APM – Archeologia Postmedievale, 9, 2005 – La voce delle cose. Fonti orali e archeologia postmedievale

30,00

Autore:  Marco Milanese (a cura di)
Anno di stampa: 2006
ISBN: 9788878144866

Descrizione

Contiene gli atti del convegno di studi ‘La voce delle cose. Fonti orali e archeologia postmedievale’ (Pisa, 15 marzo 2002), a cura di Marco Milanese

Sommario

1. Metodologia
Atti del Convegno di Studi ‘La voce delle cose’

  • M. Milanese, Presentazione
  • M. Milanese, Voci delle cose: fonti orali, archeologia postmedievale, etnoarcheologia
  • C. Torti, Le fonti orali nell’archeologia industriale e rurale
  • G. Contini, Due miniere toscane: una storia orale
  • L. Giovannetti, Il paesaggio della memoria. La pratica della pastorizia e gli alpeggi della Garfagnana (versante appenninico) alla luce delle fonti statutarie, orali e dell’archeologia postmedievale
  • F. Stratta, Archeologia e fonti orali di un ‘orto murato’ a Gignola (Fosdinovo – MS, Lunigiana)
  • L. Ferrari, Conservazione materiale/conservazione culturale: le lavorazioni tradizionali del legno nell’area del Beigua (Appennino Ligure) attraverso le collezioni e le fonti orali
  • G. Gattiglia, A. Stagno, Le uccelliere della Valdinievole tra archeologia postmedievale e fonti orali. Studio preliminare

2. Archeologia della Produzione

  • C. Cornelio Cassai, M. Librenti, R. Michelini, Un quartiere produttivo a Bologna in età moderna: lo scavo dell’ex Manifattura Tabacchi
  • E. Giannichedda, La produzione primaria del vetro nella fornace di Mogliole, Cairo Montenotte (SV)
  • D. Sami, Note preliminari sulla ‘conserva’ postmedievale della Rocca di Cesenatico (FC)
  • E. Di Venanzio, I. Della Morgia, La ceramica ingobbiata dipinta e monocroma rinvenuta nel recinto fortificato di Rovere (AQ)

3. Archeologia del territorio

  • M.C. Somma, Il recinto fortificato di Rovere (AQ): le indagini archeologiche
  • D. Sami, Indagini archeologiche alla torre pontificia di Cesenatico (FC)

4. Archeologia Postmedievale in Italia – Schede (a cura di M. Milanese e L. Biccone)

5. Recensioni

  • M. Connor, D.D. Scott (a cura di) Archaeologists as Forensic Investigators: defining the Role (A. Zazzeri)
  • A. Canci, S. Minozzi, Archeologia dei resti umani – dallo scavo al laboratorio (A. Fornaciari)
  • D. Troiano, V. Verrocchio (a cura di) La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (L. Biccone)
  • G. Doneddu, La pesca nelle acque del Tirreno; G. Doneddu, A. Fiori, La pesca in Italia tra età moderna e contemporanea. Produzione, mercato, consumo (B. Wilkens)
  • 6. Convegni, Mostre, Eventi
  • ‘Contra Moros y Turcos’, Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Convegno internazionale di Studi Villasimius-Santa Maria Navarrese (M.G. Farris)

Informazioni aggiuntive

Peso0,855 kg
Dimensioni29 × 21 × 1,5 cm
Autore

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

238

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano, parole chiave in inglese e italiano, riassunti in inglese

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Atti del convegno di studi la voce delle cose: presentazione. Milanese, Marco; DOI: 10.1400/155461
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Voci delle cose: fonti orali, archeologia postmedioevale, etnoarcheologia. Milanese, Marco; DOI: 10.1400/155462
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Le fonti orali nell’archeologia industriale e rurale. Torti, Cristiana; DOI: 10.1400/155463
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Due miniere toscane: una storia orale. Contini, Giovanni; DOI: 10.1400/155464
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Il paesaggio della memoria: la pratica della pastorizia e gli alpeggi della Garfagnana (versante appenninico) alla luce delle fonti statutarie, orali e dell’archeologia postmedievale. Giovannetti, Lucia; DOI: 10.1400/155465
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Archeologia e fonti orali di un orto murato a Gignola (Fosdinovo – MS, Lunigiana); Stratta, Fabio; DOI: 10.1400/155466
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Conservazione materiale/conservazione culturale: le lavorazioni tradizionali del legno nell’area del Beigua (Appennino Ligure) attraverso le collezioni e le fonti orali. Ferrari, Lucia; DOI: 10.1400/155467
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Le uccelliere della Valdinievole tra archeologia postmedievale e fonti orali: studio preliminare. Gattiglia, Gabriele|Stagno, Anna Maria; DOI: 10.1400/155468
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Un quartiere produttivo a Bologna in età moderna: lo scavo dell’ex Manifattura Tabacchi. Cornelio Cassai, Caterina|Librenti, Mauro|Michelini, Roberta; DOI: 10.1400/155469
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. La produzione primaria del vetro nella fornace di Mogliole, Cairo Montenotte (SV); Giannichedda, Enrico; DOI: 10.1400/155470
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Note preliminari sulla conserva postmedievale della Rocca di Cesenatico (FC); Sami, Denis; DOI: 10.1400/155471
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. La ceramica ingobbiata dipinta e monocroma rinvenuta nel recinto fortificato di Rovere (AQ); Della Morgia|Di Venanzio, Elisa|Ileana; DOI: 10.1400/155472
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Il recinto fortificato di Rovere (AQ): le indagini archeologiche. Somma, Maria Carla; DOI: 10.1400/155473
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Indagini archeologiche alla torre pontificia di Cesenatico (FC); Sami, Denis; DOI: 10.1400/155474
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Archeologia postmedievale in Italia: Schede. Biccone, Laura [a cura di]|Milanese, Marco; DOI: 10.1400/155475
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Recensioni. -; DOI: 10.1400/155476
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 9, 2005. Convegni, mostre, eventi. -; DOI: 10.1400/155477