APM – Archeologia Postmedievale, 3, 1999

30,00

Anno di stampa: 2000
ISBN: 9788878141650

Descrizione

Sommario
  • Editoriale

1. Archeologia Ambientale

  • F. Bandini, C. Montanari, A. Spinetti, Quarta campagna di archeologia ambientale di Vobbia (GE): i forni da calce. Relazione preliminare
  • F. Benente, V. Parodi, G. Pesce, G.B. Garbarino, S. Lassa, Progetto d’indagine dell’insediamento abbandonato di Pian dei Costi (Borzonasca – Ge). Campagna d’indagine 1999

2. Archeologia e storia della città

  • M. Milanese (a cura di), Alghero – Le trasformazioni di uno spazio urbano tra XVI e XX secolo. Il progetto di ricerca e le campagne di scavo 1997/1998: relazione preliminare
  • F. Bandini, Considerazioni preliminari su un complesso di manufatti lignei recuperati negli scavi di Genova-Porto Antico (XVII-XVIII sec.)
  • L. Mingotto, Motta di Livenza (TV): scavi nella piazza del Duomo, 1995-1998

3. Archeologia del territorio

  • E. Donato, Indagini archeologiche nel castello di Placanica (RC). Considerazioni sulle tecniche edilizie postmedievali in Calabria

4. L’abitazione, l’arredo domestico e il vestiario

  • D. Stiaffini, L’evoluzione morfologica del vasellame da mensa durante il Rinascimento. L’esempio della Toscana

5. Archeologia della produzione e delle tecniche

  • M. Galasso, Il catalogo delle Vetrerie Sarde Consorziate

6. Vie di comunicazione, Commerci e indicatori archeologici dei traffici commerciali

  • G.P. Martino, C. Bracco, Il Leudo del mercante
  • D. Arobba, G.P. Martino, Indagine xilotomica su campioni dello scafo del ‘Leudo del mercante’ (Varazze, Liguria)
  • M. Galasso, Archeologia subacquea postmedievale: modelli culturali, Internet e bibliografia on line

7. Archeologia e storia della mentalità

  • M. Dadea, Il santuario immaginato

8. Archeologia postmedievale in Italia – Schede (a cura di M. Milanese)

9. Recensioni – Buxò R., Arqueologìa de las plantas. La explotaciòn econòmica de las semillas y los frutos en el marco mediterràneo de la Penìnsula Ibérica. (A. Deiana); Post-Medieval Archaeology, vol. 32, 1998 (M. Milanese); R. Nesti, L’industria del ghiaccio a Prataccio. Ricerca sulle vecchie ghiacciaie del Rio Buio (M. Milanese); Itinerario del ghiaccio. Progetto didattico, a cura di F. Gori (M. Milanese); Itinerario dell’insieme agro-silvo pastorale e abitativo, a cura di F. Gori (M. Milanese); Pellet C., Les faïenceries de l’Auxerrois (M. Milanese); Baggioli C., La Ceramica ‘Vecchia Mondovì’, a cura di M. Meli (G. Gattiglia); Maioliche a Mondaino fra XV e XVII secolo, a cura di S. Nepoti (M. Milanese); Camminando sul passato. Mattonelle in terracotta maiolicata dal XVI al XX secolo, a cura di M. Reginella e R. Sinagra (M. Milanese); Zondadari Chigi V., La Ceramica di San Quirico, Siena 1997 (G. Gattiglia); Matteo S., Ceramica di Cutrofiano dal Cinque al Settecento, Quaderni del Museo della Ceramica di Cutrofiano (M. Milanese); Follonica – ex Ilva. Il recupero del forno San Ferdinando. a cura di L. Franchina (G. Gattiglia); Riccardi E., Ciciliot F., Archeologie della rada di Vado. Luoghi, materiali, eventi (T. Garibaldi); Medieval Settlemement Research Group, Annual Report, n. 13, 1998 (V. Parodi).

Informazioni aggiuntive

Peso1,058 kg
Dimensioni29 × 21 × 2 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

344

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano, parole chiave in inglese e italiano, riassunti in inglese

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Editoriale. -; DOI: 10.1400/155418
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Quarta campagna di archeologia ambientale di Vobbia (GE): i forni da calce: relazione preliminare. Bandini, Francesca|Montanari, Carlo|Spinetti, Alessandra; DOI: 10.1400/155419
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Progetto di indagine dell’insediamento abbandonato di Pian dei Costi (Borzonasca – GE): campagna d’indagine 1999. Benente, Fabrizio|Garbarino, Gian Battista|Lassa, Sara|Parodi, Valentina|Pesce, Gianluca; DOI: 10.1400/155420
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Alghero: le trasformazioni di uno spazio urbano tra XIV e XX secolo: il progetto di ricerca e le campagne di scavo 1997/1998: relazione preliminare. Milanese, Marco [a cura di]; DOI: 10.1400/155421
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Considerazioni preliminari su un complesso di manufatti lignei recuperati negli scavi di Genova-Porto Antico (XVII-XVIII sec.); Bandini, Francesca; DOI: 10.1400/155422
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Motta di Livenza (TV): scavi nella Piazza del Duomo, 1995-1998. Mingotto, Luciano; DOI: 10.1400/155423
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Indagini archeologiche nel castello di Placanica (RC): considerazioni sulle tecniche edilizie postmedievali in Calabria. Donato, Eugenio; DOI: 10.1400/155424
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. L’evoluzione morfologica del vasellame vitreo da mensa durante il Rinascimento: l’esempio della Toscana. Stiaffini, Daniela; DOI: 10.1400/155425
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Il catalogo delle Vetrerie Sarde Consorziate. Galasso, Mario; DOI: 10.1400/155426
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Il leudo del mercante. Bracco, Carla|Martino, Gian Piero; DOI: 10.1400/155427
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Indagine xilotomica su campioni dello scafo del Leudo del mercante (Varazze, Liguria); Arobba, Daniele|Martino, Gian Piero; DOI: 10.1400/155428
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Archeologia subacquea postmedievale: modelli culturali, internet e bibliografia on line. Galasso, Mario; DOI: 10.1400/155429
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Il santuario immaginato. Dadea, Mauro; DOI: 10.1400/155430
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Schede. Milanese, Marco [a cura di]; DOI: 10.1400/155431
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 3, 1999. Recensioni. -; DOI: 10.1400/155432