Annali Aretini, XI, 2003

26,00

Anno di stampa: 2004
ISBN: 9788878142473

COD: ANNALI-XI Categorie: , ,

Descrizione

Annuario dei storia e cultura di Arezzo e del suo territorio. Gli interventi pubblicati in questo volume delineano una storia del collezionismo pubblico e privato ad Arezzo tra Seicento ed Ottocento. Integrano i testi una serie di tavole con riproduzioni di foto in biano e nero e a colori

Sommario
  • Guido Rebecchini, Introduzione
  • Silvano Pieri, Collezionismo ecclesiastico aretino
  • Liletta Fornasari, Il collezionismo ad Arezzo nel Seicento e nel Settecento. Le Collezioni Albergotti e Fossombroni
  • Silvia Burbi, La Collezione Baldelli a Cortona
  • Isabella Droandi, Dalle stanze della Fraternita alla Collezione
  • Bartolini: la raccolta di disegni dell’antisala delle adunanze
  • Isabella Droandi, Inventari ottocenteschi della Collezione Bacci dall’archivio privato Borghini Baldovinetti di Arezzo
  • Anna Marzocchi Goti, Contributi per la storia del Museo di Storia Naturale e di Antichità della Fraternita sotto la direzione di Antonio Fabroni (1823-1845)
  • Ersilia Agnolucci, La collezione di oggetti d’arte di Leonardo Romanelli: ‘care rimembranze’
  • Liletta Fornasari, Gli amici pittori di Leonardo Romanelli
  • Luca Berti, I ‘cimeli’ dell’Archivio storico del Comune di Arezzo

Informazioni aggiuntive

Peso0,565 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,9 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

234+XLVIII

Illustrazioni

48 tavole fuori testo in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. Introduzione. Rebecchini, Guido; DOI: 10.1400/247257
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. Collezionismo ecclesiastico aretino. Pieri, Silvano; DOI: 10.1400/247258
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. Il collezionismo ad Arezzo nel Seicento e nel Settecento: le Collezioni Albergotti e Fossombroni. Fornasari, Liletta; DOI: 10.1400/247259
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. La Collezione Baldelli a Cortona. Burbi, Silvia; DOI: 10.1400/247260
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. Dalle stanze della Fraternita alla Collezione Bartolini: la raccolta di disegni dell’antisala delle adunanze. Droandi, Isabella; DOI: 10.1400/247261
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. Inventari ottocenteschi della Collezione Bacci dall’archivio privato Borghini Baldovinetti di Arezzo. Droandi, Isabella; DOI: 10.1400/247262
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. Contributi per la storia del Museo di Storia Naturale e di Antichità della Fraternita sotto la direzione di Antonio Fabroni (1823-1845); Marzocchi Goti, Anna; DOI: 10.1400/247263
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. La collezione di oggetti d’arte di Leonardo Romanelli: care rimembranze. Agnolucci, Ersilia; DOI: 10.1400/247264
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. Gli amici pittori di Leonardo Romanelli. Fornasari, Liletta; DOI: 10.1400/247265
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. Tavole. -; DOI: 10.1400/247266
  • ISSN: 1126-232X; Annali aretini: XI, 2003. I cimeli dell’Archivio storico del Comune di Arezzo. Berti, Luca; DOI: 10.1400/247267