Ai margini del mondo comunale. Sedi del potere collettivo e palazzi pubblici dalle Alpi al Mediterraneo / Aux marges du monde communal. Lieux du pouvoir collectif et palais publics des Alpes à la Méditerranée

30,00

Autore: Simone Balossino (a cura di),  Riccardo Rao (a cura di)
Anno di stampa: 2020
ISBN: 9788878145672
e-ISBN: 9788878146273

Descrizione

I palazzi comunali costituiscono una delle impronte più significative lasciate dai grandi comuni cittadini, soprattutto in Lombardia, Emilia e Toscana. Con tratti tipologici ben riconoscibili (per esempio il grande spazio aperto al pianterreno oppure la torre) hanno avuto un impatto monumentale sui centri delle città comunali, oggetto di rinnovamenti e restauri nel corso dei secoli. Ma cosa succede in quelle aree dove i comuni ebbero una vita più discontinua? Esistono i palazzi comunali ai margini del mondo comunale e, se sì, quali forme assumono? Questo è il tema di ricerca affrontato dal volume, che offre uno sguardo ampio sui palazzi comunali nel mondo mediterraneo, dalle Alpi, all’Italia meridionale, fino alla Croazia, alla Corsica e alla Provenza.

Sommario

Introduzione, Simone Balossino, Riccardo Rao

  • 1. Case dei consoli e palazzi nelle città della Provenza occidentale: tra comuni ed esperienze signorili, Simone Balossino, François Guyonnet
  • 2. Palazzi comunali nei borghi nuovi del Piemonte sud-occidentale: modelli comunali e signorili a confronto, Andrea Longhi, Riccardo Rao
  • 3. Sedi e palazzi pubblici dei centri minori della Marca Veronese-Trevigiana e delle città del versante meridionale delle Alpi orientali (secoli XIII-XV), Gian Maria Varanini
  • 4. L’area friulana: palazzi comunali o case della comunità?, Enrico Faini, Elisabetta Scarton
  • 5. Le sedi del potere municipale nelle città istriane (sec. XIII-XIV), Dario Canzian
  • 6. La construction des palais communaux, entre diffusions des modèles et interprétations locales (État pontifical, fin XIIe-début XVe siècle), Jean-Baptiste Delzant
  • 7. Le sedi dei poteri pubblici nelle città del regno di Napoli (secoli XIV-XV), Pierluigi Terenzi
  • 8. Palazzi comunali nella Sardegna medievale, Lorenzo Tanzini
  • 9. Les lieux de pouvoir génois en Corse : Diffusion d’un modèle urbanistique communal en milieu colonial (XIIIe-XVe siècles), Vannina Marchi
  • 10. Osservazioni conclusive: imparare dai margini, Giuliano Milani

Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso0,540 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,1 cm
Numero e serie

3, Storie di Paesaggi Medievali

Autore

,

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

192

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

francese, italiano

Open Access

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.