Annali Aretini, X, 2002

26,00

Anno di stampa: 2002
ISBN: 8878142787

COD: ANNALI-X Categorie: , ,

Descrizione

Annuario dei storia e cultura di Arezzo e del suo territorio. Da segnalare un saggio relativo all’assistenza sanitaria ad Arezzo nel periodo lorenese ed uno sul mutualismo che prende in esame in particolare la seconda metà dell’Ottocento oltre a vari saggi relativi al periodo medievale e rinascimentale

Sommario
  • Isabella Droandi, Le insegne della Fraternita dei Laici nel XVI secolo: da Bartolomeo della Gatta a Giorgio Vasari
  • Monica Mignani, La predisposizione delle esequie nei testamenti di un Notaio Fiorentino della prima metà del Trecento
  • don Silvano Pieri, La visita pastorale di Guglielmo degli Ubertini (1257-1258)
  • Lauretta Carbone, Arezzo 1366: aspetti della società e dell’economia urbana
  • Federico Canaccini, Città e Contado ad Arezzo al tempo di Guido Tarlati negli atti notarili di Ser Feo di Rodolfo
  • Valentino Minocchi, Vasai ad Arezzo tra Medioevo e Rinascimento
  • Giulietta Cappelletti, Il soffitto ligneo nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sansepolcro e la bottega dei fratelli Binoni
  • Lauretta Carbone, Alcune note sul fondo Redi dell’Archivio di Stato di Arezzo
  • Roberto G. Salvadori, Medici e medicina ad Arezzo nel periodo lorenese
  • Tiziana Nocentini, Il mutualismo in Arezzo
  • Giorgio Sacchetti, Un editore anarchico e Mussolini
  • Alessandro Garofoli, Guido Guidotti Mori: un liberale del primo Novecento

Informazioni aggiuntive

Peso0,685 kg
Dimensioni24 × 17 × 2,4 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

356+XII

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e carta in bianconero fuori testo

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Le insegne della Fraternita dei Laici nel XVI secolo: da Bartolomeo della Gatta a Giorgio Vasari. Droandi, Isabella; DOI: 10.1400/247200
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. La predisposizione delle esequie nei testamenti di un Notaio Fiorentino della prima metà del Trecento. Mignani, Monica; DOI: 10.1400/247201
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. La visita pastorale di Guglielmo degli Ubertini (1257-1258); Pieri, Silvano; DOI: 10.1400/247202
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Arezzo 1366: aspetti della società e dell’economia urbana. Carbone, Lauretta; DOI: 10.1400/247203
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Città e Contado ad Arezzo al tempo di Guido Tarlati negli atti notarili di Ser Feo di Rodolfo. Canaccini, Federico; DOI: 10.1400/247204
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Vasai ad Arezzo tra Medioevo e Rinascimento. Minocchi, Valentino; DOI: 10.1400/247205
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Il soffitto ligneo nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sansepolcro e la bottega dei fratelli Binoni. Cappelletti, Giulietta; DOI: 10.1400/247206
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Alcune note sul fondo Redi dell’Archivio di Stato di Arezzo. Carbone, Lauretta; DOI: 10.1400/247207
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Medici e medicina ad Arezzo nel periodo lorenese. Salvadori, Roberto G.; DOI: 10.1400/247208
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Il mutualismo in Arezzo. Nocentini, Tiziana; DOI: 10.1400/247209
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Un editore anarchico e Mussolini. Sacchetti, Giorgio; DOI: 10.1400/247211
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: X, 2002. Guido Guidotti Mori: un liberale del primo Novecento. Garofoli, Alessandro; DOI: 10.1400/247212