Descrizione
- Rappresenta il manifesto della disciplina in Italia.
La rivista contiene gli Atti del Convegno Internazionale di Studi “Archeologia postmedievale: l’esperienza europea e l’Italia” (Sassari, 17-20 ottobre 1994) a cura di Marco Milanese. Nel volume è presente anche un contributo (A. Acovitsioti-Hameau, R. Lesch) fuori convegno.
Sommario
- Editoriale
- Programma
- Elenco dei partecipanti
- M. Milanese, Archeologia postmedievale: questioni generali per una definizione disciplinare
- F. Lo Schiavo, Esperienze di archeologia postmedievale
- T. Mannoni, Archeologia globale e archeologia postmedievale
1. Il quadro europeo
- D. Crossley, Aspects of post-medieval archaeology in Britain
- J.M. Baart, Post-medieval archaeology in Holland
- F. Amores, La arqueología postmedieval en España. Panorama y perspectivas
- P.-Y. Balut, P. Bruneau, L’archéologie moderne et contemporaine en France
2. L’archeologia postmedievale in Italia
- P.G. Guzzo, La tutela del patrimonio archeologico postmedievale in Italia: il punto di vista istituzionale
- M. Milanese, Quale archeologia postmedievale in Italia?
- D. Moreno, Storia, archeologia e ambiente. Contributo alla definizione ed agli scopi dell’archeologia postmedievale in Italia
- G. Poggi, Pratiche di attivazione: effetti della raccolta tradizionale di vegetali spontanei ed ecologia storica del sito (Arbora – Valle T. Recco – Liguria Orientale) 18°-19°secolo
- J.A. Quirós Castillo, L’archeologia dell’insediamento abbandonato postmedievale
- E. Giannichedda, Storia della cultura materiale
3. Le situazioni regionali
- A. Vanni Desideri, L’archeologia postmedievale in Valle d’Aosta
- G. Pantò, Archeologia postmedievale in Piemonte
- S. Gelichi, L’archeologia postmedievale in Emilia-Romagna
- S. Gelichi, M. Librenti, Ceramiche postmedievali in Emilia Romagna
- M. Buora, L’archeologia postmedievale nel Friuli-Venezia Giulia
- D. Salvi, Interventi di archeologia postmedievale nella Sardegna centro-meridionale
- D. Rovina, Interventi di archeologia postmedievale nella Sardegna centro-settentrionale
- M.F. Porcella, M. Dadea, Mattonelle maiolicate in Sardegna (secc. XV-XIX)
- M. Milanese, Archeologia postmedievale in Toscana
- A. Gardini, F. Benente, Archeologia postmedievale in Liguria
- A.R. Staffa, S. Pannuzi, Primo contributo sull’archeologia postmedievale in Abruzzo. Produzioni ceramiche di uso comune fra XV e XVIII secolo
- I. Pastore, Archeologia postmedievale in Campania: l’esperienza salernitana
- S. Fiorilla, Archeologia postmedievale in Sicilia: Condizioni e prospettive delle ricerche
4. contributi pervenuti fuori convegno
- ‘A. Acovitsioti-Hameau, R. Lesch, Le Castellas de Forcalqueiret (Var, France): le mobilier céramique post-médiéval