Teatro e società in età ellenistica: considerazioni conclusive, Gioacchino Francesco La Torre

Abstracts

Interview with the Authors

More info

Weight :1,020 kg
Dimensions:21x29,7x1,9 cm
Author

, ,

Place of printing

Year of printing

Type

Book

Pages

240

Illustrations

illustrations in black and white and color

Binding

paperback

ISBN

e-ISBN

Language

Italian taste