Presentazioni, Lisa Lambusier, Luigi Malnati, Pierluigi Negri
Introduzione, Sauro Gelichi
I. LE RICERCHE ARCHEOLOGICHE
1. Comacchio: il luogo e l’archeologia, Sauro Gelichi
2. Tempi, modi e strategie delle indagini archeologiche, Sauro Gelichi
3. Una cattedrale sulle dune: lo scavo di piazza XX Settembre, Elena Grandi
II. LO SCAVO DEL VILLAGGIO SAN FRANCESCO
4. Lo scavo di Villaggio San Francesco e i saggi nella zona dell’ex Zuccherificio: la sequenza insediativa, Elena Grandi, Claudio Negrelli
5. “Tra prudenza e ignoranza”: metodi predittivi e strumenti di modellazione 3D per la ricostruzione della morfologia altomedievale del quartiere
di Villaggio San Francesco, Alessandro Alessio Rucco, Marco Vianello, Danilo Vitelli
6. Indagini geoarcheologiche nel sito altomedievale di Villaggio San Francesco, Paolo Mozzi, Alessandro A. Rucco, Tiziano Abbà
III. VIVERE, LAVORARE E COMMERCIARE A COMACCHIO NELL’ALTO MEDIOEVO
7. Le ceramiche tardoantiche e altomedievali, Claudio Negrelli
8. Ceramiche invetriate in monocottura, Sauro Gelichi
9. Analisi petrografiche su anfore altomedievali da Comacchio, Claudio Capelli, Roberto Cabella, Michele Piazza
10. Analisi dei residui in campioni di anfore e ceramiche depurate da Comacchio, Alessandra Pecci
11. Le ceramiche bassomedievali e di epoca moderna, Lara Sabbionesi
12. La pietra ollare e i traffici commerciali dei comacchiesi, Antonio Alberti
13. La pietra ollare a Comacchio: caratterizzazione e provenienza, Francesco Mini, Patrizia Santi, Alberto Renzulli
14. I reperti metallici, Francesca Rapone
15. Manufatti in materia dura animale, Silvia Garavello
16. Le fusaiole, Alessandro A. Rucco, Silvia Garavello
17. Reperti devozionali: medagliette e corone da rosario, Monica Baldassarri
18. I vetri dallo scavo di piazza XX Settembre, Margherita Ferri
19. Glass from Comacchio: technology, recycling and possible origins, Camilla Bertini, Julian Henderson
20. An Eighth-Century Matrix for a Bronze Letter from Comacchio, John Mitchell
21. Magistra Romanitas? La matrice di Comacchio e la produzione di cammei vitrei a due strati a imitazione dell’antico, Elisabetta Gagetti
22. Dallo stampo ai cammei in pasta vitrea: analisi non invasive sui materiali, Anna Galli, Letizia Bonizzoni
23. Monete e bulle plumbee, Monica Baldassarri
24. Le officine produttive, Margherita Ferri
25. Reperti lapidei tardoantichi e altomedievali. Spolia, reimpiego, dinamiche di cantiere, Riccardo Belcari
26. Analisi paleobiologica degli individui rinvenuti nel cimitero di piazza XX Settembre e dei soggetti inumati nell’area di Villaggio San Francesco, Francesca Bertoldi, Carla Bullegato, Jacopo Cilli, Roberto Cameriere, Francesco Pagliara, Martina Ghezzo, Carlotta Sisalli, Piera Allegra Rasia
27. Analisi preliminari sui resti vegetali, Renato Nisbet, Rosaria Rufino
28. Alimentazione e allevamento attraverso l’analisi archeozoologica: i reperti faunistici, Silvia Garavello
29. Alimentazione e allevamento attraverso l’analisi archeozoologica: i reperti ittici, Jacopo De Grossi Mazzorin, Claudia Abatino
IV. COMACCHIO NELL’ALTO MEDIOEVO
30. L’ambiente e l’uomo nell’entroterra comacchiese tra VII e X secolo d.C., Alessandro Alessio Rucco
31. Tecniche costruttive altomedievali in alto Adriatico: un inquadramento delle strutture del Villaggio San Francesco, Claudio Negrelli
32. Oltre gli empori e il ‘mare corrotto’: Comacchio e l’Adriatico tra VIII e XI secolo, Sauro Gelichi
33. Il futuro del passato di Comacchio: valutazione della risorsa archeologica e progettazione della ricerca, Sauro Gelichi, Alessandro A. Rucco