Arabia e Palaestina dall’impero al califfato (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2004)

28,00

Autore: Barbara Bianchi
Anno di stampa: 2007
ISBN: 9788878143500

Descrizione

A seguito della conquista islamica e della suddivisione della diocesi d’Oriente in distretti militari il territorio delle Provinciae Arabia e Palaestina fu ripartito tra lo Jund al-Urdunn a nord e lo Jund Dimashq e/o Filastin a sud. La trasformazione politica, economica e sociale che interessò in quest’area le realtà urbane tra la fine del III e il IX secolo d.C. è ben esemplificata da tre città della Decapolis: Philadelphia, Gerasa e Pella. L’evoluzione del paesaggio rurale è documentata dai dati raccolti nel corso dei progetti di ricognizione condotti in anni recenti in Giordania, quale quello nell’alta valle del wadi az-Zarqa/wadi ad-Dulayl, area che funge tra l’altro da lente di ingrandimento per la realtà giordana centro-settentrionale. L’occupazione islamica, che non sembra aver sconvolto radicalmente il paesaggio urbano e rurale, si inserì in una realtà in trasformazione, e contribuì alla diversificazione del sistema insediativo favorendo lo sviluppo di una nuova forma di occupazione del territorio, i cosiddetti ‘castelli del deserto’. Il ruolo di terra dei ‘principi’ ricoperto da questa regione del nascente impero islamico in epoca omayyade venne meno con l’affermazione del califfato abbaside e il conseguente spostamento della capitale a Baghdad; l’area divenne periferica e fu condannata alla recessione.

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2004

Sommario

Presentazione, di Gian Pietro Brogiolo

Premessa

I. Arabia e Palaestina: il territorio, la storia e la tradizione degli studi
1. Geomorfologia e cenni storici
2. Storia delle esplorazioni e delle ricerche archeologiche

II. Città e territorio
Introduzione
1.  Philadelphia-‘Amman
1.1 Il sito
1.2 La storia delle ricerche
1.3 La storia dell’insediamento
Epoca romana
Epoca tardoantica e bizantina
Epoca islamica
2.  Gerasa-Jerash
2.1 Il sito
2.2 La storia delle ricerche
2.3 La storia dell’insediamento
Epoca romana
Epoca tardoantica e bizantina
Epoca islamica
3. Pella-Tabaqat Fahl
3.1 Il sito
3.2 La storia delle ricerche
3.3 La storia dell’insediamento
Epoca romana
Epoca tardoantica e bizantina
Epoca islamica
4. Un territorio campione nell’alta valle del wadi az-Zarqa / wadi ad-Dulayl
4.1 Metodologia d’indagine
4.2 Schedatura descrittiva dei siti
4.3 Genesi e sviluppo delle realtà rurali nell’alta valle del wadi az-Zarqa / wadi ad-Dulayl
4.4 Il caso del wadi az-Zarqa / wadi ad-Dulayl a confronto con le altre ricognizioni condotte in territorio giordano
4.5 Appendice
Osservazioni introduttive: la ceramica bizantina e protoislamica nel Vicino Oriente
La ceramica di ricognizione dell’alta valle del wadi az-Zarqa / wadi ad-Dulayl
5. I “castelli del deserto”: un nuovo modello insediativo?
5.1 I Ghassanidi e gli Omayyadi: un’eredità complessa
5.2 Dalle tenute agricole ai “palazzi”
5.3 Siti di fondazione romano-bizantina e siti di fondazione omayyade

III. Considerazioni conclusive
1. Modelli interpretativi: continuità / discontinuità nelle fasi di transizione
2. La città romana, la città tardoantica, la città islamica
2.1 Dalla città romana alla città tardoantica: i casi di Philadelphia-Amman, Gerasa-Jerash, Pella-Tabaqat Fahl
2.2 La città islamica: Philadelphia-‘Amman, Gerasa-Jarash, Pella-Tabaqat Fahl
3. Città, villaggi e territorio: un fenomeno di interazione?

Bibliografia

Indice dei luoghi e dei nomi di persona

Informazioni aggiuntive

Peso0,891 kg
Dimensioni29 × 21 × 1,6 cm
Autore

Numero e serie

1, Sami – Contributi di Archeologia

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

248

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Presentazione / Brogiolo, Gian Pietro.; Brogiolo, Gian Pietro; DOI: 10.1400/138505
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Premessa / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138506
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Geomorfologia e cenni storici / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138507
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Storia delle esplorazioni e delle ricerche archeologiche / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138508
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Introduzione: [Città e territorio] / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138510
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Philadelphia – ‘Amman (Arabia) / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138512
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Gerasa – Jarash (Arabia) / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138514
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Pella – Tabaqat Fahl (Palaestina II) / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138515
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Un territorio campione nell’alta valle del wadi Zarqa / wadi ad-Dulayl / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138521
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; I castelli del deserto: un nuovo modello insediativo? / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138523
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Modelli interpretativi: continuità / discontinuità nelle fasi di transizione / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138524
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; La città romana, la città tardoantica, la città islamica: declino o trasformazione?: Arabia e Palaestina / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138525
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Città, villaggi e territorio: un fenomeno di interazione? / Bianchi, Barbara.; Bianchi, Barbara; DOI: 10.1400/138526
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Bibliografia.; -; DOI: 10.1400/138527
  • Arabia e Palaestina: dall’impero al califfato / Barbara Bianchi.; 9788878143500; Indice dei nomi di persona e di luogo.; -; DOI: 10.1400/138528