100 immagini di libri di scuola. Il Fondo Antiquario del Museo Nazionale della Scuola di Firenze (secoli XVI-XVIII) – INDIRE

24,00

Autore: Alessandra Anichini (a cura di), Pamela Giorgi (a cura di)
Anno di stampa: 2013
ISBN: 9788878145955

eBook

Carta

Descrizione

Dal Fondo Antiquario di INDIRE le suggestioni per una ricerca sul libro di scuola vecchio e nuovo e gli spunti per il prosieguo di una valorizzazione significativa del nostro prezioso patrimonio documentario e librario.

INDIRE. Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
a cura di Alessandra Anichini e Pamela Giorgi
con la collaborazione di Rita Ercole e Dario Berbeglia

Correre verso il futuro senza avere la curiosità di guardarsi intorno o di voltarsi per ricordare cosa abbiamo lasciato lungo la nostra strada ci avvicina alle macchine o ai primati. Comprendere la realtà significa prenderla tutta insieme, collazionare il passato con il futuro. Ho sempre supposto e poi creduto, che il ruolo di INDIRE debba avere a che fare con il movimento del pendolo che oscillando occupa tutto lo spazio nel quale si trova.
L’innovazione può essere una parola vuota di senso se non si riesce a capire con lucidità che essa non spinge semplicemente in avanti qualcosa, ma che, in realtà, trascina dietro di sé il passato che a volte sembra un peso altre volte una parte della sua forza motrice. Qualunque figlio ha un genitore e chiunque è ciò da cui proviene e sarà migliore se sarà in grado di tenerlo sempre a mente. Il presente volume, proposto alla fine di un complesso 2013, nasce proprio dalla consapevolezza del valore e del senso da cui INDIRE trae le proprie origini e dal debito culturale che ha nei confronti di un passato non trascorso. Questa pubblicazione è allora l’occasione per inaugurare un nuovo corso che, parallelamente all’attività di propulsione verso l’utilizzo consapevole ed esperto delle tecnologie, l’ineludibile spinta al futuro, recuperi quanto di prezioso proviene da una tradizione che non cade nella dimenticanza. (Flaminio Galli, Direttore Generale di INDIRE)

Sommario

Presentazione, di Flaminio Galli
Premessa, di Giovanni Biondi

  • Introduzione, di Giorgio Chiosso
  • Il fondo librario antiquario Indire: origine e prospettive future, di Pamela Giorgi
  • Il libro per imparare, dall’età moderna al secolo dei Lumi. Tracce per una storia da scrivere, di Alessandra Anichini

Secolo XVI

  • Grammatica, retorica, dialettica e lingua italiana; Aritmetica e geometria; Divulgazione scientifica; Ginnastica; Educazione femminile; Educazione dei religiosi; Arte della memoria; Classici; Editoria

Secolo XVII

  • Grammatica, retorica, dialettica e lingua italiana; Aritmetica e geometria; Divulgazione scientifica; Educazione dei nobili; Educazione civile; Arte della memoria; Riflessioni sull’educazione; Editoria

Secolo XVIII

  • Grammatica e belle lettere; Aritmetica e geometria; Geografia; Storia; Ginnastica; Educazione del popolo; Educazione femminile; Educazione dei nobili; Riflessioni sull’educazione; Editoria

Appendice

  • Sistemi scolastici nei secoli XVI-XVIII, a cura di Pamela Giorgi
  • Elenco dei titoli dei volumi presentati, a cura di Alessandra Anichini
  • Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso0,760 kg
Dimensioni24,5 × 17,5 × 2,2 cm
Autore

,

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

192

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

cartonato

ISBN

Lingua

italiano

Ti potrebbe interessare…