Analizzare lo spazio, analizzare il tempo. Storia di un isolato di Stari Bar

25,00

Autore: Sauro Gelichi
Anno di stampa: 2011
ISBN: 9788878145252

Descrizione

Con contributi di Michela Babini, Corinna Bagato, Riccardo Belcari, Erica D’Amico, Annamaria Delmonte, Cristina Falla, Nargherita Ferri, Speranza Fresia, Sauro Gelichi, Elena Grandi, Mladen Zagarčanin.

Il quarto volume della serie dedicata agli scavi di Stari Bar tratta un argomento molto specifico e cioè l’analisi di un intero isolato, che si trova nel quadrante nord-occidentale della città. Non costituisce, dunque, un rapporto preliminare su quelle attività (analisi degli alzati, edizione di saggi di scavo, studio dei materiali) che hanno caratterizzato la ricerca precedente, ma si concentra su uno spazio costruito che è stato studiato, a più riprese e con metodologie differenti, in diversi anni (sostanzialmente dal 2006 al 2009). Le conclusioni derivanti da tali analisi aprono nuove importanti prospettive sulla storia di questo importante insediamento, e rendono ancora più importante e feconda la collaborazione italo-montenegrina che cura il progetto.

Sommario

Presentazione – Prefazione

1. Il progetto archeologico. Lo studio dell’isolato 140 di Stari Bar

2. L’isolato 140 nelle sue componenti strutturali e funzionali

  1. Introduzione
  2. Periodo 3.Nascita e sviluppo dell’isolato [tardo XIV secolo-inizi XVI secolo?]
  3. Periodo 2. Espansione edilizia nell’isolato e nuove attività economiche [XVI secolo]
  4. Periodo 1: Frazionamento di alcuni ambienti ed inizio della produzione olearia [XVI-XIX secolo]
  5. Ciclo produttivo. Tecniche di lavorazione e finiture superficiali
  6. Gli spazi interni: solai, scale, nicchie
  7. Conclusioni

3. Indagini di scavo nell’isolato 140

  1. Indagine di scavo in un ambiente dell’isolato: TTS 146c
  2. Indagine di scavo in un ambiente dell’isolato: UTS 143c
  3. Il materiale ceramico della sequenza dell’ambiente 143c

4. Elementi architettonici erratici dell’isolato 140

  1. Premessa
  2. Catalogo dei materiali
  3. Aspetti tecnico-esecutivi
  4. Per la definizione di una cronologia
  5. Mappatura degli elementi in opera, reimpiegati ed erratici
  6. Maestranze e committenze dell’ediizia civile. Sinergie per la definizione di uno spazio urbano

5. Le discariche di un isolato del XVI secolo a Stari Bar: testimonianze di una famiglia benestante

  1. La ceramica
  2. Un fragile tesoro: i recipienti in vetro dalle discariche dell’isolato 140

6. Testimonianze di epoca protostorica da Stari Bar

  1. Introduzione
  2. Le ceramiche dell’isolato 140
  3. Le ceramiche tra gli edifici 106 e 110
  4. Considerazioni generali sulle ceramiche dell’età del bronzo
  5. I materiali dell’età del bronzo nel contesto di Stari Bar
  6. Conclusioni

7. Dall’isolato alla città

Bibliografia – Summary

Informazioni aggiuntive

Peso0,505 kg
Dimensioni29 × 21 × 1 cm
Autore

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

112

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISBN

Lingua

inglese, italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Presentazione = Uvod.; Pavićević, Žarko; DOI: 10.1400/183883
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Prefazione.; Gelichi, Sauro; DOI: 10.1400/183885
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Il progetto archeologico: lo studio dell’isolato 140 di Stari Bar.; Gelichi, Sauro; DOI: 10.1400/183886
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; L’isolato 140 nelle sue componenti strutturali e funzionali.; Babbini, Michela|Delmonte, Annamaria; DOI: 10.1400/183888
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Indagini di scavo nell’isolato 140.; Bagato, Corinna|Falla, Cristina|Fresia, Speranza|Grandi, Elena; DOI: 10.1400/183891
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Elementi architettonici erratici dall’isolato 140.; Belcari, Riccardo; DOI: 10.1400/183892
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Le discariche di un isolato del XVI secolo a Stari Bar: testimonianze di una famiglia benestante.; D’Amico, Erica|Ferri, Margherita|Fresia, Speranza; DOI: 10.1400/183894
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Testimonianze di epoca protostorica da Stari Bar.; Zagarčanin, Mladen; DOI: 10.1400/183896
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Dall’isolato alla città.; Gelichi, Sauro; DOI: 10.1400/183898
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Bibliografia.; -; DOI: 10.1400/183900
  • Analizzare lo spazio, analizzare il tempo: la storia di un isolato di Stari Bar / a cura di Sauro Gelichi.; 9788878145252; Summary.; -; DOI: 10.1400/183901